<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Targa Personalizzata | Il Forum di Quattroruote

Targa Personalizzata

Dal 2013 grazie all’Art. 100 del Codice della Strada , Comma 8 , si può richiedere una targa personalizzata che rispetti i criteri delle targhe emesse automaticamente... ne avete mai vista una? Avete esperienze in merito o vostri amici hanno provato ad ottenerla?
 
La legge c'è, ma siamo in Italia e quindi....mancano i decreti attuativi e le istruzioni operative per la motorizzazione. Ergo, niente targhe personalizzate.
 
L'unica targa personalizzata che ho visto, è stato due giorni fa; ma è una personalizzazione per puro caso e non voluta: una Fiat 127 targata TE 127###.
 
se devo fare il simpaticone...ti dico che ne ho 2 personalizzate, se non devo farlo, ti dico anche che non sono targhe IT...come ha detto @Blueyes86 in italia non è possibile perchè manca il collegamento legge-pratica, ovvero il decreto attuativo..
 
un mio conoscente ha richiesto ed ottenuto EX111GE per la sua Exige, l'ha prenotata con mesi o persino anni di anticipo e quando sono arrivati a stampare le targhe EX gli è arrivata per la reimmatricolazione
 
Questa è la 850 di un mio "collega" di club, che l'ha presa in Germania e reimmatricolata.....

2020-02-03_141519.jpg
 
un mio conoscente ha richiesto ed ottenuto EX111GE per la sua Exige, l'ha prenotata con mesi o persino anni di anticipo e quando sono arrivati a stampare le targhe EX gli è arrivata per la reimmatricolazione
Ah, per curiosità che città/provincia? A me interesserebbe con la J quindi mi sa che me la posso sognare ahah

Io non ne vedo l’utilità, sinceramente
Rende più personale l’auto
 
L’italia è l’eterogeneo paese della burocrazia fine a se stessa delle regole scritte e non scritte e dei furbi che le governano, perciò non mi sorprendo che ci sia chi legalmente e nei limiti delle sequenze temporali ha richiesto con successo la targa simile alla propria vettura (es.la EX111GE nominata sopra), se però la stessa richiesta l’avesse fatta tizio X in un altro ufficio probabilmente avrebbe trovato l’impiegato “non ho idea di come si faccia” di turno; e intanto tizio Y nella terza provincia invece riesce ad ottenere la targa con il triplo 0 “perché ho il cognato che lavora in motorizzazione”. Che incubo.
 
In realtà non credo che siano state ottenute con la nuova procedura, perché ancora non é operativa, ma con quella di sempre, cioé aspettare la combinazione giusta di numeri e lettere.
Per esempio ci sono tante Porsche targate xx911xx, fin dagli anni '90 quando arrivarono le prime targhe con l'attuale combinazione alfanumerica
 
In realtà non credo che siano state ottenute con la nuova procedura, perché ancora non é operativa, ma con quella di sempre, cioé aspettare la combinazione giusta di numeri e lettere.
Per esempio ci sono tante Porsche targate xx911xx, fin dagli anni '90 quando arrivarono le prime targhe con l'attuale combinazione alfanumerica

Di per se è una procedura semplice, ma occorre collaborazione da parte di motorizzazione e concessionario. La mia esternazione di prima non è per caso: una ventina di anni fa il mio compare rallysta fece carte false per immatricolare col triplo zero la sua Impreza; trovò dove veniva assegnato il lotto giusto, ma fecero di tutto per farlo desistere (da come me l’ha raccontata la targa era già stata “promessa” a qualcun altro e c’era una certa fretta del concessionario per immatricolarla). Dieci anni dopo, altra Impreza, nuove da lui vantate conoscenze nei posti giusti, et voilà la targa che voleva.
 
Io ho una 595 targata 595 , la mia procedura è stata semplice .
Quando la vettura è arrivata al concessionario l’ho saldata e ho preso accordi con il venditore di aspettare la targa.
Dopo 2 mesi l’ho immatricolata.
Ci vuole pazienza
 
La personalizzazione fine a se stessa puoi vederla come un vezzo, se invece fosse possibile che la targa seguisse il proprietario spostandosi di veicolo in veicolo allora di utilità ne avrebbe e molta.
Stanno lavorando per questo da quello che leggevo sulle notizie
Io ho una 595 targata 595 , la mia procedura è stata semplice .
Quando la vettura è arrivata al concessionario l’ho saldata e ho preso accordi con il venditore di aspettare la targa.
Dopo 2 mesi l’ho immatricolata.
Ci vuole pazienza
Se ti interessano solo i numeri ci sta, ma io vorrei la targa JA666CK e probabilmente quando arriveremo a quella cifratura si potranno solo usare i bidoni elettrici.. mentre se si potesse usare la norma che ho citato a inizio post potrei ottenerla bloccando le future immatricolazioni (solo Ja665ck e Ja667ck verranno emesse)... vabbè me ne farò una ragione!
Grazie a tutti per le risposte
 
Back
Alto