Come temevo.... siamo alla farsa! A parte che a me, come detto in precedenza, il capo officina HA SCRITTO che il tagliando deve essere fatto ogni 20000 km o un anno, il promemoria manutenzioni del cdb della mia Jazz è stato attivato solo al controllo gratuito dei 1500 (che corrispondeva già a 4 mesi di vita dell'auto perchè io la macchina non la prendo mai. Quindi figuriamoci l'attendibilità delle segnalazioni future). Inoltre sul Libretto di Servizio consegnatomi con l'auto c'è scritto che i tagliandi devono essere fatti ogni 20000 km, in condizioni normali (quindi non uso gravoso) salvo indicazione del cambio olio a 10000 km. Non c'è nessun riferimento alle scadenze indicate dal cdb, il cui funzionamento viene spiegato, invece, in maniera cervellotica, sul Libretto d'Uso. Proprio qui, però, viene detto che le scadenze indicate dal cdb, non si riferiscono al tagliando vero e proprio, ma dovrebbero (uso il condizionale perchè non ho ancora avuto il tempo di verificare) essere accompagnate da delle cifre in codice (A, B e numeri da 1 a 6) che fanno riferimento, ognuno, a specifici controlli (es. controllo usura pasticche, controllo liquidi, controllo gomme, ecc.). Alla luce di ciò, da quello che ho capito io (e chiedo conferma anche a voi se avete avuto la pazienza di leggere ed interpretare il suddetto libretto), si dovrebbe portare l'auto dal meccanico, secondo le scadenze (anche ravvicinate) indicate dal cdb, non già per il tagliando completo, ma per ogni singolo controllo indicato dal codice che appare. Cioè, praticamente, un pellegrinaggio continuo! Infine, sul libretto c'è anche scritto che, se per opportunità (come accade a me) si stacca la batteria per "non uso" prolungato dell'autovettura, il cdb ovviamente si sballa e bisogna ritornare all'officina per il corretto ripristino.
Spero di aver capito male e che qualcuno possa smentirmi, altrimenti, alla luce della risposta di Honda a Cedrone72, sarà un incubo!