<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando SKODA Fabia | Il Forum di Quattroruote

Tagliando SKODA Fabia

Salve a tutti.

Ho acquistato una Skoda Fabia GPL nell' aprile 2011 e ringrazio ancora tutti voi per avermi dato preziosi consigli, davvero un ottimo acquisto.
Da allora ho fatto 90.000km e ben 5 tagliandi, tutti fatti alla casa madre Skoda che, come sapete, sono costati non poco.
Tra 300km dovrei fare il sesto tagliando che peraltro comprende anche le pastiglie dei freni che già mi hanno detto che costano 140 euro. Alcuni amici mi hanno consigliato di rivolgermi da un meccanico di fiducia visto i soldi di manodopera che si prende madre Skoda.
Voi cosa mi consigliate? Avete dei suggerimenti da dare al meccanico tipo quale olio usare? Quale marca? E le pastiglie dei freni sono tutte le stesse oppure la Skoda usa una marca in particolare?
Insomma che faccio??

Grazie ancora dei vostri consigli.
 
Felice per te che ti trovi bene e che sei soddisfatto dei consigli ricevuti a suo tempo.

Allora, mi par di comprendere che la garanzia sia terminata quindi se volessi risparmiare qualcosa puoi sicuramente rivolgerti ad unì'officina generica.
Più che il "meccanico di fiducia", ti consiglierei i centri tipo Bosch car Service oppure Midas, A posto....e simili. Sei più tutelato e, come pastiglie, ti montano Bosch (Bosch Car Service) che sono buone.

Non so quanto chiedano ma un preventivo puoi tranquillamente chiederlo.

L'unica cosa che perderesti lasciando l'officina Skoda a questo punto sarebbe il diritto alla correntezza, cioè alla possibilità che in caso di problemi nel tempo Skoda ti riconosca parte dell'eventuale spesa.
 
Se hai un meccanico veramente di fiducia ma sopratutto capace tecnicamente risparmierai un sacco di soldini.A quanto vedo sul sito Bosch Car Service ci sono dei preventivi per alcune auto a campione e onestamente vedendo le cifre non scherzano pure loro :cry:
 
Intendiamoci: se hai una officina ben attrezzata, qualche dipendente e fai tutti (o quasi) i lavori che prevede la manutenzione, utilizzando materiali di qualità ... difficilmente cadi lontano.

Il vantaggio del "meccanico di fiducia" è che ... è da solo in un piccolo locale, fa solo il minimo indispensabile e se bravo ti risolve i problemi.
In caso contrario te li crea. Ma questo vale anche per i service ufficiali :D
 
Grazie per le risposte e consigli che mi avete dato, ma sia esso un "meccanico di fiducia" o un service mi chiedevo: loro sapranno per esempio che olio è stato messo nella mia auto???
Ieri ho provato a vedere dalle fatture dei tagliandi fatti quale olio era stato utlizzato ma non ho trovato nessun nome e nemmeno sul libretto della skoda c'era scritto.
Voi sapete che olio viene messo nella Fabia 1,2

Grazie ancora
 
l'olio deve rispondere a delle specifiche che dovrebbero chiaramente essere nel libro d'istruzioni, le marche non c'entrano
 
Io ho la fabia ancora in garanzia, ma una volta scaduta,di solito, mi appoggio fuori dalla rete ufficiale.
In genere, a parità di lavori (nel senso che mi attengo agli interventi previsti dal programma service) la differenza di prezzo è notevole.
Oltre alla correntezza commerciale in caso di bisogno, quello che ti potresti perdere non appoggiandoti alla rete sono eventuali aggiornamenti e/o richiami non esplicitati direttamente al cliente che chiramenti il meccanico generico non conosce se non ha voglia e modo di andare a chiedere ad n ufficiale in occasione della tua visita.
 
willy1971 ha scritto:
Io ho la fabia ancora in garanzia, ma una volta scaduta,di solito, mi appoggio fuori dalla rete ufficiale.
In genere, a parità di lavori (nel senso che mi attengo agli interventi previsti dal programma service) la differenza di prezzo è notevole.
Oltre alla correntezza commerciale in caso di bisogno, quello che ti potresti perdere non appoggiandoti alla rete sono eventuali aggiornamenti e/o richiami non esplicitati direttamente al cliente che chiramenti il meccanico generico non conosce se non ha voglia e modo di andare a chiedere ad n ufficiale in occasione della tua visita.
Ciao Willy sbaglio oppure i meccanici più attrezzati tecnologicamente se non ho capito male dispongono in qualche modo di aggiornamenti per la macchina :?:
 
Sulla fattura dovrebbe essere indicato il tipo di olio. Prova a vedere sull'adesivo attaccato magari interno alla portiera se lo hanno messo. Comunque sul libretto istruzione c'è la specifica.
Chiedo un paio di preventivi dal tuo meccanico di fiducia e uno ad esempio ad un Bosch car Service o simile.
 
OctaviaUd ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Io ho la fabia ancora in garanzia, ma una volta scaduta,di solito, mi appoggio fuori dalla rete ufficiale.
In genere, a parità di lavori (nel senso che mi attengo agli interventi previsti dal programma service) la differenza di prezzo è notevole.
Oltre alla correntezza commerciale in caso di bisogno, quello che ti potresti perdere non appoggiandoti alla rete sono eventuali aggiornamenti e/o richiami non esplicitati direttamente al cliente che chiramenti il meccanico generico non conosce se non ha voglia e modo di andare a chiedere ad n ufficiale in occasione della tua visita.
Ciao Willy sbaglio oppure i meccanici più attrezzati tecnologicamente se non ho capito male dispongono in qualche modo di aggiornamenti per la macchina :?:

Sì, in realtà mi pare proprio che ci fosse una qualche normativa antitrust del genere....
Nella pratica, io vado nell'officina dell'autosalone di un mio zio. Non mi sento di dargli anche questo tipo di incombenza. Di solito, se c'è qualche problema che necessita di cose del genere ho un service skoda di fiducia a una 40ina di km cge di solito fa prezzi più onesti di quelli più vicino a casa.
 
willy1971 ha scritto:
OctaviaUd ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Io ho la fabia ancora in garanzia, ma una volta scaduta,di solito, mi appoggio fuori dalla rete ufficiale.
In genere, a parità di lavori (nel senso che mi attengo agli interventi previsti dal programma service) la differenza di prezzo è notevole.
Oltre alla correntezza commerciale in caso di bisogno, quello che ti potresti perdere non appoggiandoti alla rete sono eventuali aggiornamenti e/o richiami non esplicitati direttamente al cliente che chiramenti il meccanico generico non conosce se non ha voglia e modo di andare a chiedere ad n ufficiale in occasione della tua visita.
Ciao Willy sbaglio oppure i meccanici più attrezzati tecnologicamente se non ho capito male dispongono in qualche modo di aggiornamenti per la macchina :?:

Sì, in realtà mi pare proprio che ci fosse una qualche normativa antitrust del genere....
Nella pratica, io vado nell'officina dell'autosalone di un mio zio. Non mi sento di dargli anche questo tipo di incombenza. Di solito, se c'è qualche problema che necessita di cose del genere ho un service skoda di fiducia a una 40ina di km cge di solito fa prezzi più onesti di quelli più vicino a casa.
Ah ecco onestamente però non avevo indagato in merito.Mi sembra lo facevano via wi-fi tramite i fornitori dei loro strumenti per la diagnosi....
 
Grazie a tutti.

Rosberg sulla fattura dice solo OLIO SINT. 1/2 50200-50501

Leggendo il libretto dei tagliandi ho scoperto che il cambio d'olio motore si fa ogni 15000 km mentre il Servizio di Ispezione (che costa 76 euro compreso iva) si fa ogni 30000km. Vedendo però in dettaglio gli ultimi due tagliandi 63123km (594 euro) e a 78186km (240 euro) ho notato che il Servizio di Ispezione è stato fatto entrambe le volte insomma con soli 15000km.

Sempre sul libretto dei tagliandi ho scoperto che ci sono due intervalli Service: QG0 o QG2 e il QG1 e il mio dovrebbe essere QG0 visto l'etichetta adesiva posta alla prima pagina del suddetto libretto.

Grazie

Attached files /attachments/2093843=50843-63123KM.jpg /attachments/2093843=50842-78186KM.JPG
 
50200-50501 sono i cidici di specifica che indicano la tipologia di lubrificante.
502.00 credo sia per motori benzina.

Considerando che Skoda utilizza Castrol, basta che cerchi un Castrol con quella specifica. potrebbe essere Castrol EDGE.
Se guardi sul libretto istruzioni c'è la specifica (10W40, 5W30,...sigle del genere insomma) e vedi quale sia quello corretto.
Comunque tranquillo che se vai in un Bosch Car Service ad esempio inseriscono quello giusto.
 
Back
Alto