Salve a tutti... Vorrei chiedervi una curiosità sulle attuali targhe francesi di tipo europeo, molto simili per grafica a quelle italiane e con analoghe combinazioni alfanumeriche formate da due lettere - tre cifre - due lettere.
Mentre le auto nuove in Italia vengono attualmente immatricolate con le lettere iniziali FY (qualcuno però sostiene di aver già visto targhe FZ), ho visto auto nuove francesi che avevano le iniziali della targa FH, FJ e FK, dunque molto prossime a raggiungere le nostre combinazioni piú recenti.
La mia curiosità è questa: mentre il sistema attuale di targhe italiano è partito nel lontano 1994 (all'epoca le targhe erano prive delle fasce blu laterali, ma seguivano la stessa logica nelle combinazioni), in Francia hanno iniziato molto dopo, appena nel 2009. Considerando, inoltre, che le serie francesi contengono un maggior numero di combinazioni di quelle italiane (perché comprendono anche lettere da noi inutilizzate, come U e Q), come è stato possibile che - pur con 15 anni di ritardo - le targhe francesi abbiano quasi raggiunto le stesse combinazioni di quelle italiane?
Non mi sembra che, in rapporto a superficie del territorio e numero di abitanti, in Francia ai immatricolino ogni anno molti piú veicoli che in Italia: per questo non mi spiego questo aspetto curioso.
Mentre le auto nuove in Italia vengono attualmente immatricolate con le lettere iniziali FY (qualcuno però sostiene di aver già visto targhe FZ), ho visto auto nuove francesi che avevano le iniziali della targa FH, FJ e FK, dunque molto prossime a raggiungere le nostre combinazioni piú recenti.
La mia curiosità è questa: mentre il sistema attuale di targhe italiano è partito nel lontano 1994 (all'epoca le targhe erano prive delle fasce blu laterali, ma seguivano la stessa logica nelle combinazioni), in Francia hanno iniziato molto dopo, appena nel 2009. Considerando, inoltre, che le serie francesi contengono un maggior numero di combinazioni di quelle italiane (perché comprendono anche lettere da noi inutilizzate, come U e Q), come è stato possibile che - pur con 15 anni di ritardo - le targhe francesi abbiano quasi raggiunto le stesse combinazioni di quelle italiane?
Non mi sembra che, in rapporto a superficie del territorio e numero di abitanti, in Francia ai immatricolino ogni anno molti piú veicoli che in Italia: per questo non mi spiego questo aspetto curioso.