<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TARGA PERSONALE nuove norme C.D.S. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

TARGA PERSONALE nuove norme C.D.S.

TTpower ha scritto:
La targa non è più legata al veicolo,ma al proprietario che la utilizza per un eventuale nuovo veicolo....

FAVOREVOLI O CONTRARI....?
favorevole specie se riduce anche le spese della messa in strada ecc.ecc.Saluti
 
Eldinero ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Se ci sono in Svizzera.....perche' no?
Ciao

Perchè in Svizzera ci sono gli Svizzeri, in Italia invece ci sono gli Italiani che sono non so quante volte di più (come numero) e soprattutto impareranno, in brevissimo tempo il modo per sfruttare questa nuova norma per gli scopi più torbidi. Come sempre.

Saluti

Se la targa personale è associata ad una sola auto il rischio clonazione è basso.
Se la tua targa personale è su una Focus, chi ti clona la targa dovrebbe utilizzarla su una macchina identica alla tua. Altrimenti la clonazione non avrebbe senso, il clonatore verrebbe subito sgamato.

perchè ora invece se monto la targa clonata di una fiat panda su un bmw x5 non mi sgamano? :shock: :shock: :shock:
 
fabiologgia ha scritto:
dexxter ha scritto:
favorevole; ti danno una targa a 20 anni e la tieni per tutta la vita. Probabilmente smetteranno di clonarle

Associandola però ad un'auto per volta. Se vuoi possedere più auto (contemporaneamente) avrai più targhe.

Saluti

ovviamente!! ti pare che lo stato rinunci ad un "bollo" e l'assicurazione ad un ulteriore "premio"? come si si potesse guidare due auto contemporaneamente.
 
fabiologgia ha scritto:
TTpower ha scritto:
ma se io prendessi un auto nuova e passassi la targa dalla vecchia alla nuova, come farei a rivendere la vecchia se senza targa non la potrei nemmeno far provare su strada al futuro acquirente?

Nel momento in cui la fai provare l'auto è ancora tua quindi circola con la tua targa. Esattamente come oggi. La targa la staccherai solo al momento in cui la proprietà passerà materialmente da te al nuovo automobilista.
Per i Concessionari, che hanno le auto usate, ci saranno le targhe prova, esattamente come oggi.

Saluti

non neccessariamente...se io trovassi un occasione da un privato, comprerei subito l'auto in questione, ma poi mi troverei in difficolta' ad avere due vetture e una targa sola, una delle 2 non potrei usarla finche' non vendo la vecchia...mentre col sistema attuale mi basterebbe assicurare la vecchia per breve tempo fino a quando riuscirei a venderla.
 
TTpower ha scritto:
La targa non è più legata al veicolo,ma al proprietario che la utilizza per un eventuale nuovo veicolo....

FAVOREVOLI O CONTRARI....?

Perche'? Esistono motivi per essere contrari a un sistema che e' adottato in numerosi paesi e ha enormemente semplificato la burocrazia?
 
TTpower ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
TTpower ha scritto:
ma se io prendessi un auto nuova e passassi la targa dalla vecchia alla nuova, come farei a rivendere la vecchia se senza targa non la potrei nemmeno far provare su strada al futuro acquirente?

Nel momento in cui la fai provare l'auto è ancora tua quindi circola con la tua targa. Esattamente come oggi. La targa la staccherai solo al momento in cui la proprietà passerà materialmente da te al nuovo automobilista.
Per i Concessionari, che hanno le auto usate, ci saranno le targhe prova, esattamente come oggi.

Saluti

non neccessariamente...se io trovassi un occasione da un privato, comprerei subito l'auto in questione, ma poi mi troverei in difficolta' ad avere due vetture e una targa sola, una delle 2 non potrei usarla finche' non vendo la vecchia...mentre col sistema attuale mi basterebbe assicurare la vecchia per breve tempo fino a quando riuscirei a venderla.

Fallacia per correlazione soppressa.
Il fatto che hai gia' una targa non impedisce che tu possa averne un'altra!
Inoltre, se ci sei solo tu a guidare l'auto, puoi mettere la targa su quella che guidi, esattamente come gia' oggi fanno concessionari e meccanici con le targhe prova.
 
TTpower ha scritto:
La targa non è più legata al veicolo,ma al proprietario che la utilizza per un eventuale nuovo veicolo....

FAVOREVOLI O CONTRARI....?
In Italia le targhe dopo qualche anno si scoloriscono...di questo se ne rende conto quella gente che tiene l'auto parecchi anni. Poco importava perchè quando si comprava l'auto nuova si aveva una targa nuova...
Già mi immagino una bella auto nuova fiammante con la targa vecchia scolorita, sbiadita, rovinata.
Sa che bella auto, quanto sarà contento l'acquirente! :lol:
 
Irrilevante. Si puo' chiedere un duplicato per rinnovo qualora la targa sia scolorita o comunque in cattive condizioni.
 
99octane ha scritto:
Irrilevante. Si puo' chiedere un duplicato per rinnovo qualora la targa sia scolorita o comunque in cattive condizioni.
...che paghi....
tanto vale cambiare la targa insieme all'auto.
Sono contrario (i motivi li ha detti fabiologgia)
 
giuliogiulio ha scritto:
con tutti i problemi che ha l'italia chi ci governa pensa alle targhe...poveri noi!!

non è che la riforma del CdS sia stata fatta solo per le targhe.........
 
dexxter ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
con tutti i problemi che ha l'italia chi ci governa pensa alle targhe...poveri noi!!

non è che la riforma del CdS sia stata fatta solo per le targhe.........
esatto: purtroppo no.. e come sempre quando lo riformano fanno sempre molte cazzate. Tranne il limite di 0 alcol per i neopatentati e il divieto di guida delle microcar per chi ha la patente sospesa non vedo grosse migliorie...
 
fabiologgia ha scritto:
dexxter ha scritto:
favorevole; ti danno una targa a 20 anni e la tieni per tutta la vita. Probabilmente smetteranno di clonarle

Associandola però ad un'auto per volta. Se vuoi possedere più auto (contemporaneamente) avrai più targhe.

Saluti

Si si parla di un estensione associata ad ogni auto aggiuntiva. ;)
 
Eldinero ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Se ci sono in Svizzera.....perche' no?
Ciao

Perchè in Svizzera ci sono gli Svizzeri, in Italia invece ci sono gli Italiani che sono non so quante volte di più (come numero) e soprattutto impareranno, in brevissimo tempo il modo per sfruttare questa nuova norma per gli scopi più torbidi. Come sempre.

Saluti

Se la targa personale è associata ad una sola auto il rischio clonazione è basso.
Se la tua targa personale è su una Focus, chi ti clona la targa dovrebbe utilizzarla su una macchina identica alla tua. Altrimenti la clonazione non avrebbe senso, il clonatore verrebbe subito sgamato.
:thumbup:
 
Back
Alto