<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando su auto da demolire a breve..ha senso? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Tagliando su auto da demolire a breve..ha senso?

Dico che non è per nulla vecchia
sia per kilometraggio, sia per età
ora non so se li distruggi i motori, ma io generalmente arrivo sempre a circa il doppio di quello che fai tu (sia età che KM)

proprio non capisco questa fissazione a cambiare auto appena si passano i 100.000KM, BOH forse voi avete i soldi, ve lo potete permettere
Mio padre è così, anzi ai 70k l'auto è da buttare secondo lui o richiederebbe intereventi importanti, per cui meglio spendere decine di migliaia di € invece...bah, altra generazione, altro reddito, altra mentalità. Per me un'auto con 150k km come quella dell'autore del topic potrebbe benissimo essere rivenduta invece che rottamata, in tal caso farei il tagliando, a meno che non sia conciata proprio male di carrozzeria e interni.

P.S. anche io ho una pessima opinione della categoria meccanici ed anche io faccio tutto da solo se posso, ma sul 1.6 Multijet il filtro olio è in una posizione oscenamente scomoda per cui dovrò fidarmi dell'ennesimo "professionista" del settore.
 
ma tu riesci a svitare il tappo?
si, se non la alzo con un po di fatica ma si, se invece ho tutti gli attrezzi a disposizione vado di cric e cavalletti e guadagno altri 15-20 cm e posso passarci sotto senza problema..certo..se proprio voglio farlo in comodità..quando passo alla vecchia casa, nel box ho la buca XD
 
com'è messo? è a cartuccia o si cambia solo l'interno?
E' sul lato destro del motore e per raggiungerlo senza il ponte o la buca bisogna smontare la ruota destra e tutti i pannelli del passaruota, dopodichè si accede a malapena e chi l'ha fatto ha detto che comunque fai una fatica assurda e imbratti tutto. Sulla Barchetta al contrario è tutto comodo lì sotto, basta alzarla coi cavalletti.
 
Back
Alto