<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> targa anteriore su supersportive | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

targa anteriore su supersportive

pensate alla germania, dove la targa è grande il doppio della nostra :lol: :lol: :lol:
un muro frangivento :D :D :D

però sulla lamborghini c'è lo spazio, pure su porsche e 458 italia....e c'era pure sulle altre V8 ferrari.....
manca solo sulle V12 a motore anteriore ;)
 
Beh, secondo me sul muso di auto come le Ferrari, Lamborghini e qualunque auto che rispetti canoni stilistici diciamo da supersportiva, cioè frontale bassissimo e profilato, la targa come la si mette mette rovina l'estetica, anche se adesiva e attaccata sul cofano (dove del resto ne ho vista appiccicata anche qualcuna tradizionale, con che criterio poi non so visto che così posizionata diventa troppo inclinata e quasi illeggibile). Certo si dovrebbe sempre garantire alle forze dell'ordine la massima identificabilità dell'auto, però in considerazione di quello che si diceva riguardo le moto, e tenendo ben presente di come sia ad esempio molto più semplice per un motociclo sfuggire ad un posto di blocco rispetto ad un autoveicolo, non vedo il motivo di continuare a conservare la targa anteriore. E poi come veniva giustamente ribadito, la maggioranza dei dispositivi per il controllo della velocità riprende l'auto sul posteriore, e quei pochi che utilizzano l'anteriore (tra l'altro poco diffusi) possono essere utilizzati anche con il posteriore.....
 
Matteo__ ha scritto:
Beh, secondo me sul muso di auto come le Ferrari, Lamborghini e qualunque auto che rispetti canoni stilistici diciamo da supersportiva, cioè frontale bassissimo e profilato, la targa come la si mette mette rovina l'estetica, anche se adesiva e attaccata sul cofano (dove del resto ne ho vista appiccicata anche qualcuna tradizionale, con che criterio poi non so visto che così posizionata diventa troppo inclinata e quasi illeggibile)....
sicuro?
http://www.ilblogdeimotori.com/auto-moto/wp-content/uploads/2008/12/lamborghini1.jpg
http://www.faro.com/FaroIP/Files/Image/IT/UserStories/Lamborghini/Lamborghini1.jpg
http://graphics.gestionaleauto.com/gonline_graphics/48e1da3a1d7d3.jpg
http://www.lanciaflavia.it/public_old_foto/img-1231844615.jpg
http://images.fanpop.com/images/image_uploads/FERRARI-F430-SPIDER-high-school-musical-266288_1280_960.jpg

le porsche non le cerco perchè se ne vedono così tante da non lasciare dubbi....

semplicemente dovrebbero prevedere l'alloggiamento per la targa, come per le supersportive che ho mostrato ;)
 
Si, perchè non è solo una questione di alloggiamento, la ridotta superficie frontale di queste auto fa si che la targa attiri più attenzione rispetto alle altre auto (dove in alcuni casi, tipo quello dei suv e fuoristrada in genere, quasi scompare nell'immensità delle sezioni frontali), aggiungici il colore bianco (che serve giustamente a rendere la targa più leggibile, quindi più evidente) e noterai che quasi sempre viene spezzata l'armonia della linea, anche nelle foto che hai postato tu e persino sulle Lamborghini, che sembrano disegnate anche in considerazione della presenza della targa. Certo esistono soluzioni più felici di altre, ma il contrassegno sulle sportive a mio parere da sempre la sensazione di "corpo estraneo".....
 
spesso su auto sportive ho visto una targa anteriore piccola, forse adesiva. mi chiedo se sia una cosa posticcia, o autorizzata dalla motorizzazione civile (o come diavolo si chiama, gli cambiano nome ogni anno :rolleyes: :rolleyes: )
 
Ma perche "Thefrog" non ne inventa una delle sue? :shock:
Chesso....tipo i contrassegni a barre che sta su tutte le merci ormai,cosi il telelaser,oltre alla velocita prende direttamente i dati indentificativi del guidatore,stato di famiglia e patrimoniale,gusti sessuali (se diversamente etero...),se e in regola col pagamento della tassa sui rifiuti,canone rai....
Naturalmente se uno al momento guida l'auto della moglie seleziona CON L'APPOSITO PULSANTE il suo di contrassegno....

Scusate,mi sono fatto prendere la mano :oops: :oops:

:D :D :D :D
 
jaguar_e_type:_tra_mito_e_leggenda..._34159.jpg
 
Si, se ne vedono anche in Italia, il problema è che anche se così non copri prese d'aria e salvaguardi l'aereodinamica, stilisticamente stai sempre al punto di partenza.....nun se pò vedè. Inoltre con quella inclinazione la targa diventa illeggibile già a pochi metri, a questo punto tanto vale abolirla.
 
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
La targa anteriore andrebbe abolita.

Molti velox all'estero (Francia, Germania e UK) prendono la foto anteriore per fotografare anche chi guida.

Vero, ma non mi risulta che in nessuno di questi paesi le moto siano dotate di targa anteriore. Dunque...

Inoltre, noi siamo in Italia, dove ti fotografano solo da dietro.
Aggiungiamoci (anche se divago) che la questione e' un falso problema perche' posta a partire da una condizione fallata in partenza, ossia che l'infrazione venga rilevata da una macchinetta automatica.
L'infrazione deve essere rilevata da una pattuglia che ferma immediatamente chi l'ha commessa, allo scopo di garantire che
- le inevitabili eccezioni, o dove sia legittimo chiudere un'occhio, si faccia, e la legge non sia applicata in modo bovino ma interpretata in modo civile e ragionevole.
- chi sta attuando dei comportamenti di rischio oggettivo venga fermato SUBITO, e non lasciato libero di nuocere a piacimento.
- Sia garantita l'identificazione di chi si trova al volante in modo certo.
- Sia garantita la necessaria trasparenza in merito al riscontro dell'infrazione.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Beh, secondo me sul muso di auto come le Ferrari, Lamborghini e qualunque auto che rispetti canoni stilistici diciamo da supersportiva, cioè frontale bassissimo e profilato, la targa come la si mette mette rovina l'estetica, anche se adesiva e attaccata sul cofano (dove del resto ne ho vista appiccicata anche qualcuna tradizionale, con che criterio poi non so visto che così posizionata diventa troppo inclinata e quasi illeggibile)....
sicuro?
http://www.ilblogdeimotori.com/auto-moto/wp-content/uploads/2008/12/lamborghini1.jpg
http://www.faro.com/FaroIP/Files/Image/IT/UserStories/Lamborghini/Lamborghini1.jpg
http://graphics.gestionaleauto.com/gonline_graphics/48e1da3a1d7d3.jpg
http://www.lanciaflavia.it/public_old_foto/img-1231844615.jpg
http://images.fanpop.com/images/image_uploads/FERRARI-F430-SPIDER-high-school-musical-266288_1280_960.jpg

le porsche non le cerco perchè se ne vedono così tante da non lasciare dubbi....

semplicemente dovrebbero prevedere l'alloggiamento per la targa, come per le supersportive che ho mostrato ;)

Il thread non riguarda il fatto che ci siano o meno auto sportive che prevedono o meno lo spazio per la targa anteriore, ma il fatto che questa sia di fatto inutile e dunque non ci sia alcuna buona ragione per stare a preoccuparsene, laddove esistono ottime motivazioni, talvolta di design, piu' spesso tecniche, per avere un muso con una forma che non lascia spazio a questa inutile placca di metallo.
 
key-one ha scritto:

Occhio!
Questa soluzione e' legale in alcuni paesi (per esempio Regno Unito) ma NON in Italia.
Ho visto, in Italia, auto con la targa applicata in questo modo, ma ai fini della nostra intelligentissima legge, questo equivale al reato di contraffazione di targa (perche' le uniche targhe "ufficiali" sono quelle consegnate dallo Stato :rolleyes: ) che e' un reato penale.
Ossia, se circolate senza targa anteriore rischiate una sanzione di 65?.
Se circolate con una targa come questa, rischiate il carcere.
Siamo in idaglia. :rolleyes:
 
99octane ha scritto:
key-one ha scritto:

Occhio!
Questa soluzione e' legale in alcuni paesi (per esempio Regno Unito) ma NON in Italia.
Ho visto, in Italia, auto con la targa applicata in questo modo, ma ai fini della nostra intelligentissima legge, questo equivale al reato di contraffazione di targa (perche' le uniche targhe "ufficiali" sono quelle consegnate dallo Stato :rolleyes: ) che e' un reato penale.
Ossia, se circolate senza targa anteriore rischiate una sanzione di 65?.
Se circolate con una targa come questa, rischiate il carcere.
Siamo in idaglia. :rolleyes:

Effettivamente siamo all'assurdo burocratico che spesso contraddistingue il nostro bel paese ! Nelle piccole cose -come questa- così come nelle grandi :!:
 
Back
Alto