<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tamponamenti mortali | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Tamponamenti mortali

Una BMW come quella a 150 ci arriva in un fiato, metti che si sia spostato a destra per sfilare la colonna in corsia centrale.... ne vedo tutte le mattine. Vero che se avesse preso il rimorchio a 150-180 come dicono

https://www.ilgazzettino.it/nordest...o_maurizio_duri_a_quanto_correva-7003583.html

avrebbero trovato il muso dell'auto al casello successivo.....
Non c’è corsia centrale in quel tratto, è a due corsie.
Era già pericoloso 30 anni fa quando lo percorrevo per tornare in caserma dopo il fine settimana, adesso è terribile.
Comunque sì, possibile che si sia spostato a destra causa rallentamenti per vedere se poteva passare e si sia trovato il mezzo fermo
Qualcosa di terribile tipo quello che succede qui… che mi ricorda sempre di verificare che la corsia di uscita sia libera prima di impegnarla (dovrebbe essere normale ma vederne gli effetti aiuta a restare svegli)
 
Ultima modifica:
In realtà è un chiarimento del portavoce della
Polizia stradale, nel cds non c’è traccia di “superamento” e di distinzione fra superamento e sorpasso

Si tratta di circolazione per file parallele, in caso di traffico, traffico che in questo caso c'è perchè sono le auto a velocità inferiore al limite nelle corsie centrale o di sinistra.
 
Si tratta di circolazione per file parallele, in caso di traffico, traffico che in questo caso c'è perchè sono le auto a velocità inferiore al limite nelle corsie centrale o di sinistra.
La marcia per file parallele nel cds è menzionata e specificati i casi in cui è permessa. Io non lo considero traffico elevato, a volte l’autostrada è semilibera. Pure il portavoce della ps ha detto che puoi continuare a percorrere la tua corsia e superare, ma non ha parlato di file parallele, solo di superamento.
Non voglio riaprire la discussione che ci fu in passato, io stesso in a4 supero a dx quando trovo i bradipi in seconda corsia, volevo solo dire che non è poi così chiaro nel cds, tutto qui
Fine OT
 
Ultima modifica:
avrebbero trovato il muso dell'auto al casello successivo.....
A me spiace buttarla sempre lì, ma il personaggio in questione purtroppo si è già distinto in passato per delle boutade di altissimo livello demagogico... Come si fa a dichiarare "Al volante non si deve usare il telefono o guardare la tv, come fanno certi camionisti stranieri:" ma cosa ne sa che gli italiani non lo fanno? Tutto è demagogico compreso il toccare sempre il tasto della velocità, come se in Germania ci fossero 40.000 morti al giorno (ricordate l'eco mediatica e l'invidia sociale sbandierata dai media contro il miliardario con la Chiron a 400 all'ora poi risultato non imputabile perché aveva messo in pratica tutte le misure di prudenza?)... Non è la velocità in sé ad essere pericolosa, ma il non saperla adeguare al traffico, alle condizioni della strada e a quelle meteo.
 
In realtà è un chiarimento del portavoce della
Polizia stradale, nel cds non c’è traccia di “superamento” e di distinzione fra superamento e sorpasso
Non fa distinzione semplicemente perchè il sorpassare e il superare sono alla base del codice stradale applicate come regola indipendentemente dal contesto (dalla strada comunale all'autostrada a 4 corsie), dal traffico, ecc.ecc. E le forze dell'ordine lo chiariscono semplicemente perchè in molti le identificano come la stessa manovra ma chiamata in 2 modi diversi, ma in realtà non è così.

Se 2 auto procedono nella stessa direzione sulla stessa corsia e l'auto che segue effettua un cambio di corsia supera l'auto che le stava davanti e immediatamente ri effettua il cambio corsia mettendosi davanti all'auto appena superata la manovra alla fine viene identificata come un sorpasso. Ma se tale manovra che definita sorpasso viene effettuata alla destra del veicolo che si è appena superato viene considerata illegale perchè in Italia è vietato il sorpasso a destra.

Se 2 auto procedono nella stessa direzione su 2 corsie diverse o sulla stessa corsia e il veicolo che segue supera il veicolo che ha davanti ma rimane nella stessa corsia viene considerato superamento indipendentemente se avviene a destra o a sinistra del veicolo superato. Anche se dopo qualche minuto e averlo distanziato di 200-300 metri l'auto effettua un altro cambio di corsia e si rimette davanti all'auto che aveva superato, perchè in questo caso vengono considerate 2 manovre distinte: il superamento e poi in seguito il cambio corsia. Indipendentemente dal traffico perchè un automobilista non ha nessun mezzo per stabile il numero auto che stanno percorrendo quella strada/autostrada/tangenziale ecc.ecc..

Vista così sembra la stessa manovra e il "confine sottile" ma la differenza sta nei tempi e nelle distanze nella quale viene fatta la manovra. Poi ci sono anche delle situazioni che generano un pò di confusione del tipo :
Se un'auto vi supera a destra ma che era su quella corsia magari da km e km ma poi immediatamente che vi ha superati vi si piazza davanti come viene considerata ? E' comunque un sorpasso per la ridotta distanza tra voi e lui e potrebbero fermarlo.
In ultimo viene palese che in una strada con una corsia per senso di marcia esiste solo il sorpasso, a meno che chi vi supera non voglia fare un frontale con chi procede nel senso opposto.

Fonte : Agenti della Polizia stradale.
 
Una BMW come quella a 150 ci arriva in un fiato, metti che si sia spostato a destra per sfilare la colonna in corsia centrale.... ne vedo tutte le mattine. Vero che se avesse preso il rimorchio a 150-180 come dicono

https://www.ilgazzettino.it/nordest...o_maurizio_duri_a_quanto_correva-7003583.html

avrebbero trovato il muso dell'auto al casello successivo.....
Bisogna vedere a quanto andava il camion, magari la differenza di velocità era di 60/70 km/h.
 
oddio 150 è andare forte con la Y non con la BMW, quando avevo la macchina nuova i 140 di tachimetro li tenevo agevolmente (incoscientemente) con un filo d'acceleratore e mi ci ritrovavo senza manco accorgermene. Con quella utilitaria un incidente simile è più plausibile, non ha tenuta, non ha gli stessi spazi d'arresto (la mia è pure senza abs) non ha la stessa robustezza e non ha gli stessi aiuti elettronici, dalle foto sembra che sta macchina abbia preso il rimorchio in pieno. Una mia ipotesi, ma non è che era a velocità sostenuta in corsia di sorpasso e c'era qualcuno ancor più veloce di lui che lampeggiava insistentemente?
 
Comunque se ha la frenata automatica questa non fa miracoli, se il differenziale di velocità è molto elevato, a volte non avverte nemmeno l'ostacolo. Ci sono diversi video a riguardo. Lo stesso se, ipotesi, viaggi a 130 con il cruise adattivo ed hai un ostacolo fermo davanti. Il radar ha una portata tale da non consentire una frenata d'emergenza autonoma in tempo utile. Magari il malcapitato può anche aver avuto un colpo di sonno o un malore.
 
Back
Alto