<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tamponato e sconcertato. | Il Forum di Quattroruote

Tamponato e sconcertato.

Ieri nella ridente località di Bari s'è abbattuto un violento temporale con tanto di copiosa grandinata e accenno di neve al seguito. Qui fa caldo tutto l'anno o cmq difficilmente si raggiungono anche i 4°C che portano al ghiacciarsi delle strade pertanto vi lascio immaginare cosa può essere successo. S'è scatenato l'inferno. In un paio d'ore ho visto, in città, diversi cocci... e purtroppo stavolta è toccato anche a me. Nn so se vi ricordate, ma circa 2 mesi fa mi rubarono le ruote (ahimè quest'anno la dea bendata sembra essersi accanita)...e dopo tanti soldi e fatica neanche 2 settimane fa avevo finalmente ritirato l'auto (con tanto di pneumatici M+S, insomma uno dei pochi 'fessi' ad averceli qui da me). Ebbene, neppure il tempo di godermela che nella serata di ieri mentre procedevo verso le 20.20 a passo d'uomo in un normale ingorgo lungo una mediana a corsia alterna della città (che percorro spesso), 'nel panico generale da maltempo' un'avvenente signora dotata di serie 3 cabrio e 'gomme slick' ha deciso di baciarmi il posteriore. Fortuna che anche in questi casi mantengo sempre la distanza di sicurezza e nn ho a mia volta colpito chi mi precedeva...
Ordunque scendo per constatre il danno e subito noto la signora ed un bambino terrorizzato, mi reputo un bravo ragazzo sui 26, faccio un bel respiro e con molto garbo mi avvicino e lei senza nè scusarsi, nè chiedermi come stessi, pretendendo di essere capita si limita a dirmi che 'si era distratta un attimo per guardare il bambino' e che nn mi ha mica colpito a 100 all'ora!... Rimango allibito per i modi, ma mi rendo conto che sono cose che possono anche succedere pertanto (e a maggior ragione che parliamo di una signora e di un bambino che porello era chiaramente spaventato) con molto garbo le dico che ormai è capitato, nn c'è problema, constatiamo i danni e pace. Siccome il traffico s'era ulteriormente congestionato decidiamo di accostarci per scambiarci i dati e fare ulteriori rilevazioni. Purtroppo è il primo incidente che faccio e nè io nè lei avevamo il CID...mi fa parlare con il suo assicuratore che è anche un suo amico e mi dice di contattarlo lunedì per metterci d'accordo, intanto la signora mi dà il suo numero, i suoi dati e per sicurezza fotografo anche la copia della sua assicurazione. Dopodichè facciamo le foto alle auto e prima di andarsene mi dice che se oggi fossi passato dalla conce o da un'altra officina avrebbe gradito esser contattata per sapere la cifra che mi avrebbero chiesto. Giusto per completezza, alla sua BMW s'è ammaccato e staccato superiormente il paraurti (all'altezza delle prese d'aria e dei fari), s'è ammaccato il cofano all'altezza dello stemma e si è staccata la targa...alla mia Polo del 2006 è rientrato (ma nn spaccato) centralmente il paraurti tanto da toccare con il portellone che si apre e chiude a fatica (ma per fortuna nn s'è ammaccato), s'è leggermente staccato sotto i fanali posteriori da ambo i lati e adesso sporge all'infuori dall'attaccatura posteriore destra con il parafango, s'è schiacciata la modanatura esterna che contiene le luci targa (una s'è fulminata sul colpo, l'altra funziona, ma è penzolante), s'è leggermente accartocciata la targa e s'è staccata una parte dello spoiler inferiore (in pratica il fascione nero di serie). Insomma ad occhio il danno peggiore sembrava alla BMW, alla mia la signora pensava che con 'una botta qua e una botta là' si potesse sistemare tant'è che quando mi ha chiesto di contattarla è perchè mi ha esplicitamente detto che secondo lei con una 50? si risolveva. Con la solita serenità mostrata le ho detto che se fossero bastati 50? sarei stato più che felice, ma poichè nn l'aggiusto io sarei andato in conce VW e ad un'altra officina per avere un preventivo più chiaro pur dicendole che secondo me andava controllata anche la barra interna al paraurti (ogni tentativo di farle capire la cosa è stato vano dal momento che se ne usciva con i soliti luoghi comuni sulle truffe...).
E così stamattina son passato sia dall'officina dove avevo appena fatto riparare l'auto post-furto, sia dalla conce VW. All'officina mi han detto che sicuramente il paraurti è da cambiare e per la traversa bisogna smontare pertanto si potrebbe anche arrivare sul migliaio di ?. In conce VW mi han detto la stessa cosa per fare un lavoro ad hoc con la precisazione che volendo, per risparmiare si potrebbe lasciar l'interno come sta e limitarsi a smontare e rettificare il paraurti (insomma se nessuno mi colpisce e nelle manovre di parcheggio ci vanno tranquilli dovrebbe reggere) e cambiare giusto la modanatura con le luci targa e lo spoiler inferiore... Francamente ci tengo alla macchina e nn vedo perchè mi debba accontentare di un lavoro al risparmio qualora ci fossero anche problemi alla traversa (d'altronde nella vita quando ho sbagliato ho sempre pagato tutto), perciò ho contattato la signora e su consiglio dell'officina e della conce VW le ho detto che in base al danno interno poteva venire dalle 500-600? del solo paraurti agli 800-1000? pertanto ero intenzionato ad andar dalla mia assicurazione per denunciare il tutto. Nn vi dico questa persona, tra l'altro medico (quindi almeno una cultura universitaria per capire come ci si dovrebbe comportare in date situazioni avrebbe dovuto averla), quante ne ha dette. Sono rimasto sconcertato. In fondo mi ha colpito lei, è stata sgarbata da subito, ma ho fatto il superiore, son stato gentile, comprensivo e disponibile... Naturalmente voglio che mi venga riparata l'auto in modo perfetto, ma nn ho nè intenzione, nè bisogno di spillare soldi...d'altronde mi hanno chiesto X e le ho detto X. Fosse stato per me avrei evitato tutta quest'ennesima perdita di tempo. Cmq anche per telefono ho mantenuto il mio aplomb in un monologo conclusosi con la gentildonna che sbattendo la cornetta mi ha detto che era l'ora di 'cambiare la macchina dato che è un pò vecchia'. Mi son cadute le braccia.
Allora signori, si può essere così maleducati e stupidi? Bah.
A questo punto, poichè nn volevo più averci a che fare, son andato alla mia assicurazione, ho compilato tutto e mi han detto che con i dati e le foto la dinamica è bella chiara e quindi nn ci dovrebbero essere problemi anche qualora la 'signora' dovesse far la 'smemorata' e che la settimana prox mi chiamerà il loro perito per quantificare il danno.
Voi mi consigliate qualcos'altro?

PS: lì per lì ho subito pensato alla macchina, poi però stanotte ho avuto fastidi al collo che ho tutt'ora e stamattina mi son accorto che il poggiatesta (che solitamente piego in avanti così come per il sedile passeggero) era tutto all'indietro...pertanto nel pomeriggio ho prenotato una visita dal radiologo e dall'ortopedico.

PPS: ah, mi ero dimenticato che da stamattina, con strada bagnata ogni volta che prendevo un dosso o un avvallamento con le ruote dx sentivo un cigolio, per intenderci tipo quello dei silent block anteriori andati...solo che i primi mi eran durati 90k km e lo facevano da entrambe le parti, questa volta lo fa solo a dx (anche se sembra più dal posteriore) e nn hanno che 18k km... Ora, sinceramente mi pare strano sia dovuto alla botta anche xchè nn capisco cosa possa essere, però c'è e quindi mi toccherà far controllare questa cosa a parte (altri ?$£)...
 
Ah, aggiungo una considerazione, ne parlavo poco fa con un amico...ebbene io son sempre stato contrario sull'obbligo delle M+S nei periodi freddi, soprattutto in località come Bari, ma indipendentemente dal tamponamento subito che è dovuto più a distrazione, ieri ho visto tanti di quei cocci che forse per evitare questi casini anche nei pochi gg di vero freddo sarebbe il caso che diventassero obbligatorie. D'altronde la patente la devono dare a tutti, a questo punto dato che il 90% nn sa guidare o fa tutt'altro (come la simpatica signora che mi ha colpito perchè 'stava guardando il bambino' e per questo motivo si sentiva pure giustificata, naturalmente nn si è neanche scusata o mi ha chiesto come stessi, ma ha avuto la faccia di bronzo di dire che in fondo nn mi ha mica preso a 100 all'ora!) ben vengano tutti i deterrenti possibili, comprese le auto che frenano da sole (ero contrario anche a questo perchè mi sembrava uno sminuirci, ma bisogna ricredersi...) quando si accorgono che al volante c'è un inetto...
 
E' così non puoi farci niente. A me è successo che neanche una settimana dopo che ho portato fuori l'alfa dalla carrozzeria (avevo fatto sistemare il muso e cambiato anche i fanali) ho parcheggiato dietro un rav4, alle poste. Questo per far uscire uno dal parcheggio ha messo la retro e senza guardare mi è montato sul cofano (non tantissimo, ma quanto basta ad ammaccarmi il cofano e strisciarmi nuovamente il fanale).
La moglie scende e comincia a dire "eh ma dai non è successo niente, non si vede niente"..
Va beh, ci scambiamo i dati e lui mi chiede di fargli sapere a quanto ammonta il danno, che se non è troppo paga lui.
Lo chiamo il giorno dopo dicendo "guardi, il fanale e' da cambiare....." questo non mi fa neanche finire e seccato mi risponde "sì sì guardi, ho già comunicato tutto alla mia assicurazione, arrivederci".
Cioè invece di scusarsi sta gente pretende anche di avere ragione....
 
Che gran classe la "signora" :rolleyes: :rolleyes:

spero per te che il tutto si risolvi nel miglior dei modi
dopo tanta jella la prossima volta ti succederà qualcosa di buono
 
Suby01 ha scritto:
E' così non puoi farci niente. A me è successo che neanche una settimana dopo che ho portato fuori l'alfa dalla carrozzeria (avevo fatto sistemare il muso e cambiato anche i fanali) ho parcheggiato dietro un rav4, alle poste. Questo per far uscire uno dal parcheggio ha messo la retro e senza guardare mi è montato sul cofano (non tantissimo, ma quanto basta ad ammaccarmi il cofano e strisciarmi nuovamente il fanale).
La moglie scende e comincia a dire "eh ma dai non è successo niente, non si vede niente"..
Va beh, ci scambiamo i dati e lui mi chiede di fargli sapere a quanto ammonta il danno, che se non è troppo paga lui.
Lo chiamo il giorno dopo dicendo "guardi, il fanale e' da cambiare....." questo non mi fa neanche finire e seccato mi risponde "sì sì guardi, ho già comunicato tutto alla mia assicurazione, arrivederci".
Cioè invece di scusarsi sta gente pretende anche di avere ragione....

Per me ti e' andata bene....
Villanaggine a parte, paghera' lui
A me, dopo avere firmato il concordato con piena colpa di chi
mi era corso addosso, mi e' arrivata qualche gg dopo lettera dell' avvocato
ovviamente della controparte,
che ribaltava tutto e mi chiedeva i danni.... :shock: :evil:
 
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
E' così non puoi farci niente. A me è successo che neanche una settimana dopo che ho portato fuori l'alfa dalla carrozzeria (avevo fatto sistemare il muso e cambiato anche i fanali) ho parcheggiato dietro un rav4, alle poste. Questo per far uscire uno dal parcheggio ha messo la retro e senza guardare mi è montato sul cofano (non tantissimo, ma quanto basta ad ammaccarmi il cofano e strisciarmi nuovamente il fanale).
La moglie scende e comincia a dire "eh ma dai non è successo niente, non si vede niente"..
Va beh, ci scambiamo i dati e lui mi chiede di fargli sapere a quanto ammonta il danno, che se non è troppo paga lui.
Lo chiamo il giorno dopo dicendo "guardi, il fanale e' da cambiare....." questo non mi fa neanche finire e seccato mi risponde "sì sì guardi, ho già comunicato tutto alla mia assicurazione, arrivederci".
Cioè invece di scusarsi sta gente pretende anche di avere ragione....

Per me ti e' andata bene....
Villanaggine a parte, paghera' lui
A me, dopo avere firmato il concordato con piena colpa di chi
mi era corso addosso, mi e' arrivata qualche gg dopo lettera dell' avvocato
ovviamente della controparte,
che ribaltava tutto e mi chiedeva i danni.... :shock: :evil:

Che pezzi di m..........
 
Stessa cosa successa a me una decina di anni fa!
Avevo una 206CC di due mesi di vita e guardando il paraurti posteriore dopo essere stato tamponato sembrava niente.
Giusto un graffio.
Tanto che la controparte voleva liquidarmi con 100 euro cash "così col resto ti prendi un caffè"!
Guardando l'anello che sporge dal paraurti per l'eventuale traino (all'epoca era saldato al telaio e non avvitabile come adesso) mi ero però accorto che la plastica del paraurti attorno all'anello stesso era rovinata, quindi ho dedotto che il paraurti a causa del colpo era rientrato di un bel po' e successivamente aveva riguadagnato la forma originaria.
Insistetti per compilare l'amichevole, sentendomene di tutti i colori, tra cui che volevo rifarmi la macchina nuova a sue spese (ripeto, aveva due mesi!).
Smontando il paraurti in una carrozzeria ufficiale Peugeot infatti la traversa era sfondata e il conto superava gli 800 euro!
Ho presentato i moduli all'assicurazione e tutto s'è risolto nel migliore dei modi!
 
leonsk ha scritto:
Stessa cosa successa a me una decina di anni fa!
Avevo una 206CC di due mesi di vita e guardando il paraurti posteriore dopo essere stato tamponato sembrava niente.
Giusto un graffio.
Tanto che la controparte voleva liquidarmi con 100 euro cash "così col resto ti prendi un caffè"!
Guardando l'anello che sporge dal paraurti per l'eventuale traino (all'epoca era saldato al telaio e non avvitabile come adesso) mi ero però accorto che la plastica del paraurti attorno all'anello stesso era rovinata, quindi ho dedotto che il paraurti a causa del colpo era rientrato di un bel po' e successivamente aveva riguadagnato la forma originaria.
Insistetti per compilare l'amichevole, sentendomene di tutti i colori, tra cui che volevo rifarmi la macchina nuova a sue spese (ripeto, aveva due mesi!).
Smontando il paraurti in una carrozzeria ufficiale Peugeot infatti la traversa era sfondata e il conto superava gli 800 euro!
Ho presentato i moduli all'assicurazione e tutto s'è risolto nel migliore dei modi!

Coi periti che ci sono oggi....( almeno dalle mie parti)
difficile rifarsi l' auto come ai vecchi tempi, anzi....
 
Io sinceramente ogni giorno mi domando come mai ora le patenti le diano veramente a tutti, anche al più impedito, creando dei veri pericoli pubblici che difficilmente potranno essere "corretti" col tempo.
In famiglia negli ultimi 10 anni siamo stati coinvolti in 3 incidenti (2 volte mio padre col suo furgoncino e poco più di un mese fa io con la mia auto) e in tutti e 3 i casi si è trattato di gente che ci è piombata letteralmente addosso non rispettando le norme basilari del codice della strada! E quello che fa più rabbia è che in tutti e 3 i casi pretendono di avere ragione.
Ultimo in ordine di tempo quello che mi è successo con la mia auto, dove in curva una ragazzina di 19 anni arriva a tutta velocità e si allarga nella mia corsia, prendendomi in pieno metà fiancata della macchina e creando un danno di 1500 ?!
Lì per lì ha ammesso di correre e di aver invaso la corsia, poi però quando si trattava di mettere nero su bianco sul CID ha ritrattato...
Ho quindi dovuto chiamare le forze dell'ordine per far effettuare i rilievi (sperando che siano stati fatti come si deve, anche se abbiamo molte perplessità riguardo ad alcune misurazioni) e la ragazza continuava a dire che la colpa non era sua (quando dal tipo di urto si capiva benissimo chi è finito nella fiancata di chi....)!
Come se non bastasse, tramite la mia assicurazione ho saputo che la ragazza in questione ha affermato che ero io ad aver invaso la sua corsia, senza però riuscire a fornire una spiegazione logica (visto che avrei dovuto circolare in retromarcia per creare quel tipo di botta con la parte posteriore della fiancata!)
Insomma ora come ora ogni volta che giro ho venti occhi puntati sugli altri, e più stai attento agli altri e più noti comportamenti assurdi (gente contromano, curve prese che manco Schumacher, precedenze e stop non presi in considerazione, distanze di sicurezza che non si sa cosa siano....)
 
gc, come ti capisco. anch'io faccio quella strada tutti i giorni. una cosa l'hoimparata sin da subito, non importa, chiama i vigili, falli intervenire. se non hai un modulo del cid in auto, vai il giorno dopo o la sera stessa dal tuo assicuratore e compilalo. i dati della signora li hai. la tua assicurazione spedirà tutto a quella della signora.

io fui tamponato nel 2008 ad un semaforo a bitonto. questo voleva avere ragione e gridava, gridava, gridava.... stavo perdendo anche la pazienza (cosa rara, ma quello mi metteva le mani addosso). sono arrivati a bloccarmi perchè stavo per alzargli le mani... fatto sta che i carabinieri si rifiutarono di intervenire perchè non c'erano feriti, i vigili urbani non lavorano alle 6 del mattino e... l'unico modo che avevo per tutelarmi era fare due foto, andare dall'assicurazione e compilare il cid non firmato dalla controparte, di cui comunque ho preso gli estremi.

risultato? in 30 giorni ho ricevuto assegno di offerta dell'assicurazione pari al 50 % del danno (danno di 1.500 euro, mi tamponò una mercedes e190, sollevando da terra la mia punto e mandandola in testa coda). sono in causa dal novembre del 2008 e ancora nulla, ma almeno 750 euro le ho avute.

attento alle concesionarie e a molte carrozzerie, pretendono una specie di caparra pari al 10% del danno per il solo preventivo

per il resto, un grosso in bocca al lupo
 
Questa "gentil dottoressa" che probabilmente la laurea l'ha comprata,
deve solo che star zitta e se ha un'assicurazione (da quelle parti tutt'altro che scontato) pagherà per lei, se non l'ha sono azzi suoi, hai già perso fin troppo tempo,
tu metti dentro tutto e poi se la vede l'assicurazione!
Per quanto riguarda il collo, confermo....ci vuole qualche ora perchè esca il colpo di frusta,
pure a me venne nel sedere una signora che si era distratta guardando i bambini dietro (che caso eh?) ma al contrario tuo, almeno era stata gentile e mi aveva pure ricontattato nel giorno successivo per sapere come stavo,
infatti li per li niente e invece la sera mi faceva un po' male, ma data la mia giovane età e la pigrizia nel non voler andare al pronto soccorso, lasciai perdere!
 
Anche per me quest'anno c'è stato il primo incidente in quasi trent'anni di guida.

Mi hanno sdraiato con la vespa ad agosto.

Ripartendo dalla prima fila del semaforo, in centro a Firenze, con direzione obbligatoria dritto, il tipo sulla panda rossa alla mia sinistra ha girato improvvisamente a destra tagliandomi la strada a 50 cm dalla mia ruota anteriore.

Le sue prime parole, mentre cercavo di rialzarmi da terra sono state: "Lo sai che non si sorpassa a destra?"

Appena in piedi ho chiamato vigili e 118....
 
ineducazione e disonesta dilagano, l'importante è:
non fidarsi di chi si mostra disponibile
non farsi indimidire da chi alza la cresta
CID sempre in auto, perché quando chi ti ha tamponato torna a casa trova SEMPRE qualcuno che da cattivi consigli... fare il CID SUBITO e farselo firmare
fare fotografie e chiamare i vigili
 
Se non vuoi avere problemi, chiedi alla tua assicurazione che l'auto venga riparata presso una carrozzeria convenzionata, eviterai così fastidi ed imprevisti.
Lo scorso anno, purtroppo ho avuto due incidenti, nel primo caso, in rettilineo un signore mi è venuto addosso e solo grazie alla mia prontezza di riflessi ho evitato l'urto frontale, ma ci ho rimesso l'intera fiancata.
Come ho già scritto, il signore, dopo essersi accertato che ne io ne mia moglie avessimo subito danni fisici, ha ammesso pienamente la propria colpa dichiarando di non essersi accorto di nulla e di aver sentito solo un botto.
Ebbene, vista l'entità del danno, su consiglio dell'assicuratore mi sono rivolto alla carrozzeria convenzionata ed alla fine il suo consiglio è stato prezioso, visto che una volta smontata l'auto, il costo della riparazione si è rivelato notevolmente superiore al valore della stessa.
Nel secondo caso, si è trattato di un semplice tamponamento, ma a scanso di equivoci e sorprese ho adottato lo stesso sistema ed ancora una volta non ho avuto nessun fastidio e l'auto perfettamente riparata.
 
Umberto4650 ha scritto:
Se non vuoi avere problemi, chiedi alla tua assicurazione che l'auto venga riparata presso una carrozzeria convenzionata, eviterai così fastidi ed imprevisti.

Concordo appieno!
Anche io mi sono rivolto ad una delle carrozzerie convenzionate (ho potuto scegliere tra quelle proposte quella che volevo) e si risparmia soprattutto tempo e sbattimenti!
Infatti è la carrozzeria stessa che pensa a mettersi in contatto con perito e assicurazione, in modo che il preventivo del danno venga comunicato direttamente al perito e il perito provvede ad avvisare l'assicurazione sull'entità del danno! ;)
 
Back
Alto