<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tagliando 40000km | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

tagliando 40000km

smargia2002 ha scritto:
Guarda se la tua esperienza è quella che racconti (e non ho dubbi) fai benissimo ad essere così incacchiato.
Io di mio posso solo ribadire che il preventivo è obbligatorio, anzi, i sistewmi informatici (che tutte le concessionarie hanno) di officina, non permettono di aprire la commessa se prima non viene aperto il preventivo, quindi chi non lo fa non è che non lo fa, semplicemente non lo stampa o non lo comunica al cliente.
Io proverei a scrivere due righette a Volvo Italia......

Onestamente, è da tempo che ci penso. Già la macchina è stata un po' sotto le mie aspettative a livello di affidabilità, ma vabbè può capitare l'esemplare sfigato. Ma la concessionaria è un disastro.
Quando ho portato la macchina per la sostituzione del motorino di avviamento mi hanno chiesto se l'avevo fatto ordinare (avevo preso appuntamento per quello...). Poi dicevano che non era il motorino ed hanno cambiato la batteria. Quando si sono accorti che non era quello, solo allora (erano le 4 i pomeriggio) hanno ordinato il pezzo e sembrava che mi avessero fatto un favore. Morale, fermo macchina esteso al week end ed al lunedì successivo. Ed avevo preso appuntamento... Ovviamente pagato tutto a prezzo intero.

Vorrei proprio scrivere una bella letterina a Volvo Italia, ma onestamente non so nemmeno quanto valga la pena farlo.

PS Già che ci siamo, vedo con piacere che anche in Volvo è presa la moda di appioppare servizi non direttamente collegati con la manutenzione ordinaria come ad esempio igenizzazione abitacolo e additivi vari. E' una direttiva Volvo Italia, oppure ogni singola concessionaria è libera di aggiungere a piacimento piccoli servizi (unitariamente piccoli ma nel complesso incidono anche per 30-40&#8364;) non previsti?
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Già la macchina è stata un po' sotto le mie aspettative a livello di affidabilità, ma vabbè può capitare l'esemplare sfigato.
Non so se ti possa consolare, io in 4 anni e 8 mesi e 70.000 km ho speso 2.200 di manutenzione ordinaria e 1.100 di straordinaria, ed ho in preventivo a brevissimo altri 1.500 di ordinaria ... ieri sera ho messo tutto su un foglio excel perché sto iniziando a fare due ragionamenti ... ora apro un 3d specifico e molto dettagliato in biemme (anzi scusatemi questo piccolo o.t.)
Almeno sull'officina nulla da dire, preventivi a voce ma precisi e nessun intervento non previsto senza autorizzazione (a parte una volta che con il cambio di proprietà mi hano rifilato 36 euri di additivo carburante per la pulizia iniettori - su un benzina! - ho abbaiato e non lo fanno più ...)
Lamps

Edit: ho aperto, buona lettura agli interessati ...
 
[Non so se ti possa consolare, io in 4 anni e 8 mesi e 70.000 km ho speso 2.200 di manutenzione ordinaria e 1.100 di straordinaria, ed ho in preventivo a brevissimo altri 1.500 di ordinaria ... ?!?!

Mamma mia io che ho gli stessi tuoi chilometri su una volvo v50 1.6d fap del 2006 ho speso 409 ? di manutenzione ordinaria, di cui 239 solo per il primo tagliando effettuato c/o volvo, il resto rigorosamente fai da te' e 550? di straordinaria (cambio gomme continental 205/50-17), totale 959 ? c'e' di che' pensare saluti garellino
 
garellino ha scritto:
[Non so se ti possa consolare, io in 4 anni e 8 mesi e 70.000 km ho speso 2.200 di manutenzione ordinaria e 1.100 di straordinaria, ed ho in preventivo a brevissimo altri 1.500 di ordinaria ... ?!?!

Mamma mia io che ho gli stessi tuoi chilometri su una volvo v50 1.6d fap del 2006 ho speso 409 ? di manutenzione ordinaria, di cui 239 solo per il primo tagliando effettuato c/o volvo, il resto rigorosamente fai da te' e 550? di straordinaria (cambio gomme continental 205/50-17), totale 959 ? c'e' di che' pensare saluti garellino

preciso che la mia è di seconda mano, presa con 40.300 km e tre anni di vita, ora ne ha rispettivamente 113.000 e 8

il dettaglio è qui

http://forum.quattroruote.it/posts/list/24313.page
 
Buonasera a tutti, vorrei raccontare la mia esperienza:
con la mia S40 2.0d ho fatto già 4 tagliandi, sempre in conc.
I primi tre mi son costati rispettivamente 530 manutenzione ordinaria,
il 2° tagliando 580 con sostituzione spazzole tergi ed il 3° 620 con
un cambio freni anteriore, e dopo l'ennesima rapina mi sono recato
per il 4* ad una conc in un'altra città ed ho speso 530 con tagliando
e sostituzione cuscinetto anteriore sx (di cui 300 per il tagliando).
Non entro nei dettagli, quindi niente città niente pubblicità!

Saluti
Lanti
 
Back
Alto