-Punto83 ha scritto:Soldi in piu' li fanno,c'e poco da dire...come gia' detto all'ultimo tagliando ho dovuto comprare il filtro di carta originale...altrimenti si e' sempre passibili di storie per qualsivoglia rogna,anche se non dovuta al filtro sotituito,con la scusa della modifica delle caratteristiche del prodotto,quando a ben vedere si tratta di una modifica di lieve entita'...
Questo non te lo so dire, io ragiono con le scadenze del 1.2 16v Renault che guido e che vuole cambio olio e filtro olio ogni 30000km, candele e filtro aria ogni 60000km. Non ho idea delle prescrizioni dei Fiat odierni.kanarino ha scritto:quindi al mio primo tagliando dei 30.000 km non verrà sostituito il filtro dell'aria giusto?vediamo...io non sarei così sicuro...se non sbaglio è il filtro gasolio che va cambiato una volta si e una no...ma probabilmente mi sbaglio...
Punto83 ha scritto:Questo e' chiaro,ma solitamente e' una delle modifiche che si fa per migliorare le performaces del motore insieme a scarico,mappa,alberi a cammes dal profilo piu' spinto,testata specifica ecc ecc,va da se che da sola fa poco...
il tuning è una passione..ognuno è libero di scegliere come meglio crede...sitorno ha scritto:....conviene comperare un'altra auto più performante.....
io il BMC l'ho pagato 57?...me lo puliva gratis il mio meccanico...la macchina andava leggermente meglio...se non fosse per la garanzia lo metterei anche sulla mia attuale Gp...modus72 ha scritto:Questo non te lo so dire, io ragiono con le scadenze del 1.2 16v Renault che guido e che vuole cambio olio e filtro olio ogni 30000km, candele e filtro aria ogni 60000km. Non ho idea delle prescrizioni dei Fiat odierni.kanarino ha scritto:quindi al mio primo tagliando dei 30.000 km non verrà sostituito il filtro dell'aria giusto?vediamo...io non sarei così sicuro...se non sbaglio è il filtro gasolio che va cambiato una volta si e una no...ma probabilmente mi sbaglio...
Ad ogni modo mi avete incuriosito e quindi ho dato un'occhiata ai prezzi dei filtri lavabili, la K&N vende il filtro per la mia Modus a non meno di 60? con i kit di pulizia (immagino monouso) a una decina d'euro ciascuno. Posto pure che un kit mi basti per due pulizie da effettuare ciascuna ogni 30000km, non avrei convenienza economica ad usare questo filtro in luogo di quelli di carta originali; certo, il motore mi andrebbe un pò meglio, ma quanto meglio? E quanto risparmierei in carburante? Bah...
sitorno ha scritto:Punto83 ha scritto:Questo e' chiaro,ma solitamente e' una delle modifiche che si fa per migliorare le performaces del motore insieme a scarico,mappa,alberi a cammes dal profilo piu' spinto,testata specifica ecc ecc,va da se che da sola fa poco...
....conviene comperare un'altra auto più performante.....
esatto :thumbup:Punto83 ha scritto:Una volta tanto hai detto una cosa sensata,ma non e' che si puo cambiare una macchina al giorno...ergo si ottimizza a proprio piacere quello che si ha...
Nel mio caso un filtro K&N mi costa più di quattro filtri in carta originali, che però non richiedono kit di pulizia; la manodopera la abbuono perchè o farei io il lavoro o comunque andrebbe addebitata su entrambi i sistemi. Quindi io spenderei di più con il rigenerabile, senza ombra di dubbio. . In altri motori ove la sostituzione del filtro aria sia ben più frequente dei miei 60000km e/o ove la cartuccia filtrante sia un ricambio costoso allora ci può stare che si arrivi a risparmiar qualcosa, altrimenti la convenienza economica è una bufala.kanarino ha scritto:io il BMC l'ho pagato 57?...me lo puliva gratis il mio meccanico...la macchina andava leggermente meglio...se non fosse per la garanzia lo metterei anche sulla mia attuale Gp...
modus72 ha scritto:Nel mio caso un filtro K&N mi costa più di quattro filtri in carta originali, che però non richiedono kit di pulizia; la manodopera la abbuono perchè o farei io il lavoro o comunque andrebbe addebitata su entrambi i sistemi. Quindi io spenderei di più con il rigenerabile, senza ombra di dubbio. . In altri motori ove la sostituzione del filtro aria sia ben più frequente dei miei 60000km e/o ove la cartuccia filtrante sia un ricambio costoso allora ci può stare che si arrivi a risparmiar qualcosa, altrimenti la convenienza economica è una bufala.kanarino ha scritto:io il BMC l'ho pagato 57?...me lo puliva gratis il mio meccanico...la macchina andava leggermente meglio...se non fosse per la garanzia lo metterei anche sulla mia attuale Gp...
attenzione però a non confondere il filtro dell'aria sportivo a pannello con il kit d'aspirazione...modus72 ha scritto:Nel mio caso un filtro K&N mi costa più di quattro filtri in carta originali, che però non richiedono kit di pulizia; la manodopera la abbuono perchè o farei io il lavoro o comunque andrebbe addebitata su entrambi i sistemi. Quindi io spenderei di più con il rigenerabile, senza ombra di dubbio. . In altri motori ove la sostituzione del filtro aria sia ben più frequente dei miei 60000km e/o ove la cartuccia filtrante sia un ricambio costoso allora ci può stare che si arrivi a risparmiar qualcosa, altrimenti la convenienza economica è una bufala.
Quoto per l'inutilità di questo intervento...sitorno ha scritto:....ma "gestione" di un'auto è condizionata dal fitro aria ? ....
kanarino ha scritto:Quoto per l'inutilità di questo intervento...sitorno ha scritto:....ma "gestione" di un'auto è condizionata dal fitro aria ? ....
Perdonami, ma se tu sostieni che il filtro "sportivo" faccia risparmiare e io ti smentisco portando delle prove non puoi dire che sia un intervento inutile... Allora lo era anche il tuo...kanarino ha scritto:Quoto per l'inutilità di questo intervento...sitorno ha scritto:....ma "gestione" di un'auto è condizionata dal fitro aria ? ....
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa