<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tagliando obbligatorio? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

tagliando obbligatorio?

Umberto4650 ha scritto:
Premesso che ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, io ritengo che il cambio d'olio intermedio (ammesso che venga realmente effettuato) non serve a niente, salvo ad arricchire le officine.
Per esperienza diretta, mi sono sempre attenuto alle scadenze previste dai libretti uso e manutenzione delle auto che ho posseduto e non ho mai avuto problemi.
Che senso ha, usare un'olio "LONG LIFE" se poi lo si cambia ogni 10/15000 Km.?
Perfettamente d'accordo. Se poi consideriamo che il costruttore prescrive il cambio ogni 30.000 km o 2 anni, vuol dire che può durare addirittura più chilometri e tempo. Una volta parlai con un tecnico il quale mi assicurò che un olio del genere può garantire fino al 60% delle caratteristiche originali per oltre 50.000 km. Personalmente non mi lascio intimorire dai ditkat delle officine (vedi decadenza garanzia legale), perchè non sono uno sprovveduto, e se il cambio del lubrificante lo farò ogni 20.000 è perchè così avrò deciso IO, senza condizionamenti "commerciali".
 
Umberto4650 ha scritto:
Premesso che ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, io ritengo che il cambio d'olio intermedio (ammesso che venga realmente effettuato) non serve a niente, salvo ad arricchire le officine.
Per esperienza diretta, mi sono sempre attenuto alle scadenze previste dai libretti uso e manutenzione delle auto che ho posseduto e non ho mai avuto problemi.
Che senso ha, usare un'olio "LONG LIFE" se poi lo si cambia ogni 10/15000 Km.?
Infatti, non credo che chi ha deciso di utilizzare quest'olio e farlo sostituire ogni 30.000 km voglia fondere prima possibile i motori!!!! Sara' stato testato sui banchi di prova per un casino di ore e poi si è deciso che poteva essere sostituito a questi intervalli!!!Non facciamoci le pippe mentali se lo dicono loro vuol dire che va bene cosi'
 
Anche perchè lo fanno pagare un botto, mi sembra 22,00 euro al litro se si dovesse cambiare ogni 15000 km allora metterei un olio che costa meno.
 
Però c'è qualcosa che non mi torna! Renault fa' sempre casini sugli intervalli dei tagliandi. Premesso che son d'accordo nel rispettare gli intervalli indicati sul libretto dell'auto e sul CDB non capisco perchè per alcuni motori il tagliando è anticipato e per altri no.
Un esempio: La mia megane II RS 2.0 dci con filtro antiparticolato deve fare il tagliando ogni 15.000 km o un anno. Stesso motore montato su laguna III, il tagliando è previsto a 30.000 km o un anno. Per non parlare della laguna 2.0 dci GT 180 cv, in questo caso 20.000 km o un anno.
Mi sorge il dubbio che Renault non sia in gradi di rimediare all'errore commesso nel caso di megane III. Mi par di capire che ci sia la tendenza a voler far anticipare i tagliandi alle auto diesel dotate di filtro antiparticolato. L'intervallo 30.000 km o due anni era quello previsto nel caso di megane II dci senza filtro antiparticolato. Mah, vorrei sbagliarmi perchè se è così farò di tutto per far spostare in avanti l'intervallo dei tagliandi della mia RS. Almeno 20.000 km o un anno, e che cavolo! Se mi dite che l'olio è in grado di resistere fino al 60%.. ecc... :(
 
Salve a tutti, approposito di tagliandi e CDB...il mio fino a 15 giorni tutto ok (KM fatti 9.500, Km al tagliando 20.500) da 15 giorni a questa parte invece (dopo aver lasciato per 3-4 giorni la macchina a mia moglie con uso solo urbano) i km che mancano al tagliando diminuiscono di 100 km dopo aver percorso solo 30-40 km, ora siamo a 10.500km fatti e 18.100 che mancano al tagliando e continua a questo "giochetto" anche ora che sono ritornato a fare il percorso che facevo prima (85% autostrada, 15% extraurbano).
Può essere il freddo?
Saluti Nicola
 
claus1955 ha scritto:
Anche perchè lo fanno pagare un botto, mi sembra 22,00 euro al litro se si dovesse cambiare ogni 15000 km allora metterei un olio che costa meno.
A proposito del prezzo dell'elf 5W30 non mi ricordo chi l'ha postato che su ebay
un'inserzionista tedesco lo vende a 7 euro al litro e ci guadagna pure!!!! quanto cavolo ci ricaricano sopra ad ogni litro!!!! a sto punto compriamone un container e dividiamocelo almeno spendiamo la meta' per l'olio!!! a proposito
nel 1,5 dci ci vanno dentro 4,5 litri cambiando anche il filtro.......quindi occhio alle fatture ;)
 
Personalmente alla mia (Xmod 1.5 dci dyn.) ho fatto un primo cambio olio e filtro a 5000 km così come consigliatomi da un capoofficina di fiducia Renault (non della concessionaria ove ho comprato la macchina) per un discorso di rodaggio.
Poi però mi ha detto ci rivediamo fra 25000 km, in quanto non ha resettato il cdb, e verifichiamo se è il caso di fare il tagliando e aspettare i 30000 percorsi con il cambio olio (perciò 35000 totali).
Per cui l'unico cambio consigliato da tale capo officina era quello dei 5000 per il discorso rodaggio.
Ora sarebbe interessante sentire uno a caso, "Ombra riflessa", per vedere cosa consiglia lui che, al 99 % dei casi di questo forum, non vedrà e non incasserà un euro dei nostri tagliandi in più.
Premetto che il primo cambio olio è costato 125 euro, scalati dal "buono-parabrezza inviatomi da Renault.
 
mac.ricci ha scritto:
Personalmente alla mia (Xmod 1.5 dci dyn.) ho fatto un primo cambio olio e filtro a 5000 km così come consigliatomi da un capoofficina di fiducia Renault (non della concessionaria ove ho comprato la macchina) per un discorso di rodaggio.
Poi però mi ha detto ci rivediamo fra 25000 km, in quanto non ha resettato il cdb, e verifichiamo se è il caso di fare il tagliando e aspettare i 30000 percorsi con il cambio olio (perciò 35000 totali).
Per cui l'unico cambio consigliato da tale capo officina era quello dei 5000 per il discorso rodaggio.
Ora sarebbe interessante sentire uno a caso, "Ombra riflessa", per vedere cosa consiglia lui che, al 99 % dei casi di questo forum, non vedrà e non incasserà un euro dei nostri tagliandi in più.
Premetto che il primo cambio olio è costato 125 euro, scalati dal "buono-parabrezza inviatomi da Renault.
Per di 4,5 litri di olio e 10 minuti di manodopera è un furto 125 euro, per non parlare del fatto che non serve a niente!!!
 
ANDRY03 ha scritto:
mac.ricci ha scritto:
Personalmente alla mia (Xmod 1.5 dci dyn.) ho fatto un primo cambio olio e filtro a 5000 km così come consigliatomi da un capoofficina di fiducia Renault (non della concessionaria ove ho comprato la macchina) per un discorso di rodaggio.
Poi però mi ha detto ci rivediamo fra 25000 km, in quanto non ha resettato il cdb, e verifichiamo se è il caso di fare il tagliando e aspettare i 30000 percorsi con il cambio olio (perciò 35000 totali).
Per cui l'unico cambio consigliato da tale capo officina era quello dei 5000 per il discorso rodaggio.
Ora sarebbe interessante sentire uno a caso, "Ombra riflessa", per vedere cosa consiglia lui che, al 99 % dei casi di questo forum, non vedrà e non incasserà un euro dei nostri tagliandi in più.
Premetto che il primo cambio olio è costato 125 euro, scalati dal "buono-parabrezza inviatomi da Renault.
Per di 4,5 litri di olio e 10 minuti di manodopera è un furto 125 euro, per non parlare del fatto che non serve a niente!!!
quoto in pieno! vabbè che stiamo in un periodo di crisi e tutti si inventano di tutto per fregarti i soldi, però in maniera così sfacciata mi sembra a dir poco antietico. Scrivere una cosa sul libretto di manutenzione per poi obbligarci a farne un'altra mi sembra poco serio sopratutto se mettono d'avanti a questi interventi a "mano armata" il discorso della decadenza della garanzia. credo che un buon avvocato si divertirebbe...anche se non capisco perchè bisogna sempre arrivare a questo per far valere le proprie ragioni :evil: Ah..scusate siamo in italia ecco perchè :XD: :XD:
 
mac.ricci ha scritto:
Personalmente alla mia (Xmod 1.5 dci dyn.) ho fatto un primo cambio olio e filtro a 5000 km così come consigliatomi da un capoofficina di fiducia Renault (non della concessionaria ove ho comprato la macchina) per un discorso di rodaggio.
Poi però mi ha detto ci rivediamo fra 25000 km, in quanto non ha resettato il cdb, e verifichiamo se è il caso di fare il tagliando e aspettare i 30000 percorsi con il cambio olio (perciò 35000 totali).
Per cui l'unico cambio consigliato da tale capo officina era quello dei 5000 per il discorso rodaggio.
Ora sarebbe interessante sentire uno a caso, "Ombra riflessa", per vedere cosa consiglia lui che, al 99 % dei casi di questo forum, non vedrà e non incasserà un euro dei nostri tagliandi in più.
Premetto che il primo cambio olio è costato 125 euro, scalati dal "buono-parabrezza inviatomi da Renault.
....buono parabrezza? Puoi definire?
 
coxi ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
mac.ricci ha scritto:
Personalmente alla mia (Xmod 1.5 dci dyn.) ho fatto un primo cambio olio e filtro a 5000 km così come consigliatomi da un capoofficina di fiducia Renault (non della concessionaria ove ho comprato la macchina) per un discorso di rodaggio.
Poi però mi ha detto ci rivediamo fra 25000 km, in quanto non ha resettato il cdb, e verifichiamo se è il caso di fare il tagliando e aspettare i 30000 percorsi con il cambio olio (perciò 35000 totali).
Per cui l'unico cambio consigliato da tale capo officina era quello dei 5000 per il discorso rodaggio.
Ora sarebbe interessante sentire uno a caso, "Ombra riflessa", per vedere cosa consiglia lui che, al 99 % dei casi di questo forum, non vedrà e non incasserà un euro dei nostri tagliandi in più.
Premetto che il primo cambio olio è costato 125 euro, scalati dal "buono-parabrezza inviatomi da Renault.
Per di 4,5 litri di olio e 10 minuti di manodopera è un furto 125 euro, per non parlare del fatto che non serve a niente!!!
quoto in pieno! vabbè che stiamo in un periodo di crisi e tutti si inventano di tutto per fregarti i soldi, però in maniera così sfacciata mi sembra a dir poco antietico. Scrivere una cosa sul libretto di manutenzione per poi obbligarci a farne un'altra mi sembra poco serio sopratutto se mettono d'avanti a questi interventi a "mano armata" il discorso della decadenza della garanzia. credo che un buon avvocato si divertirebbe...anche se non capisco perchè bisogna sempre arrivare a questo per far valere le proprie ragioni :evil: Ah..scusate siamo in italia ecco perchè :XD: :XD:
Quoto, qui in Italia le cose semplici diventano impossibili e, per contro, le faccende imporbabili divengono moolto facili :rolleyes:
 
ANDRY03 ha scritto:
un'inserzionista tedesco lo vende a 7 euro al litro e ci guadagna pure!!!! quanto

Comprarlo da noi è la meno, il problema poi è trovare un meccanico che te lo cambi e rilasci fattura per non invalidare la garanzia, anche perchè il cambio olio "fai da te" è divenuto quasi impossibile perchè diversi modelli non hanno nemmeno + il tappo nella coppa per far uscire l'olio e quindi bisognerebbe avere la pompa apposita, poi il filtro a volte e in posti che per forza l'auto deve essere messa sopra il ponte per non parlare di eventuale carter, che mi sembra ci sia anche nel x-mod, che va smontato.
 
darunia ha scritto:
mac.ricci ha scritto:
Personalmente alla mia (Xmod 1.5 dci dyn.) ho fatto un primo cambio olio e filtro a 5000 km così come consigliatomi da un capoofficina di fiducia Renault (non della concessionaria ove ho comprato la macchina) per un discorso di rodaggio.
Poi però mi ha detto ci rivediamo fra 25000 km, in quanto non ha resettato il cdb, e verifichiamo se è il caso di fare il tagliando e aspettare i 30000 percorsi con il cambio olio (perciò 35000 totali).
Per cui l'unico cambio consigliato da tale capo officina era quello dei 5000 per il discorso rodaggio.
Ora sarebbe interessante sentire uno a caso, "Ombra riflessa", per vedere cosa consiglia lui che, al 99 % dei casi di questo forum, non vedrà e non incasserà un euro dei nostri tagliandi in più.
Premetto che il primo cambio olio è costato 125 euro, scalati dal "buono-parabrezza inviatomi da Renault.
....buono parabrezza? Puoi definire?

Nella discussione del parabrezza anti uv di questo forum se ne è ampiamente parlato: in due parole sulle Xmod doveva essere di serie il parabrezza riflettente che invece non c'era.
Io senza troppa fatica lamentando tale mancanza (e non la nmancanza dell'anti UV che hanno fatto in molti) mi sono visto recapitare un buono da 200 euro trasformato in: tagliando 5000 km, poggiatesta posteriore per bambini (una figata) e tappetini in gomma originali per scenic (per questi ultimo ho aggiunto 30 euro perchè il buono era finito).
Comunque per correttezza devo dire che il tagliando mi è stato consigliato, e non obbligato. Visto che tale officina non cerca mai di mettere nulla di più di ciò che è necessario in un tagliando o una riparazione (sono onestissimi) a tale consiglio ho pensato che fosse meglio credere! (Che serva a preservare le famigerate bronzine!!??)
 
mac.ricci ha scritto:
darunia ha scritto:
mac.ricci ha scritto:
Personalmente alla mia (Xmod 1.5 dci dyn.) ho fatto un primo cambio olio e filtro a 5000 km così come consigliatomi da un capoofficina di fiducia Renault (non della concessionaria ove ho comprato la macchina) per un discorso di rodaggio.
Poi però mi ha detto ci rivediamo fra 25000 km, in quanto non ha resettato il cdb, e verifichiamo se è il caso di fare il tagliando e aspettare i 30000 percorsi con il cambio olio (perciò 35000 totali).
Per cui l'unico cambio consigliato da tale capo officina era quello dei 5000 per il discorso rodaggio.
Ora sarebbe interessante sentire uno a caso, "Ombra riflessa", per vedere cosa consiglia lui che, al 99 % dei casi di questo forum, non vedrà e non incasserà un euro dei nostri tagliandi in più.
Premetto che il primo cambio olio è costato 125 euro, scalati dal "buono-parabrezza inviatomi da Renault.
....buono parabrezza? Puoi definire?

Nella discussione del parabrezza anti uv di questo forum se ne è ampiamente parlato: in due parole sulle Xmod doveva essere di serie il parabrezza riflettente che invece non c'era.
Io senza troppa fatica lamentando tale mancanza (e non la nmancanza dell'anti UV che hanno fatto in molti) mi sono visto recapitare un buono da 200 euro trasformato in: tagliando 5000 km, poggiatesta posteriore per bambini (una figata) e tappetini in gomma originali per scenic (per questi ultimo ho aggiunto 30 euro perchè il buono era finito).
Comunque per correttezza devo dire che il tagliando mi è stato consigliato, e non obbligato. Visto che tale officina non cerca mai di mettere nulla di più di ciò che è necessario in un tagliando o una riparazione (sono onestissimi) a tale consiglio ho pensato che fosse meglio credere! (Che serva a preservare le famigerate bronzine!!??)

D'accordo consigliato ma credo che da parte di questo capofficina ci sia non poca mala fede o incompetenza se mi permetti. Cosa vuol dire che è consigliabile, nel merito tecnico, cambiare l'olio ai primi 5.000 km di percorrenza di vita di un auto per motivi di rodaggio? Mi sembra una cavolata se mi permetti. Lo sa questo capofficina che le auto di oggi sono tutte dotate di filtro olio? A cosa serve tale filtro? Chiediglielo la prossima volta che ci vai. Io al posto tuo quei 200 ? di buono che hai avuto me li sarei tenuto per altro. E mi sorge francamente anche il dubbio se ti abbiano cambiato l'olio in quel mini tagliando. Tu per caso hai modo di verificarlo, nel senso che, a parte la fattura che è il minimo gisutificativo, hai visto quando ti è stato cambiato l'olio con i tuoi occhi? E' facile dimostrare a mio avviso il contrario anche perchè non cè neanche traccia nella centralina per un tale cambio tant'è che l'intervallo di tagliando è rimasto invariato senza problemi. ;)
 
claus1955 ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
un'inserzionista tedesco lo vende a 7 euro al litro e ci guadagna pure!!!! quanto

Comprarlo da noi è la meno, il problema poi è trovare un meccanico che te lo cambi e rilasci fattura per non invalidare la garanzia, anche perchè il cambio olio "fai da te" è divenuto quasi impossibile perchè diversi modelli non hanno nemmeno + il tappo nella coppa per far uscire l'olio e quindi bisognerebbe avere la pompa apposita, poi il filtro a volte e in posti che per forza l'auto deve essere messa sopra il ponte per non parlare di eventuale carter, che mi sembra ci sia anche nel x-mod, che va smontato.
scusando la mia ignoranza, ma a logica (ammesso che esista una logica) cosa c'entra un cambio olio con la garanzia???? in cosa dovrebbe nuocere alla stessa un cambio olio? e poi, sempre domanda da ignorante, se lo cambio ora che sono a 17000 (ovviamente da chi decido io e non mi chiede 125? :shock: :shock: :shock: ) e poi mi presento per il tagliando a 30000 in renault come fanno a capire che l'ho cambiato per, eventualmente, invalidarmi la garanzia? alla fine di tutto, meno male che non pago l'avvocato perchè qui ci sarà da divertirsi con questa renault!!! :?
 
Back
Alto