<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando Jazz Executive | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tagliando Jazz Executive

io invece sulla 1.2 ho fatto il tagliando a circxa 13000 km e adesso a 18000 e rotti il cdb è già li che mi segnala che devo tornare a farne un altro ...
mah
 
Ho fatto il "mini tagliando" ai 10.000 km offertomi dal venditore in fare si acquisto della mia jazz exclusive.
Adesso sono a 20.000 km e, a rigor di logica, dovrei fare il primo vero tagliando.
Il cdb mi segnala di aspettare fino ai 30.000 km.
Sul libretto, il mini tagliando (effettuato soprattutto per il cambio olio) è stato timbrato sul riquadro dei 10000 km (tagliando anticipato per grave usura o qualcosa del genere).
 
Ecco cosa mi ha risposto la sede centrale di Verona:
"Gentile Sig. Foresti,
Siamo a ringraziarla per la sua attenzione nei confronti del marchio Honda
e nello specifico per il modello Jazz.

La nuova Honda Jazz, come gli altri modelli nuovi di Accord e Insight ha un
sistema di manutenzione programmata gestita dal computer di bordo. Quindi
le tempistiche di 20.000 km / 12 mesi come la Jazz precedente non sono più
valide.
La invitiamo pertanto a controllare sul Libretto di Servizio nel
capitolo Condizioni specifiche per Nuova Accord 09, nuova Jazz 09 e nuova
Insight 09.

Per qualsiasi ulteriore dubbio o chiarimento in merito La invitiamo a
contattare il capo officina Sig. Marco della Sua concessionaria Honda di
fiducia.

Cordiali saluti,

HONDA AUTOMOBILI ITALIA SPA
Direzione Post Vendita

Chiara Bernardi
Relazioni Clienti"

Che schifo
La correttezza e la chiarezza verso i clienti ormai sono veramente optional (forse in futuro la pagheremo a parte).

Ciao a tutti
 
Ovvio che rispondono così (dato che interessano solo i soldi del tagliando) ma ribadisco che il cdb lo maneggiano loro e guardacaso (e non sono il solo) il tagliando è "anticipato": invece che 1 all'anno, 3 ogni 2 anni. Che si basi sull'uso vero ne dubito fortemente
 
Come temevo.... siamo alla farsa! A parte che a me, come detto in precedenza, il capo officina HA SCRITTO che il tagliando deve essere fatto ogni 20000 km o un anno, il promemoria manutenzioni del cdb della mia Jazz è stato attivato solo al controllo gratuito dei 1500 (che corrispondeva già a 4 mesi di vita dell'auto perchè io la macchina non la prendo mai. Quindi figuriamoci l'attendibilità delle segnalazioni future). Inoltre sul Libretto di Servizio consegnatomi con l'auto c'è scritto che i tagliandi devono essere fatti ogni 20000 km, in condizioni normali (quindi non uso gravoso) salvo indicazione del cambio olio a 10000 km. Non c'è nessun riferimento alle scadenze indicate dal cdb, il cui funzionamento viene spiegato, invece, in maniera cervellotica, sul Libretto d'Uso. Proprio qui, però, viene detto che le scadenze indicate dal cdb, non si riferiscono al tagliando vero e proprio, ma dovrebbero (uso il condizionale perchè non ho ancora avuto il tempo di verificare) essere accompagnate da delle cifre in codice (A, B e numeri da 1 a 6) che fanno riferimento, ognuno, a specifici controlli (es. controllo usura pasticche, controllo liquidi, controllo gomme, ecc.). Alla luce di ciò, da quello che ho capito io (e chiedo conferma anche a voi se avete avuto la pazienza di leggere ed interpretare il suddetto libretto), si dovrebbe portare l'auto dal meccanico, secondo le scadenze (anche ravvicinate) indicate dal cdb, non già per il tagliando completo, ma per ogni singolo controllo indicato dal codice che appare. Cioè, praticamente, un pellegrinaggio continuo! Infine, sul libretto c'è anche scritto che, se per opportunità (come accade a me) si stacca la batteria per "non uso" prolungato dell'autovettura, il cdb ovviamente si sballa e bisogna ritornare all'officina per il corretto ripristino.
Spero di aver capito male e che qualcuno possa smentirmi, altrimenti, alla luce della risposta di Honda a Cedrone72, sarà un incubo!
 
Ciao a tutti,
aggiungo un pò di confusione con la mia esperienza.
1.4 i-shift acquistata ad aprile 2009.
Durante il primo periodo di uso il cdb mi segnalava che mancavano circa 20.000 Km al tagliando, superati i 5.000 i km residui hanno cominciato a diminuire molto più in fretta di quelli effettivamente percorsi, a fine luglio a circa 11.000 mi dice di andare a fare il tagliando. A settembre porto l'auto in officina con 12.500 km mi cambiano olio e filtro (euro 120,00) e mi resettano il cdb che adesso segnala 7.000 km al prossimo tagliando.
Voglio precisare che l'utilizzo fatto della vettura è stato poco impegnativo sia per il tipo di strade percorse che per le modalità di guida e per la presenza della trasmissiojne automatica, come testimonia il consumo effettivo (calcolato grazie al conteggio di tutta la benzina utilizzata fin dall'acquisto): 17 km/l.
Boh!
:?: :?: :?:
 
Per favore, sapresti dire se sullo schermo del cdb, in corrispondenza dell'indicazione dei 7000 km rimanenti, ci sono anche delle lettere e/o dei numeri?
 
Faberjazz, quindi secondo te dovrei comunque farla tagliandare ai 20000 km a prescindere dal fatto che ai 10000 km ho fatto il mini tagliando?
A me il cdb scala i km residui in maniera lineare rispetto a quelli percorsi. Sono quasi a 20000 e il cdb me ne segnala 10500 residui...
 
Secondo me dipende da quello che hanno fatto al minitagliando. Tu dici che ti è stato offerto dalla concessionaria ed è la stessa cosa che hanno fatto a me (però ai 2500 km). Nell'occasione, a me hanno effettuato solo controlli vari, ma se sulla tua hanno già cambiato l'olio e non ritieni di usarla in "condizioni gravose ", io aspetterei i 30000 segnalati dal cdb.
Ma attenzione però, sottolineo, ancora una volta che, come scritto sul Libretto di Servizio a pag. 61, le scadenze date dal cdb dovrebbero essere sempre accompagnate da dei codici (cioè le lettere A e B e numeri da 1 a 9).
Ogni codice corrisponde ad uno specifico intervento di manutenzione.
Per esempio, se compare la lettera A significa: sostituire olio motore;
La lettera B comporta tutta una serie di altri controlli;
Il numero 2 significa: sostiture filtro antipolline e controllare cinture di sicurezza;
Il numero 3: sostituire olio trasmissione. Ecc. ecc.
Perciò, se ho capito bene, il susseguirsi di indicazioni di scadenze anche a chilometraggi ravvicinati, non significa che ogni volta occorre fare il tagliando completo, ma solo l'intervento di manutenzione specificatamente indicato sul display dal codice. Questa procedura, anche se ragionevolmente comprensibile, comporterebbe però un andirivieni continuo dal meccanico per ogni singola manutenzione :shock:. Per evitare ciò (vabbè che per le case automobilistiche ormai siamo solo "limoni da spremere", ma c'è un limite a tutto!), la cosa migliore è quella di raggruppare gli interventi a scadenze fisse, facendoli fare tutti insieme, come si è sempre fatto (e si ritorna ai 20000 km od un anno). Naturalmente ciò comporterebbe il "fregarsene" di ciò che dice il cdb e l'incognita di come si comporterebbe Honda in caso di necessità di applicazione della garanzia.
Cosa ne pensate? :?
 
Scusate, ma non capisco la difficoltà nell'interpretare il CDB... vi dice quando fare il prossimo tagliando, con un codice che vi dice il tipo di tagliando. Il tagliando A è quello con il solo cambio olio, il tagliando B è quello regolare, il libretto di assistenza riporta perfettamente le operazioni da fare in ogni tipo di tagliando, in più un codice numerico può dettagliare ulteriormente il tipo di operazioni, ma è tutto spiegato chiaramente.
Perciò se non fate un uso gravoso probabilmente vi segnalerà solo il tagliando B, altrimenti vi toccherà un tagliando A nel mezzo fra due tagliandi B.
A me pare chiaro, se poi quel tagliando A, che prevede solo sostituzione olio e filtro, sia veramente necessario... questo è un altro discorso. Personalmente, non appena scade la garanzia non credo proprio che lo farò.
 
Per la cronaca: in 3 settimane (percorrenza 500 Km circa su strade extraurbane - no autostrada ecc.) "l'intelligente CDB" è passato da 1500 a 360 (ieri sera) a meno 10 stamattina. La logica non fa una piega mi sembra....., comunque la lettera che appare sul display è A.

ciao
 
Back
Alto