<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tassazione in base ai km percorsi? | Il Forum di Quattroruote

Tassazione in base ai km percorsi?

Negli USA si sta attualmente discutendo d'istituire una tassa in base ai km percorsi (ok, miglia)!

Questo sarebbe uno dei modi per finanziare nuovi investmenti in infrastrutture, tra le quali ovviamente rientra la rete varia.
Mi pare che denoti un "certo" cambiamento rispetto ad una tassa sui carburanti che potrebbe avere un aspetto "ambientale".
Qui si parla proprio di strada percorsa.

E lo scopo sarebbe anche quello di diffondere l'auto elettrica la cui limitata autonomia, sarebbe forse meno rilevante visto che molta gente sarebbe costretta veramente a guidare di meno.

Che sia questo anche il ns futuro?
Essere tassati al km?
 
Negli USA si sta attualmente discutendo d'istituire una tassa in base ai km percorsi (ok, miglia)!

Questo sarebbe uno dei modi per finanziare nuovi investmenti in infrastrutture, tra le quali ovviamente rientra la rete varia.
Mi pare che denoti un "certo" cambiamento rispetto ad una tassa sui carburanti che potrebbe avere un aspetto "ambientale".
Qui si parla proprio di strada percorsa.

E lo scopo sarebbe anche quello di diffondere l'auto elettrica la cui limitata autonomia, sarebbe forse meno rilevante visto che molta gente sarebbe costretta veramente a guidare di meno.

Che sia questo anche il ns futuro?
Essere tassati al km?

Secondo me, tra le due, è più intelligente tassare i carburanti e, eventualmente, l'energia elettrica.
Almeno si stimola ad usare veicoli più efficienti.
 
Ultima modifica:
Pagare per Chilometraggio mi pare la soluzione più giusta se messa giù a buon senso (a volte i km si fanno per necessità)
 
Io ricordo che negli USA negli ultimi anni pensavano ad un sistema simile ma non per agevolare le elettriche ma al contrario per rientrare di quanto perso dai mancati introiti proprio a causa di Ev o ibride,ma erano proposte a livello di singoli stati non a livello federale che non credo passerebbe mai
 
Bella idea, tassare quindi chi deve fare strada per lavorare, magari cercando di consumare poco e premiare chi fa poca strada, magari solo per svago, infischiandosene dei consumi...


Esatto.
Penalizza I redditi piu' bassi che verosilmente usano vetture dai consumi piu' bassi guidandole al risparmio e che verosimilmente abitano piu' lontano dal posto di lavoro.
O comunque chi, guidando le piccole cilindrate, e' penalizzato come chi consuma il doppio per lo stesso km.
 
Esatto.
Penalizza I redditi piu' bassi che verosilmente usano vetture dai consumi piu' bassi guidandole al risparmio e che verosimilmente abitano piu' lontano dal posto di lavoro.
O comunque chi, guidando le piccole cilindrate, e' penalizzato come chi consuma il doppio per lo stesso km.


Perché verosimilmente i redditi più bassi abitano piu lontano? Chiedo senza polemica
 
Comunque per quanto riguarda gli US e che proposte girano li abbiamo Saturno_v che sicuramente ci può dare un indicazione a riguardo
 
Secondo me, tra le due,è più intelligente tassare i carburantie, , eventualmente, l'energia elettrica.
Almeno si stimola ad usare veicoli più efficienti.
Concordo, tassando il carburante si incentiva l'uso di mezzi piu' efficienti, mentre la tassa al km la pagherebbero tutti allo stesso modo, sia che utilizzino un economica utilitaria che una possente V8.
 
Si può essere in certe realtà ma magari in zone più industriali (di capannoni per capirci ) qualche quartiere periferico economico ci può essere
A Roma per esempio moltissimi lavorano in centro, dove gli affitti sono stratosferici, e abitano fuori raccordo
Se ti va bene sono 30/40 km andata e altrettanti ritorno, e non basta 1h
 
Back
Alto