Ieri nella ridente località di Bari s'è abbattuto un violento temporale con tanto di copiosa grandinata e accenno di neve al seguito. Qui fa caldo tutto l'anno o cmq difficilmente si raggiungono anche i 4°C che portano al ghiacciarsi delle strade pertanto vi lascio immaginare cosa può essere successo. S'è scatenato l'inferno. In un paio d'ore ho visto, in città, diversi cocci... e purtroppo stavolta è toccato anche a me. Nn so se vi ricordate, ma circa 2 mesi fa mi rubarono le ruote (ahimè quest'anno la dea bendata sembra essersi accanita)...e dopo tanti soldi e fatica neanche 2 settimane fa avevo finalmente ritirato l'auto (con tanto di pneumatici M+S, insomma uno dei pochi 'fessi' ad averceli qui da me). Ebbene, neppure il tempo di godermela che nella serata di ieri mentre procedevo verso le 20.20 a passo d'uomo in un normale ingorgo lungo una mediana a corsia alterna della città (che percorro spesso), 'nel panico generale da maltempo' un'avvenente signora dotata di serie 3 cabrio e 'gomme slick' ha deciso di baciarmi il posteriore. Fortuna che anche in questi casi mantengo sempre la distanza di sicurezza e nn ho a mia volta colpito chi mi precedeva...
Ordunque scendo per constatre il danno e subito noto la signora ed un bambino terrorizzato, mi reputo un bravo ragazzo sui 26, faccio un bel respiro e con molto garbo mi avvicino e lei senza nè scusarsi, nè chiedermi come stessi, pretendendo di essere capita si limita a dirmi che 'si era distratta un attimo per guardare il bambino' e che nn mi ha mica colpito a 100 all'ora!... Rimango allibito per i modi, ma mi rendo conto che sono cose che possono anche succedere pertanto (e a maggior ragione che parliamo di una signora e di un bambino che porello era chiaramente spaventato) con molto garbo le dico che ormai è capitato, nn c'è problema, constatiamo i danni e pace. Siccome il traffico s'era ulteriormente congestionato decidiamo di accostarci per scambiarci i dati e fare ulteriori rilevazioni. Purtroppo è il primo incidente che faccio e nè io nè lei avevamo il CID...mi fa parlare con il suo assicuratore che è anche un suo amico e mi dice di contattarlo lunedì per metterci d'accordo, intanto la signora mi dà il suo numero, i suoi dati e per sicurezza fotografo anche la copia della sua assicurazione. Dopodichè facciamo le foto alle auto e prima di andarsene mi dice che se oggi fossi passato dalla conce o da un'altra officina avrebbe gradito esser contattata per sapere la cifra che mi avrebbero chiesto. Giusto per completezza, alla sua BMW s'è ammaccato e staccato superiormente il paraurti (all'altezza delle prese d'aria e dei fari), s'è ammaccato il cofano all'altezza dello stemma e si è staccata la targa...alla mia Polo del 2006 è rientrato (ma nn spaccato) centralmente il paraurti tanto da toccare con il portellone che si apre e chiude a fatica (ma per fortuna nn s'è ammaccato), s'è leggermente staccato sotto i fanali posteriori da ambo i lati e adesso sporge all'infuori dall'attaccatura posteriore destra con il parafango, s'è schiacciata la modanatura esterna che contiene le luci targa (una s'è fulminata sul colpo, l'altra funziona, ma è penzolante), s'è leggermente accartocciata la targa e s'è staccata una parte dello spoiler inferiore (in pratica il fascione nero di serie). Insomma ad occhio il danno peggiore sembrava alla BMW, alla mia la signora pensava che con 'una botta qua e una botta là' si potesse sistemare tant'è che quando mi ha chiesto di contattarla è perchè mi ha esplicitamente detto che secondo lei con una 50? si risolveva. Con la solita serenità mostrata le ho detto che se fossero bastati 50? sarei stato più che felice, ma poichè nn l'aggiusto io sarei andato in conce VW e ad un'altra officina per avere un preventivo più chiaro pur dicendole che secondo me andava controllata anche la barra interna al paraurti (ogni tentativo di farle capire la cosa è stato vano dal momento che se ne usciva con i soliti luoghi comuni sulle truffe...).
E così stamattina son passato sia dall'officina dove avevo appena fatto riparare l'auto post-furto, sia dalla conce VW. All'officina mi han detto che sicuramente il paraurti è da cambiare e per la traversa bisogna smontare pertanto si potrebbe anche arrivare sul migliaio di ?. In conce VW mi han detto la stessa cosa per fare un lavoro ad hoc con la precisazione che volendo, per risparmiare si potrebbe lasciar l'interno come sta e limitarsi a smontare e rettificare il paraurti (insomma se nessuno mi colpisce e nelle manovre di parcheggio ci vanno tranquilli dovrebbe reggere) e cambiare giusto la modanatura con le luci targa e lo spoiler inferiore... Francamente ci tengo alla macchina e nn vedo perchè mi debba accontentare di un lavoro al risparmio qualora ci fossero anche problemi alla traversa (d'altronde nella vita quando ho sbagliato ho sempre pagato tutto), perciò ho contattato la signora e su consiglio dell'officina e della conce VW le ho detto che in base al danno interno poteva venire dalle 500-600? del solo paraurti agli 800-1000? pertanto ero intenzionato ad andar dalla mia assicurazione per denunciare il tutto. Nn vi dico questa persona, tra l'altro medico (quindi almeno una cultura universitaria per capire come ci si dovrebbe comportare in date situazioni avrebbe dovuto averla), quante ne ha dette. Sono rimasto sconcertato. In fondo mi ha colpito lei, è stata sgarbata da subito, ma ho fatto il superiore, son stato gentile, comprensivo e disponibile... Naturalmente voglio che mi venga riparata l'auto in modo perfetto, ma nn ho nè intenzione, nè bisogno di spillare soldi...d'altronde mi hanno chiesto X e le ho detto X. Fosse stato per me avrei evitato tutta quest'ennesima perdita di tempo. Cmq anche per telefono ho mantenuto il mio aplomb in un monologo conclusosi con la gentildonna che sbattendo la cornetta mi ha detto che era l'ora di 'cambiare la macchina dato che è un pò vecchia'. Mi son cadute le braccia.
Allora signori, si può essere così maleducati e stupidi? Bah.
A questo punto, poichè nn volevo più averci a che fare, son andato alla mia assicurazione, ho compilato tutto e mi han detto che con i dati e le foto la dinamica è bella chiara e quindi nn ci dovrebbero essere problemi anche qualora la 'signora' dovesse far la 'smemorata' e che la settimana prox mi chiamerà il loro perito per quantificare il danno.
Voi mi consigliate qualcos'altro?
PS: lì per lì ho subito pensato alla macchina, poi però stanotte ho avuto fastidi al collo che ho tutt'ora e stamattina mi son accorto che il poggiatesta (che solitamente piego in avanti così come per il sedile passeggero) era tutto all'indietro...pertanto nel pomeriggio ho prenotato una visita dal radiologo e dall'ortopedico.
PPS: ah, mi ero dimenticato che da stamattina, con strada bagnata ogni volta che prendevo un dosso o un avvallamento con le ruote dx sentivo un cigolio, per intenderci tipo quello dei silent block anteriori andati...solo che i primi mi eran durati 90k km e lo facevano da entrambe le parti, questa volta lo fa solo a dx (anche se sembra più dal posteriore) e nn hanno che 18k km... Ora, sinceramente mi pare strano sia dovuto alla botta anche xchè nn capisco cosa possa essere, però c'è e quindi mi toccherà far controllare questa cosa a parte (altri ?$£)...
Ordunque scendo per constatre il danno e subito noto la signora ed un bambino terrorizzato, mi reputo un bravo ragazzo sui 26, faccio un bel respiro e con molto garbo mi avvicino e lei senza nè scusarsi, nè chiedermi come stessi, pretendendo di essere capita si limita a dirmi che 'si era distratta un attimo per guardare il bambino' e che nn mi ha mica colpito a 100 all'ora!... Rimango allibito per i modi, ma mi rendo conto che sono cose che possono anche succedere pertanto (e a maggior ragione che parliamo di una signora e di un bambino che porello era chiaramente spaventato) con molto garbo le dico che ormai è capitato, nn c'è problema, constatiamo i danni e pace. Siccome il traffico s'era ulteriormente congestionato decidiamo di accostarci per scambiarci i dati e fare ulteriori rilevazioni. Purtroppo è il primo incidente che faccio e nè io nè lei avevamo il CID...mi fa parlare con il suo assicuratore che è anche un suo amico e mi dice di contattarlo lunedì per metterci d'accordo, intanto la signora mi dà il suo numero, i suoi dati e per sicurezza fotografo anche la copia della sua assicurazione. Dopodichè facciamo le foto alle auto e prima di andarsene mi dice che se oggi fossi passato dalla conce o da un'altra officina avrebbe gradito esser contattata per sapere la cifra che mi avrebbero chiesto. Giusto per completezza, alla sua BMW s'è ammaccato e staccato superiormente il paraurti (all'altezza delle prese d'aria e dei fari), s'è ammaccato il cofano all'altezza dello stemma e si è staccata la targa...alla mia Polo del 2006 è rientrato (ma nn spaccato) centralmente il paraurti tanto da toccare con il portellone che si apre e chiude a fatica (ma per fortuna nn s'è ammaccato), s'è leggermente staccato sotto i fanali posteriori da ambo i lati e adesso sporge all'infuori dall'attaccatura posteriore destra con il parafango, s'è schiacciata la modanatura esterna che contiene le luci targa (una s'è fulminata sul colpo, l'altra funziona, ma è penzolante), s'è leggermente accartocciata la targa e s'è staccata una parte dello spoiler inferiore (in pratica il fascione nero di serie). Insomma ad occhio il danno peggiore sembrava alla BMW, alla mia la signora pensava che con 'una botta qua e una botta là' si potesse sistemare tant'è che quando mi ha chiesto di contattarla è perchè mi ha esplicitamente detto che secondo lei con una 50? si risolveva. Con la solita serenità mostrata le ho detto che se fossero bastati 50? sarei stato più che felice, ma poichè nn l'aggiusto io sarei andato in conce VW e ad un'altra officina per avere un preventivo più chiaro pur dicendole che secondo me andava controllata anche la barra interna al paraurti (ogni tentativo di farle capire la cosa è stato vano dal momento che se ne usciva con i soliti luoghi comuni sulle truffe...).
E così stamattina son passato sia dall'officina dove avevo appena fatto riparare l'auto post-furto, sia dalla conce VW. All'officina mi han detto che sicuramente il paraurti è da cambiare e per la traversa bisogna smontare pertanto si potrebbe anche arrivare sul migliaio di ?. In conce VW mi han detto la stessa cosa per fare un lavoro ad hoc con la precisazione che volendo, per risparmiare si potrebbe lasciar l'interno come sta e limitarsi a smontare e rettificare il paraurti (insomma se nessuno mi colpisce e nelle manovre di parcheggio ci vanno tranquilli dovrebbe reggere) e cambiare giusto la modanatura con le luci targa e lo spoiler inferiore... Francamente ci tengo alla macchina e nn vedo perchè mi debba accontentare di un lavoro al risparmio qualora ci fossero anche problemi alla traversa (d'altronde nella vita quando ho sbagliato ho sempre pagato tutto), perciò ho contattato la signora e su consiglio dell'officina e della conce VW le ho detto che in base al danno interno poteva venire dalle 500-600? del solo paraurti agli 800-1000? pertanto ero intenzionato ad andar dalla mia assicurazione per denunciare il tutto. Nn vi dico questa persona, tra l'altro medico (quindi almeno una cultura universitaria per capire come ci si dovrebbe comportare in date situazioni avrebbe dovuto averla), quante ne ha dette. Sono rimasto sconcertato. In fondo mi ha colpito lei, è stata sgarbata da subito, ma ho fatto il superiore, son stato gentile, comprensivo e disponibile... Naturalmente voglio che mi venga riparata l'auto in modo perfetto, ma nn ho nè intenzione, nè bisogno di spillare soldi...d'altronde mi hanno chiesto X e le ho detto X. Fosse stato per me avrei evitato tutta quest'ennesima perdita di tempo. Cmq anche per telefono ho mantenuto il mio aplomb in un monologo conclusosi con la gentildonna che sbattendo la cornetta mi ha detto che era l'ora di 'cambiare la macchina dato che è un pò vecchia'. Mi son cadute le braccia.
Allora signori, si può essere così maleducati e stupidi? Bah.
A questo punto, poichè nn volevo più averci a che fare, son andato alla mia assicurazione, ho compilato tutto e mi han detto che con i dati e le foto la dinamica è bella chiara e quindi nn ci dovrebbero essere problemi anche qualora la 'signora' dovesse far la 'smemorata' e che la settimana prox mi chiamerà il loro perito per quantificare il danno.
Voi mi consigliate qualcos'altro?
PS: lì per lì ho subito pensato alla macchina, poi però stanotte ho avuto fastidi al collo che ho tutt'ora e stamattina mi son accorto che il poggiatesta (che solitamente piego in avanti così come per il sedile passeggero) era tutto all'indietro...pertanto nel pomeriggio ho prenotato una visita dal radiologo e dall'ortopedico.
PPS: ah, mi ero dimenticato che da stamattina, con strada bagnata ogni volta che prendevo un dosso o un avvallamento con le ruote dx sentivo un cigolio, per intenderci tipo quello dei silent block anteriori andati...solo che i primi mi eran durati 90k km e lo facevano da entrambe le parti, questa volta lo fa solo a dx (anche se sembra più dal posteriore) e nn hanno che 18k km... Ora, sinceramente mi pare strano sia dovuto alla botta anche xchè nn capisco cosa possa essere, però c'è e quindi mi toccherà far controllare questa cosa a parte (altri ?$£)...