<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TARATURA CONTACHILOMETRI | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

TARATURA CONTACHILOMETRI

sandro63s ha scritto:
Ha ragione Daniele..
Nel CDB ci sono due allarmi acustici preimpostabili:
-uno per tutti gli usi , ad es. io l'ho impostatato a 170 km/h, limite del ritiro patente in autostrada.. :D :idea: :D
-uno specifico per le invernali che hanno un limite di velocità generalmente inferiore all velocità max del veicolo, ad es. la MIA fa i 240km/h ma metto l'allarme, che so, a 110km/h che è il limite dei pneumatici invernali, da rispettare sia per logica, che per codice della strada.. Oltretutto va anche apposto sul parabrezza un adesivo specifico del produttore delle invernali con l'indicazione del limite di velocità.;) ;)

se imposti il cdb non serve applicare nulla al parabrezza, l'impostazione negli ultimi tempi viene messa sul computer di bordo per ovviare al cartello! ;)
 
rosberg ha scritto:
Un conto è il superamento della velocità massima un conto è invece l'impostazione pneumatici invernali.

non credo tengano conto dello scarto di rotolamento,anche perche' la differenza di rotolamento tra cerchi da 16 con 205/55 e da 17 con 215/50 se non ricordo male, e' di soli 2 millimetri.
 
Se non sbaglio, la differenza tra i due diametri (gomma compresa) è di 2 cm.
La differenza di rotolamento (se intendi la circonferenza) è 2cm x 3,14...
 
unbugger ha scritto:
Se non sbaglio, la differenza tra i due diametri (gomma compresa) è di 2 cm.
La differenza di rotolamento (se intendi la circonferenza) è 2cm x 3,14...

si hai ragione :oops: :D

che vuoi che sia cm piu' millimetro meno :lol: :lol: :lol:

http://www.dodero.it/PNEUMATICI/Tabella%20comparativa%20dimensioni%20pneumatici.htm

allora con cerchi da sedici se guardo il contachilometri vado piu' veloce :D
 
Back
Alto