<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando A3 fai da te si ma come e dove? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tagliando A3 fai da te si ma come e dove?

esagerato!
Ho scritto "ingresso" infatti :emoji_grinning: .
Il problema e' che le Golf e le A3 le legnate le danno come le macchine "serie". Uno pensa si compra la Golf e i ricambi e i tagliandi siano onesti... macche' ti prendi le tue brave legnate perche' sei entrato nel dorato mondo tedesco!
Se prendi gli originali di sicuro. Per i freni, ad esempio, ho un preventivo di circa 700 euro in Volks (solo pastiglie ant e post). Stesso lavoro dal mio meccatronico di fiducia, regolarmente fatturato ben inteso, circa 250 euro con roba generica tipo Bosch o circa 300 con pastiglie di qualità.
 
ma parliamo dell'ultima Tiguan appena uscita di produzione?
hai mai avuto modo di confrontarla con la Q3 attuale?
Produzione fine 2019, modello 2016. Le Audi partono da A4 con il V6 in su, le altre sono taroccamenti Volks, sicuramente molto appariscenti cone interni e percezione, ma sostanzialmente delle Golf o delle Polo.
Aggiungo e preciso: ho preso VW Tiguan e non Škoda solo per una questione di dimensioni in quanto il Kodiaq era troppo grande e il Karoq troppo piccolo, ma indubbiamente le due Škoda citate valgono la pena più del Tiguan.

Cone tagliandi avevo preso il pacchetto prepagato, molto conveniente e di fatto obbligatorio avendo 4 anni di garanzia piena, ma appena fuori garanzia il service VW (dove per altro mi sembrano apprezzabilmente bravi) non mi vede più se non per qualche eventuale intervento molto specifico.
 
in Skoda l'ispezione dei 60'000 viene quotata 0,5 hh
In pratica 25 € + IVA

Se non gli facevo cambiare il filtro abitacolo (sono allergico) ed i tergi (amo i vetri puliti visto che ho un altro vetro fra me e il parabrezza) spendevo di più in tempo perso che nel loro lavoro.
Su tutti i ricambi ho lo sconto del 30%.
 
50 Euri l' ora

??

Zzzzzzzzarola....
Qua, pagavo 45/55 l' ora in Renault
( a seconda del tipo di lavoro )
Pero' eravamo nel 2006 / 2008

:emoji_astonished::emoji_confounded::emoji_astonished:
 
Buonasera Audi A3-Gtron 2019 quasi full con tutti gli adas da poco siamo usciti dal periodo di garanzia e siamo a 92k dobbiamo fare prima possibile tagliando ma da qui in avanti abbiamo deciso di salutare Audi perchè purtroppo macina parecchi km e ci costa 700 euro all'anno solo di tagliando.. Non abbiamo la più pallida idea a chi lasciarla.. abbiamo solo un paio di nominativi più il solito meccanico che conosciamo da una vita che pero' mette mano su un paio di auto che nulla hanno a che vedere con Audi.. (sono di livello inferiore) cosa potete consigliarci? nessuno ha la tabella riassuntiva dei controlli al relativo chilometraggio? non vorrei venissero omesse cose importanti.. va verso i 100.000km.. cosa ci suggerite? per quest'auto quale olio utilizzare? motul oppure castrol?

Grazie dei suggerimenti.. ciao!
Noi abbiamo in casa Skoda e VW.
Ci rivolgiamo ad una officina autorizzata VW/Skoda che non è legata a concessionarie.
Sono bravi e i prezzi sono assolutamente onesti per la piazza di Milano e hinterland (48 eur/h + iva).
La differenza di prezzo con un generico è assolutamente trascurabile
 
Noi abbiamo in casa Skoda e VW.
Ci rivolgiamo ad una officina autorizzata VW/Skoda che non è legata a concessionarie.
Sono bravi e i prezzi sono assolutamente onesti per la piazza di Milano e hinterland (48 eur/h + iva).
La differenza di prezzo con un generico è assolutamente trascurabile
mi par di ricordare andassimo dagli stessi fratelli (piloti).
 
Onestamente, non ho mai capito chi vuole risparmiare sulla manutenzione....Fossero poi cifre pazzesche.....

Perché a volte si può risparmiare senza rinunciare alla qualità, perché maggiore spesa non è sempre sinonimo di maggiore qualità. Anzi, quasi mai (ma non è nemmeno sempre vero il contrario). E per chi guadagna cifre non molto alte, cioè la maggior parte degli italiani, anche i duecento euro risparmiati sono molto importanti.
Ma il discorso vale anche se sei ricco: anche se compri un'auto molto costosa, non ci vedo niente di male a cercare di premiare le persone che chiedono meno pur mantenendo la qualità alta.
 
Perché a volte si può risparmiare senza rinunciare alla qualità, perché maggiore spesa non è sempre sinonimo di maggiore qualità. Anzi, quasi mai (ma non è nemmeno sempre vero il contrario). E per chi guadagna cifre non molto alte, cioè la maggior parte degli italiani, anche i duecento euro risparmiati sono molto importanti.
Ma il discorso vale anche se sei ricco: anche se compri un'auto molto costosa, non ci vedo niente di male a cercare di premiare le persone che chiedono meno pur mantenendo la qualità alta.

Buonasera,
Non ho mai detto, né pensato, il contrario.
Difatti, sono anni che non vado più in un Service Ufficiale.
Detto cio', le spese di manutenzione ci sono comunque, seppur minori, ma non sempre.
 
Leggi attentamente il commento di D_ :emoji_slight_smile::emoji_thumbsup:

Peccato che l'auto sia del 2019 e quindi il chilometraggio sia stimato in circa 20/23.000 km anno il che fa comprendere che la cifra di 700 euro all'anno di manutenzione sia effettivamente pazzesca...
Io ho una Corolla hybrid 2.0 del giugno 2019 con 122.000 km ed ho speso in media 350 euro anno...
 
Back
Alto