<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando su auto da demolire a breve..ha senso? | Il Forum di Quattroruote

Tagliando su auto da demolire a breve..ha senso?

Salve ragazzi, ho una Bravo vecchietta (2007, 150mila km), vorrei tirare avanti altri 15/20mila km, e poi buttarla. L'ultimo tagliando l'ha fatto 20mila km fa. Mi chiedevo: dal momento che intendo buttare via l'auto tra meno di un anno (periodo durante il quale farò circa 15-20mila km) è assolutamente necessario fare il tagliando? Voglio dire: rischio che la macchina si fermi del tutto? Secondo il meccanico dovrei farlo, perché se si intasa il filtro olio potrei rimanere per strada, ma credo che lui ovviamente tiri l'acqua al suo mulino. Voi che ne dite?
 
Fosse da rottamare domani mattina no, ma se ci devi fare, in relativa sicurezza, altri 20k sicuramente si, è da fare, magari solo tagliando base.
 
se in 13 anni hai fatto 150.000 km, significa che per farne altri 20.000 la terrai ancora due anni.
Sì, fa' il tagliando!
Olio e filtri motore perché immagino che non saresti felice di rimanere a piedi.
Una controllata generale, perché sopra l'auto credo ci viaggi la tua pelle: penso che valga i 200 euri di un tagliando in economia.
Filtro abitacolo, perché quella è l'aria che respirano i tuoi polmoni.
 
Se non ti sta dando problemi e non è in cattive condizioni...la terrei.
L'ultima auto usata che abbiamo comprato aveva più di 160 mila km. Ora ne ha quasi 220mila ma non ha dato problemi particolari
 
Salve ragazzi, ho una Bravo vecchietta (2007, 150mila km), vorrei tirare avanti altri 15/20mila km, e poi buttarla. L'ultimo tagliando l'ha fatto 20mila km fa. Mi chiedevo: dal momento che intendo buttare via l'auto tra meno di un anno (periodo durante il quale farò circa 15-20mila km) è assolutamente necessario fare il tagliando? Voglio dire: rischio che la macchina si fermi del tutto? Secondo il meccanico dovrei farlo, perché se si intasa il filtro olio potrei rimanere per strada, ma credo che lui ovviamente tiri l'acqua al suo mulino. Voi che ne dite?


Se la demolisci davvero tra 15000 km non lo farei. Ci controlli i liquidi e basta, butti via 100 euro per cosa? Se hai sempre fatto manutenzione regolare vai a oltranza e la butti via quando sarà.. Certo che siano 15000 km non poi 30000,pensaci prima
 
Io non lo farei, probabilmente il cambio olio è ogni 30.000km.
Controllo dei livelli, soffiata al filtro aria ed abitacolo e via.
Si risparmia.
La penso come Cesav40....considerando che se porti l'auto a far "tagliandare" certamente il conto te lo fan pagare...ma l'olio e i filtri non te li cambiano sicuro...gli unici che relamente ti fanno i tagliandi secondo me sono Norauto e Carter Cash perche' li vedi mentre te lo fanno..ma poi fanno un casino di minchiate come a me che han sbagliato filtro olio e ho rischiato di fondere il motore...vai tranquillo fino a fine vita dell'auto...tenendo pero' sempre sott'occhio i livelli.
 
La penso come Cesav40....considerando che se porti l'auto a far "tagliandare" certamente il conto te lo fan pagare...ma l'olio e i filtri non te li cambiano sicuro...gli unici che relamente ti fanno i tagliandi secondo me sono Norauto e Carter Cash perche' li vedi mentre te lo fanno..ma poi fanno un casino di minchiate come a me che han sbagliato filtro olio e ho rischiato di fondere il motore...vai tranquillo fino a fine vita dell'auto...tenendo pero' sempre sott'occhio i livelli.
Ci andrei piano con le accuse...
Non so a quali truffatori vi siate rivolti, ma non mi è mai capitato di pagare lavori non svolti.
Se proprio non ci si fida, basta alzare l'astina dell'olio al ritiro della vettura, anche se fosse una Uno D di 30 anni la differenza si vede subito.
 
Ci andrei piano con le accuse...
Non so a quali truffatori vi siate rivolti, ma non mi è mai capitato di pagare lavori non svolti.
Se proprio non ci si fida, basta alzare l'astina dell'olio al ritiro della vettura, anche se fosse una Uno D di 30 anni la differenza si vede subito.
controlli anche il filtro dell'olio...o come per esempio sulla Fiat Bravo devi togliere l'anteriore destra per riuscire ad arrivarci?se lo fai...a questo punto meglio farsi il lavoro da soli...il meccanico piu' onesto che esiste...al massimo ti aspira il vecchio e ci mette il nuovo...ma deve proprio essere un santo...
 
si, ma non puoi capire che olio ti hanno messo...e se l'hai pagato il giusto
infatti...dal meccanico ci si va...quando la macchina non da segni di vita...allora bisogna per forza affidarsi ad un professionista..anche se servisse solo una martellata che ti fa pagare 500 euri...se ti rida' la macchina che va...tu sei contento...internet e' stupendo...trovi tutte le procedure...io che di manualita' ne ho poca...mi faccio tutto da solo...non ci vuole un genio...e le chiavi che servono si comprano poco alla volta..basta farsi fregare...il tagliando fatto da voi sara' sempre meglio...
 
Back
Alto