<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TAGLIANDO TOYOTA YARIS HYBRID | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

TAGLIANDO TOYOTA YARIS HYBRID

si terza serie (2018)
pare che la causa possa essere la scatola nera dell'assicurazione perchè prende energia da quella batteria, anche quando l'auto è ferma, ed in caso di garage interrato consuma ancora di più per aumentare il segnale.

Beh questo spiega molte cose. Purtroppo la batteria della Yaris ( ma penso che valga anche per molte altre vetture full hybrid ed elettriche ) ha una capacità minore rispetto alle termiche della stessa categoria dato che alla fine la 12V serve giusto ad alimentare qualchè relè di potenza e le centraline in fase di avvio e non deve far girare un motorino d'avviamento.
Un elemento estraneo come una scatola nera finirà per scaricare prima una batteria da 35Ah rispetto ad una da 45 o 55. Ma alla fine se usi poco l'auto magari su una utilitaria termica con una 45Ah la batteria alzerà bandiera bianca dieci giorni dopo se ha sempre il carico attaccato della scatola nera.
 
Sarà vero? :)
upload_2024-5-14_12-45-38.png
 
....parolina magica... "da 150"....
Sicuramente si può fare, io con la vecchia Aygo, in pre pandemia, spendevo (officina autorizzata) 85€ per il tagliando (olio e filtro), più 35€ di programmazione cambio MMT (ce facevo una volta l'anno per evitare che la frizione si bruciasse a 39k km come la prima)...
Con la nuova Aygo X, primo tagliando 250€ circa (c/o conce), ma con due additivi sicuramente non indispensabili, tolti i quali sicuramente sarei sceso sui 180/190 €.
 
Toyota fa tagliandi ravvicinati per far lavorare le officine altrimenti non avrebbero nulla da fare vista l'affidabilità delle loro auto :emoji_grinning:
Io ho il dubbio che i tagliandi siano molto ravvicinati tra uno e l’altro anche perché può “””””capitare””””” che tra un tagliando e l’altro il meccanico si “””””dimentichi””””” di cambiare l’olio.
Non voglio fare allarmismo ma può succedere.
Mettiamola così; se vi dicessi che c’è una famosa casa tedesca che usa un famoso olio garantito per 30k kilometri, che costa un sacco di soldi, che in ALMENO una officina convenzionata con questa casa è letteralmente contato in base alle vetture in gestione al momento del tagliando e che, in questa officina, ci lavorano soprattutto ragazzi stagisti che quindi non hanno la preoccupazione di perdere il lavoro e si possono assumere qualche rischio?
Detto questo, io non ci sputo sui tagliandi ravvicinati; un conto è fare un tagliando ogni 15.000 (anzi, 30.000 a causa di una “svista”…), un conto è farlo a 20.000/25.000 (che diventano 40.000/50.000() a causa di un’altra “svista”)

Se tagliandata regolarmente in maniera onesta una Yaris calcolando che gira per buona parte in elettrico potrebbe permettersi di essere svuotata e rabboccata anche ogni 30.000 km tranquillamente, o entro i due anni.
 
Io ho il dubbio che i tagliandi siano molto ravvicinati tra uno e l’altro anche perché può “””””capitare””””” che tra un tagliando e l’altro il meccanico si “””””dimentichi””””” di cambiare l’olio.
Detto questo, io non ci sputo sui tagliandi ravvicinati; un conto è fare un tagliando ogni 15.000 (anzi, 30.000 a causa di una “svista”…), un conto è farlo a 20.000/25.000 (che diventano 40.000/50.000() a causa di un’altra “svista”)

Se tagliandata regolarmente in maniera onesta una Yaris calcolando che gira per buona parte in elettrico potrebbe permettersi di essere svuotata e rabboccata anche ogni 30.000 km tranquillamente, o entro i due anni.

Beh se si "dimenticano" di cambiarlo ma si "ricordano" di fatturarlo ( strana la memoria delle volte :emoji_wink: ) si meriterebbeo una bella visita di umini in divisa.
Comunque gli oli sottili ( come lo 0W16 o 0W20 usato dalle Toyota ) tendono a degradarsi facilmente quindi è megli iun cambio annuale se si fanno pochi Km
 
Sto guardando l'intervallo tagliandi sulla corolla e mi pare ridicolo che il filtro aria motore lo cambino soltanto al quarto tagliando o "60.000 km", forse tra le parti che vanno sostituite con maggior frequenza abbiamo proprio il filtro aria motore, olio e filtro abitacolo (non so se avete mai avuto modo di vedere cosa ci entra dentro dopo solo 1 anno di utilizzo)...
Poi io personalmente sui miei veicoli ho sempre fatto:
Olio freni ogni 4/5 anni e candele MASSIMO ogni 40.000km
I flessibili dei freni seppur in buone condizioni li ho sostituiti dopo 8 anni data la natura corrosiva dell'olio freni, ma sostituirli anche solo dopo 6 anni non sarebbe cattiva cosa
Olio ogni 15.000 max
 
Back
Alto