fabiologgia ha scritto:TTpower ha scritto:La targa non è più legata al veicolo,ma al proprietario che la utilizza per un eventuale nuovo veicolo....
FAVOREVOLI O CONTRARI....?
Sono dubbioso, aspetto di vedere il decreto attuativo, ossia come verrà applicata questa novità.
Da un lato potrebbe essere un buon modo per ridurre i costi e la burocrazia (si rilasceranno molte meno targhe), dall'altro lato la vedo come una ghiottissima occasione di falsificazione e comportamenti truffaldini, cose già ampiamente praticate anche con l'attuale sistema ma che vedo facilitate dal fatto che una stessa targa possa essere spostata da un'auto all'altra.
E poi rende difficile ricostruire la storia di un'auto usata in quanto la si troverà priva di targhe e documenti..........
Dopo aver scritto queste righe sono ancora meno convinto che sia una buona scelta.
Saluti
Valutare un provvedimento o una proposta in base a come qualcuno potrebbe abusarne e' il modo migliore per non concludere niente.
Le decisioni si prendono per i vantaggi che se ne possono trarre. Per gli abusi, ogni Stato ha un sistema di polizia, uno giudiziario e, se serve, un apparato carcerario.
Se c'e' una situazione che agevola la contraffazione e' quella odierna, dove la burocrazia pletorica e soffocante rende di fatto onerosi e difficili i controlli.
Quanto alla storia delle auto usate, questa non e' MAI basata sulla targa (dato che comunque puo' cambiare per reimmatricolazione) ma sul VIN (numero di telaio) che esiste apposta per questo.