<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tamponamenti mortali | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tamponamenti mortali

se sbatti a 80 all'ora contro un'altra auto, magari muori lo stesso, ma magari no.
il muso dell'auto e' li' per assorbire l'urto, e gli airbag avrebbero dato una mano e, se ci fosse stata la barra anti intrusione recente, in grado anche lei di assorbire un po' di energia, magari ti salvavi.
contro una ghigliottina, non c'e' nulla da fare.
probabilmente non sono nemmeno esplosi gli airbag, finche' il muso non si e' scontrato con l'asse posteriore del rimorchio.
son problemi noti, infatti ci sono norme precise, ma sono recenti. quel rimorchio ha l'aria di avere un po' di anni sulle ruote, probabilmente aveva solo un pezzo di tolla, per reggere i fanali posteriori
 
Io del cruise non mi fido, quando guido il cruise lo faccio io se c'è traffico, altra cosa è quando si è in 4 gatti in autostrada.
Mi spiace che la gente, tanta, interpreta un viaggio, anche solo di lavoro, come una perdita di tempo e lo impiega per concentrarsi su altro anzichè sulla guida.... vero anche che se non c'è passione....affidando la cosa più sacra che ha ad un sensore.

poi, magari, il conducente del caso ha avuto un malore e in questo caso non c'è dispositivo che tenga.
 
IIHS (ente americano per la sicurezza autostradale) aveva testato diversi sistemi di sicurezza nel 2016, dovrebbero esserci anche i video su YT, la gran parte vanno bene per rimorchi recenti, nel video mostrano anche l'importanza dell'overlap (ovvero se il frontale dell'auto entra completamente o se entra solo l'angolo del guidatore, in maniera simile a come fanno già i crash test)
 
se sbatti a 80 all'ora contro un'altra auto, magari muori lo stesso, ma magari no.
il muso dell'auto e' li' per assorbire l'urto, e gli airbag avrebbero dato una mano e, se ci fosse stata la barra anti intrusione recente, in grado anche lei di assorbire un po' di energia, magari ti salvavi.
contro una ghigliottina, non c'e' nulla da fare.
probabilmente non sono nemmeno esplosi gli airbag, finche' il muso non si e' scontrato con l'asse posteriore del rimorchio.
son problemi noti, infatti ci sono norme precise, ma sono recenti. quel rimorchio ha l'aria di avere un po' di anni sulle ruote, probabilmente aveva solo un pezzo di tolla, per reggere i fanali posteriori

Ho capito il tuo punto di vista ma secondo me non è quello il problema. Oggi più di ieri c'è la moda del "curare" più che prevenire. Quindi paradossalmente si devono legiferare norme che toppano il buco di altre norme che a loro volta ne toppavano altre.
O ragionare come che il tir doveva avere le protezioni che proteggevano altre protezione che a loro volta proteggevano qualcosa d'altro.
Cominciamo a prevenire mantenendo la distanza di sicurezza, usare gli ADAS, "non giocando" al cellulare, menarsi via con i display/televisori, la radio, ed essere consapevoli che se ci lasciamo solo noi le penne perchè abbiamo fatto qualche ostiata il mondo non sentirà la nostra mancanza, ma se procuriamo danni o peggio ad altri incolpevoli... e beh... E' intollerabile.
 
Ultima modifica:
I miei 2 cents.
Secondo me anche se si fosse schiantato a 50km/h dopo una super frenata per come è fatto il rimorchio ci sarebbe scappato il morto (pura idea basata su nessun dato).
Fare ipotesi e sparare sentenze sulla dinamica basandosi su 4 foto pubblicate su un quotidiano è azzardato. Le perizie dinamiche richiedono tempo pur con dati di centraline e misurazioni, testimonianze etc
La distrazione può capitare a tutti e mi meraviglio di sentire certe accuse a caldo che suonano come sentenze (il che non è una giustificazione a tutti quegli idioti che vedo giornalmente zigzagare perché intenti sullo smartphone, che svoltano dove vietato, che girano senza freccia etc)
Inoltre va considerato che oltre al guidatore che può avere le sue colpe vanno protetti anche gli altri passeggeri (possono essere bambini, familiari, colleghi etc)
Quindi se si può migliorare la sicurezza di certe ghigliottine viaggianti ben venga
Qualcuno ha fatto l’esempio calzante del guardrail falcia motociclisti: non è che perché il 70% dei motociclisti guida con il coltello fra i denti credendosi marc marquez allora devi lasciare dei manufatti pericolosi in strada…
In moto si può cadere banalmente per una macchia d’olio, del brecciolino, un’auto che invade la tua corsia, la pioggia, un errore di valutazione …
 
Ultima modifica:
A giudicare dal paraurti post 2021 direi di si, ma se hai il piede appoggiato sul gas per avvicinarti senza far rallentare il cruise adattivo, il sistema si disattiva avvisandoti che l'auto non eseguirà la frenata di emergenza finchè non togli il piede e gli fai riprendere la distanza in automatico.

Sono casi che accadono nel traffico perchè se attivi il cruise adattivo ti si inbucano subito 3 auto dalla corsia accanto nello spazio lasciato per la distanza di sicurezza
I cruise automatici che ho fino ad ora provato (Subaru, FCA e VW) funzionano esattamente così… ma se la frenata d’emergenza è attiva, interviene anche se hai il gas tutto giù.
 
Qualcuno ha fatto l’esempio calzante del guardrail falcia motociclisti: non è che perché il 70% dei motociclisti guida con il coltello fra i denti credendosi mark marquez allora devi lasciare dei manufatti pericolosi in strada…
In moto si può cadere banalmente per una macchia d’olio, del brecciolino, un’auto che invade la tua corsia, la pioggia, un errore di valutazione …
Proprio quello intendevo: in moto sono fra quelli che vanno con criterio e tengono la destra, ma fra "centristi" da schivare, buche e brecciolino, il guardrail/ghigliottina è sempre lì che mi guarda.
Quel buco non viene tappato, ma i tamponamenti mortali in autostrada riempiono le colonne dei quotidiani, quasi fossero causati di una curva o da un cartello, e non da una persona che fa tutt'altro piuttosto che tenere il volante tra le mani.

E parla uno che si è sentito dire mille volte "con te non salgo in auto perchè vai sempre troppo forte".
Fattostà che a 320k ho ancora il paraurto originale, e chi ieri si lamentava, oggi va in macchina con gente che, dopo aver demolito un auto il mese prima, mi sorpassa di notte in curva e gira il tornante successivo in freno a mano. si, i passeggeri erano gli stessi che con me fanno problemi.

Spesso posso risultare acido e sentenzioso nei commenti, ma mi ci hanno fatto diventare.:emoji_confused:
 
Proprio quello intendevo: in moto sono fra quelli che vanno con criterio e tengono la destra, ma fra "centristi" da schivare, buche e brecciolino, il guardrail/ghigliottina è sempre lì che mi guarda.
Quel buco non viene tappato, ma i tamponamenti mortali in autostrada riempiono le colonne dei quotidiani, quasi fossero causati di una curva o da un cartello, e non da una persona che fa tutt'altro piuttosto che tenere il volante tra le mani.

E parla uno che si è sentito dire mille volte "con te non salgo in auto perchè vai sempre troppo forte".
Fattostà che a 320k ho ancora il paraurto originale, e chi ieri si lamentava, oggi va in macchina con gente che, dopo aver demolito un auto il mese prima, mi sorpassa di notte in curva e gira il tornante successivo in freno a mano. si, i passeggeri erano gli stessi che con me fanno problemi.

Spesso posso risultare acido e sentenzioso nei commenti, ma mi ci hanno fatto diventare.:emoji_confused:
Purtroppo aver fatto anche 2 milioni di km non ti mette al riparo dalla cazzata del secolo
 
La distrazione può capitare a tutti e mi meraviglio di sentire certe accuse a caldo che suonano come sentenze (il che non è una giustificazione a tutti quegli idioti che vedo giornalmente zigzagare perché intenti sullo smartphone, che svoltano dove vietato, che girano senza freccia etc)

Già il fatto che, giornalmente, vedi molte persone che si "distraggono" ti dovrebbe indicare che quello "anormale" sei tu che ti attieni alle regole e che la diffusione è più alta di quello che si presume. Poi scusa ma una distrazione accidentale in autostrada con un botto simile faccio fatica a concepirla.
L'unica spiegazione possibile se il guidatore era in bolla è un malore.
 
Già il fatto che, giornalmente, vedi molte persone che si "distraggono" ti dovrebbe indicare che quello "anormale" sei tu che ti attieni alle regole e che la diffusione è più alta di quello che si presume. Poi scusa ma una distrazione accidentale in autostrada con un botto simile faccio fatica a concepirla.
L'unica spiegazione possibile se il guidatore era in bolla è un malore.
un malore o un colpo di sonno probabile, ma ci si interrogava sul fatto che su una macchina di quel tipo dovrebbe esserci qualche automatismo che quantomeno attenui l'impatto, anche andando eccessivamente veloce credo che il tratteggio dell'abs a terra si sarebbe dovuto vedere....Non sappiamo nulla del caso specifico, non si sa se il malcapitato abbia provato ad abbassarsi istintivamente verso il tunnel centrale o abbia preso il colpo in pieno, di certo gli ultimi secondi della sua vita non sono stati tanto belli. Mi dispiace per lui, colpa o non colpa ormai non c'è più :(
 
Le prime informazioni che arrivano da autovie venete dicono che si sia schiantato tra i 150 e i 180 km/h
A me sembra una assurdità
150 nella corsia di destra?
col traffico?
ma dai, sarebbe arrivata alla motrice.
di solito, chi si distrae, non viaggia a 150 all'ora.
almeno io, e' molto piu' facile che mi distragga a 50 all'ora, che non a 150
anzi, a 150 non levo gli occhi dalla strada, se non per guardare gli specchietti.
a 50, mi guardo intorno, smanetto con la musica...
 
Le prime informazioni che arrivano da autovie venete dicono che si sia schiantato tra i 150 e i 180 km/h
A me sembra una assurdità
150 nella corsia di destra?
col traffico?
ma dai, sarebbe arrivata alla motrice.
di solito, chi si distrae, non viaggia a 150 all'ora.
almeno io, e' molto piu' facile che mi distragga a 50 all'ora, che non a 150
anzi, a 150 non levo gli occhi dalla strada, se non per guardare gli specchietti.
a 50, mi guardo intorno, smanetto con la musica...

Vorrei ricordare che ultimamente lo sport, per "saltare" quelli che non hanno ancora e mai capiranno di occupare la corsia libera più a destra se vanno come le tartarughe, è quello di fiondarsi appunto nelle prime corsie generalmente molto più libere per superare il "blocco" per poi ri fiondarsi in terza o quarta corsia. Ed è tutto legale perchè il codice per chi non ne fosse a conoscenza fa distinzione tra sorpasso e superamento.
Il sorpasso, ovvero sono dietro mi metto a destra ti supero perchè poi rientro è illegale. Ma se sono dietro mi metto sulla corsia destra e di filotto supero, superamento, tutti i lentoni (ovvio entro i limiti di codice) e poi quando la corsia di sinistra è libera rientro nessuno ti può dire nulla. Qui l'unica variante è che tutte le volte che lo visto fare (abbastanza spesso) la velocità non è mai da codice.
Anche perchè con quei macchinoni assettati se vai anche a 200 ti sembra di rimanere "fermo"
 
Back
Alto