Le bombole del metano (quelle tradizionali in acciaio) hanno pareti spesse 5 mm , sono testate fino a 400 bar e sono quasi indistruttibili .
Discorso diverso per le bombole in composito introdotte negli ultimi anni per ridurre il peso : sono molto delicate , tanto che andrebbero revisionate anche solo dopo un micro tamponamento .
Molto spesso questo non si fa (il proprietario fa finta di niente) ; qualche tempo fa al distributore di Bologna Borgo Panigale è esploso il serbatoio di una Golf in fase di rifornimento : si è appurato che l'auto era stata tamponata mesi prima .
Il proprietario si è salvato , ma ci ha rimesso una gamba .
Quando parlate di queste cose, vi riferite al GPL o al Metano?
Io non ho idea di che materiale sia, è na cosa nera circolare non molto grande. Tipo questa che vedete come immagine nel link in basso. Non mi pare sia acciaio
https://www.autronica.net/serbatoio-gpl-auto-sostituirlo-quanto-costa/
Ultima modifica: