<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando su auto da demolire a breve..ha senso? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Tagliando su auto da demolire a breve..ha senso?

Beh adesso per permuta molte case danno sui 1000 (es. Hyundai, Toyota) per qualsiasi usato più la valutazione dell'auto. Questo pre-covid, adesso potrebbero dare anche di più
 
A proposito domani cambio in autonomia l'olio ed i filtri, come sempre ogni 20.000km, sono a quasi 250.000km ed il motore gira ancora molto bene.
 
Vedo che ci sono opinioni contrastanti tra chi consiglia di fare il tagliando e chi dice di non farlo.... Di certo tra meno di un anno, e tra non più di 15000km intendo cambiare auto, a prescindere che questa la butto o la rivendo a 1000€. Vorrei solo capire se nel frattempo il rischio di rimanere a piedi è consistente o no...l'ultimo tagliando è stato fatto circa 20.000/25.000km fa.
 
Se proprio si vuole fare il tagliando si potrebbe fare olio e filtro, soffiata al filtro aria.
Il filtro abitacolo è stato cambiato di recente?
 
Vedo che ci sono opinioni contrastanti tra chi consiglia di fare il tagliando e chi dice di non farlo.... Di certo tra meno di un anno, e tra non più di 15000km intendo cambiare auto, a prescindere che questa la butto o la rivendo a 1000€. Vorrei solo capire se nel frattempo il rischio di rimanere a piedi è consistente o no...l'ultimo tagliando è stato fatto circa 20.000/25.000km fa.
A piedi non ci rimani.
 
i tagliandi si fanno per far durare il motore... certo non rimani a piedi e se fai fuori la macchina puoi tranquillamente fregartene!! E' il motivo per cui quando si compra una macchina che si presume deve durare molto si cerca di capire se la manutenzione è stata fatta bene o ogni morte di papa e li è meglio girare alla larga
 
Ho letto solo ora questa discussione e preciso di non essere del settore manutenzione automotive ma rottamare una macchina che ha 170 mila chilometri ha senso?
Se l'hai regolarmente tagliandata/revisionata secondo le prescrizioni del costruttore riportare sul libretto di uso e manutenzione io credo che tu la possa portare tranquillamente almeno a 250 mila se non 300. Certamente a quei valori non varrà più un centesimo ma per lo meno hai il gusto di spremere fino all'ultima goccia il valore di quell'auto.
Senza contare che la Fiat Bravo non era una segmento C? Le segmento C non dovrebbero essere progettate con un'attenzione maggiore rispetto alle B ed alle A nel senso di durata maggiore della componentistica?
 
Salve ragazzi, ho una Bravo vecchietta (2007, 150mila km), Voi che ne dite?

Dico che non è per nulla vecchia
sia per kilometraggio, sia per età
ora non so se li distruggi i motori, ma io generalmente arrivo sempre a circa il doppio di quello che fai tu (sia età che KM)

proprio non capisco questa fissazione a cambiare auto appena si passano i 100.000KM, BOH forse voi avete i soldi, ve lo potete permettere
 
Back
Alto