In realtà è un chiarimento del portavoce della
Polizia stradale, nel cds non c’è traccia di “superamento” e di distinzione fra superamento e sorpasso
Non fa distinzione semplicemente perchè il
sorpassare e il
superare sono alla base del codice stradale applicate come regola indipendentemente dal contesto (dalla strada comunale all'autostrada a 4 corsie), dal traffico, ecc.ecc. E le forze dell'ordine lo chiariscono semplicemente perchè in molti le identificano come la stessa manovra ma chiamata in 2 modi diversi, ma in realtà non è così.
Se 2 auto procedono nella stessa direzione sulla stessa corsia e l'auto che segue effettua un cambio di corsia
supera l'auto che le stava davanti e
immediatamente ri effettua il cambio corsia mettendosi davanti all'auto appena superata la manovra alla fine viene identificata come un
sorpasso. Ma se tale manovra che definita
sorpasso viene effettuata alla destra del veicolo che si è appena
superato viene considerata illegale perchè in Italia è vietato il
sorpasso a destra.
Se 2 auto procedono nella stessa direzione su 2 corsie diverse o sulla stessa corsia e il veicolo che segue supera il veicolo che ha davanti ma
rimane nella stessa corsia viene considerato
superamento indipendentemente se avviene a destra o a sinistra del veicolo superato. Anche se dopo qualche minuto e averlo distanziato di 200-300 metri l'auto effettua un altro cambio di corsia e si rimette davanti all'auto che aveva superato, perchè in questo caso vengono considerate 2 manovre distinte: il
superamento e poi in seguito il
cambio corsia. Indipendentemente dal traffico perchè un automobilista non ha nessun mezzo per stabile il numero auto che stanno percorrendo quella strada/autostrada/tangenziale ecc.ecc..
Vista così sembra la stessa manovra e il "confine sottile" ma la differenza sta nei tempi e nelle distanze nella quale viene fatta la manovra. Poi ci sono anche delle situazioni che generano un pò di confusione del tipo :
Se un'auto vi supera a destra ma che era su quella corsia magari da km e km ma poi immediatamente che vi ha superati vi si piazza davanti come viene considerata ? E' comunque un
sorpasso per la ridotta distanza tra voi e lui e potrebbero fermarlo.
In ultimo viene palese che in una strada con una corsia per senso di marcia esiste solo il
sorpasso, a meno che chi vi
supera non voglia fare un frontale con chi procede nel senso opposto.
Fonte : Agenti della Polizia stradale.