<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TAGLIANDO TOYOTA YARIS HYBRID | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

TAGLIANDO TOYOTA YARIS HYBRID

Ok, ma sono cose che si potevano sapere prima ed indirizzare la scelta verso un altro marchio che fa i tagliandi ogni due anni/30k Km
verissimo, ma non si può arrivare a tutto, uno che conosco ha comprato la yaris attratto dal discorso che questo non c'è, quell'altro neanche e quell'altro ancora nemmeno e si è detto: spendo un bel pò di più ma poi non c'è più niente da fare, non si rompe mai e ha scoperto i tagliandi ravvicinati, poi assolutamente non sapendo niente di ibrido non è capace di farla consumare poco, infatti gli ho dato io qualche info, che non ho macchine del genere:emoji_blush:purtroppo si elencano solo i vantaggi e qualcuno per niente smaliziato ci casca...
 
Un po' come accadeva con chi acquistava il diesel per fare 5000 km l'anno in citta'..... e poi la colpa e' delle auto...dei concessionari....ecc ecc
 
2) batteria di servizio (12v) terminata prima di 3 anni. fuori da qualsiasi garanzia semplicemente perchè "è una parte di consumo" e quindi soggette a garanzia 2 anni imposta per legge dal produttore (comunque non conviene perchè il reso costa).
in più altra inculata, la batteria 12v della yaris è stata messa sotto il sedile posteriore nell'abitacolo quindi per legge deve essere a gel cioè più costosa= 230 euro con manodopera.

Parli della Yaris terza serie? In tal caso sei stato sfortunato con la batteria 12V visto che in genere dura molti anni su quel modello.
Sulla nuova ci sono in effetti un po' troppe lamentele relativamente alla 12V che comunque non è piu di tipo AGM come sulla terza serie ( non erano batterie a gel ) ma di tipo CaCa ad acido libero anche se la posizione è sempre la stessa.
 
però quello è giustificato, specie se sono km dove il motore non è mai ben caldo...
Ebbeh... finalmente un po di realismo e non pareri gettati al vento!

Noto troppo spesso che non si afferra il concetto/la logica relativa all'utilizzo tipo nonché conseguenze che ne derivano da determinati utilizzi e quasi sempre proprio con la convinzione che l'usura è solamente legata ad impieghi gravosi e la questione la ho già sin troppo spesso in (anche -molto- recente) passato accennata e quindi non mi ripeto...

In buona sostanza: se non si raggiungono determinate percorrenze sta sostanzialmente a significare che l'utilizzo tipo sia sporadico e verosimilmente "irregolare"...

Per il resto ognuno si regoli come meglio crede.
 

Adesso capisco perchè dura poco :emoji_smile::emoji_smile:

Scherzi a parte, credo che la nuova Yaris non sia un auto da acquistare a chi fa pochi km annui altrimenti la possibilità di rimanere a piedi perchè si scarica la batteria non è così remota. Questo ovviamente non te lo dicono quando vai ad acquistarla.
Io a qualcuno che la vuole prendere e so che fa poca strada ho detto di questo problema, se poi decide di prenderla lo stesso, ***zi suoi :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
però quello è giustificato, specie se sono km dove il motore non è mai ben caldo...


alcuni dicono il contrario.
questo lo vedrò a fine di quest'anno perchè ho sia aygo che yaris ibrida entrambe del 2018, entrambe con gli stessi km annui ed entrambe quest'anno hanno saltato il tagliando.
 
Parli della Yaris terza serie? In tal caso sei stato sfortunato con la batteria 12V visto che in genere dura molti anni su quel modello.
Sulla nuova ci sono in effetti un po' troppe lamentele relativamente alla 12V che comunque non è piu di tipo AGM come sulla terza serie ( non erano batterie a gel ) ma di tipo CaCa ad acido libero anche se la posizione è sempre la stessa.

si terza serie (2018)
pare che la causa possa essere la scatola nera dell'assicurazione perchè prende energia da quella batteria, anche quando l'auto è ferma, ed in caso di garage interrato consuma ancora di più per aumentare il segnale.
 
Ah ecco, allora è già diverso.
Non è morta la batteria per un guasto ma perché non adatta agli accessori esterni montati dopo.
Quella della 208 era "guasta" e lo s&s non si inseriva. Quella cambiata è ancora perfettamente funzionante.
 
lo trovo irrealistico perchè se dopo 2 minuti non arriva più il segnale l'assicurazione mi manda un messaggio ma non accade quando sono in montagna e faccio le gallerie.
in officina mi hanno detto che è più probabile se l'auto è sempre messa nel garage interrato., ma io ce l'ho a piano terra in esterno.
 
si terza serie (2018)
pare che la causa possa essere la scatola nera dell'assicurazione perchè prende energia da quella batteria, anche quando l'auto è ferma, ed in caso di garage interrato consuma ancora di più per aumentare il segnale.

Ci metterei la mano sul fuoco, mi fece lo stesso giochetto su Aygo 2007....restituita immediatamente.....la castola nera ovviamente....l'ultima batteria e' duarata dal 2013 fino a quando non ho data dentro l'auto per la X a febbraio 2023.....quindi probabilmente e' ancora sull'auto. C'e' da dire che la vecchia Aygo credo che fosse l'auto piu' elettrinicamente basica/semplice che circolava.
 
Sul 1000, se hai saltato un anno il cambio olio, ti consiglio di controllare frequentemente l'olio....e' un motore che in genere consuma olio e rischi che se ti si accende la spia....i danni sino fatti.
 
Back
Alto