<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> targa anacronistica | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

targa anacronistica

In questo caso è una vettura nuova con targa vecchia ,non ci vedo quindi alcun motivo se non che o si è portato dietro la targa o la targa come dice a_gri era restata i qualche deposito e non era stata smaltita . Francamente non penso neanche alla vettura rubata, darebbe troppo all'occhio
 
Mah, le casistiche sono varie. Intanto può aver reimmatricolato per svariati motivi, io stesso ho dovuto farlo una volta, ma in quel caso il mezzo aveva appena un anno e la differenza alfanumerica non era molta.
Altre volte si può trattare di targhe rubate oppure fondi di magazzino. Magari in una motorizzazione o agenzia pratiche auto si sono trovati una vecchia targa in magazzino mai iscritta al PRA e ci hanno immatricolato un veicolo. Una vola avevo visto una Audi A4 del 2015, ma targata BX. Quel che è certo è che ad oggi non si può trasferire una targa da un veicolo all'altro, in Svizzera è possibile, ma qui no.
 
è la targa associata alla persona e non più alla vettura, ma non credo che si possa personalizzare. Credo che sia entrata in vigore qualche anno fa , se non ricordo male
il CdS lo prevede dal 2010 ma solo nel 2019 se n'era riparlato a livello legislativo.
Non mi risulta siano mai stati emessi i regolamenti attuativi.
Hai notizie diverse?
 
Ma le targhe quadrate che iniziano per Z sono più diffuse sui fuoristrada perchè tanti modelli hanno la predisposizione per avere la ruota di scorta esterna sul portellone?
 
Ma le targhe quadrate che iniziano per Z sono più diffuse sui fuoristrada perchè tanti modelli hanno la predisposizione per avere la ruota di scorta esterna sul portellone?
Dipende unicamente dal tipo di alloggiamento della targa posteriore, spesso sui fuoristrada è quadrato e quindi la targa inizia per Z.
 
spesso sui fuoristrada è quadrato

Ma sarà quadrato per il motivo che ho sospettato io?
La ruota di scorta effettivamente occupa tanto spazio in larghezza sul portellone.
Tra l'altro ho realizzato poco tempo fa che con la ruota di scorta sistemata in quel modo il portellone non si può aprire verso l'alto.
Ho visto mi pare un Rav4 col portellone aperto e per spalancarlo ci voleva un bel metro di spazio libero dietro.
 
Comunque, fra chi fa reimmatricolare per "ringiovanire" l'auto usata, ce ne sono diversi che si accontentano di avere la targa nuova... Bisogna avere la passione dell'auto e l'occhio allenato per distinguere una Golf 7 da una 8, oppure una serie 3 attuale dalla precedente... Per molti, si tratta solo di BMW, il resto, sono sottigliezze..
 
spesso sui fuoristrada è quadrato e quindi la targa inizia per Z.
Non solo fuoristrada...

ford%2Bmustang%2Bcon%2Btarga%2Bza.jpg


auto%2Bamericata%2Bd%2Bepoca%2Bcon%2Btarga%2Bza.jpg


targa%2Bza%2Btarghe%2Bza%2Bfiat%2B500%2Bamericana.jpg


auto%2Bamericana%2Btarga%2Bza.jpg
 
..... Quel che è certo è che ad oggi non si può trasferire una targa da un veicolo all'altro, in Svizzera è possibile, ma qui no.

Infatti mio padre In Svizzera, prima auto fiat 124 nel 73 aveva preso la targa ZH 324476 (al posto di un precedente proprietario deceduto) e se l'è portata dietro fino l 2001 quando è andato in pensione e tornato in italia, nel frattempo la 124,132 e 164 con la stessa targa ... poi pagando fior di franchi puoi avere anche targhe personalizzate o particolari: mio zio con una serie a 4 numeri gli venne offerto fino a 10.000 franchi, ma rispose picche
 
il CdS lo prevede dal 2010 ma solo nel 2019 se n'era riparlato a livello legislativo.
Non mi risulta siano mai stati emessi i regolamenti attuativi.
Hai notizie diverse?

Sai che hai ragione...io pensavo che allora fosse passata invece leggo che è restato tutto fermo , quindi la targa non è ancora associabile alla persona
 
Back
Alto