<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> targa anacronistica | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

targa anacronistica

Molte auto ritargate sono semplicemente vetture immatricolate all'estero e poi vendute in Italia sul mercato dell'usato
 
Ricapitoliamo.
Targa più giovane dell'auto >> reimmatricolazione (per furto, smarrimento, danneggiamento o semplicemente per nascondere magagne sui km impedendo lo storico revisioni)

Targa più vecchia dell'auto >> mistero. Se la discrepanza è poca, l'ipotesi è della giacenza di magazzino della targa. L'altra ipotesi, è quella della targa clonata.

In Italia la targa segue il veicolo, non il proprietario

Targhe ZA..., ZB... >> formato quadrato

Targhe XA... >> rimorchi e semirimorchi
Per info quando reimmatricoli sul libretto viene riportata anche la targa precedente, quindi le magagne sui chilometri sono comunque scopribili. Lo so perchè purtroppo la clonazione della targa a me è capitata...:emoji_expressionless:


l'ho sentita anch'io questa, se mi toccasse la targa WC ne preferirei piuttosto una vecchia di qualche anno...
Per non parlare di chi l'anno scorso si è visto assegnare la sequenza GAxxxYx:emoji_grin:
 
Ma come fa ad avere la O come seconda lettera? Quella lettera è stata rimossa perchè assomiglia allo zero, oppure era targato Como, ma in questo caso non avrebbe le due lettere finali.

Allora deve essere leggermente diversa,sono andato a memoria.
Mi sa che le cifre sono 010 e le lettere finali NE.
E davanti c'è di sicuro una C assieme a qualcos'altro.
 
Da ragazzino ho visto ToA00000 su un 1800/2100/2300 Fiat in occasione di una visita di un personaggio politicamente molto importante che era venuto nella mia piccola città
 
Back
Alto