<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tagliando &#34;intermedio&#34; !?!?!?!? ma sono impazziti???!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

tagliando &#34;intermedio&#34; !?!?!?!? ma sono impazziti???!!!

Ragazzi non si scherza.
Domani faccio 9 mesi e ho macinato 39.000 km.
Nessun tagliando intermedio.
Solo 1/2 k di Solaris ai 22.000 e poi tagliando dei 30 a 196 ? tutto compreso.
La mia ST 1.5 è un gioiellinio.
Renault è seria.
Le officine vanno valutate caso per caso... 8)
 
twingomax ha scritto:
Ragazzi non si scherza.
Domani faccio 9 mesi e ho macinato 39.000 km.
Nessun tagliando intermedio.
Solo 1/2 k di Solaris ai 22.000 e poi tagliando dei 30 a 196 ? tutto compreso.
La mia ST 1.5 è un gioiellinio.
Renault è seria.
Le officine vanno valutate caso per caso... 8)
Infatti.
 
ombrariflessa ha scritto:
manuelllll ma perche dai la notizia dei due sabati aperti!!! ufff già nn ho voglia di lavorare sabato pomeriggio grrrrr!!!

cmq i controlli intermedi, non sono sempre gratuiti.....se manca 1 litro di olio il cliente è obbligato a pagarselo di regola....
69 euro molto probabilmente era un prezzo forfait.... nessuno credo voglia rubare i soldi alla gente!! basta solo rifiutare e dire no grazie mi attengo alle specifiche del libretto...

per quanto riguarda i fitri sostituiti anche se nn previsti.. non è vero che nn vadano sostituiti anzi dovreste apprezzare il gesto (anche se lo pagate)perchè significa che la vettura viene controllata con professionalità
i.. se leggete bene i libretti.. ci sono dei punti scritti in piccolo ove vengono citate alcune particolarità.per la sostituzione dei filtri, tipo strade impolverate e altre cose... che ora non ricordo. a voi sta chiedere antipatamente quando portate la vettura in officina il preventivo della manutenzione prevista, gli eventuali lavori fuori previsone.. e soprattutto chiedere di farvi lasciare in vettura tutti i pezzi che vengono sostituiti oltre la manutenzione ordinaria! fidatevi tutti i filtri che superano i 15/20000 km sono da buttare(io personalmente a dirvi questo non ci guadagno nulla)!! l'unico filtro che va sostiuto seguendo il suo piano di sostituzione e quello del gasolio.
ciao ombra,
vorrei solo chiarire che sono un assoluto fautore della libertà nelle scelte in ogni campo, compreso quello delle auto. quindi ho letto il libretto e conosco gli intervalli di manutenzione programmati, ma consentirai che sentirsi dire che RENAULT ha valutato che l'intervallo previsto per il primo tagliando POTREBBE essere troppo lungo non mi pare esattamente la stessa cosa che offrire semplicemente la possibilità a chi lo desidera di effettuare un tagliando intermedio, ma significa insinuare il dubbio che la Casa Madre si sia resa conto che se si attendono i canonici 2 anni o 30000km potrebbe essere rischioso. Mi pare che non sia il massimo, non trovi?
Certo, si può pensare che l'operatore venisse pagato "a cottimo" e quindi come uno squallido venditore porta a porta (massimo rispetto per loro, ma non per quelli squallidi) tentasse di vendermi un prodotto. Poco me ne importa, contattandomi a nome della RENAULT è la Renault che deve rispondere delle fregnacce che dice. E ribadisco nuovamente trattarsi della Renault Filiale di Milano, quindi della Casa Madre in "persona".
Io la vedo così.
Ciao ciao
 
io quando ho preso la macchina ero contentissimo del tagliando a 30.000km.....ed è stato uno dei motivi che mi ha fatto riscegliere renault...

poi quando ho dovuto farlo a 23.000 mi son girate molto le balle
 
oldfox74 ha scritto:
io quando ho preso la macchina ero contentissimo del tagliando a 30.000km.....ed è stato uno dei motivi che mi ha fatto riscegliere renault...

poi quando ho dovuto farlo a 23.000 mi son girate molto le balle
Il tagliando a 30.000km / 2 anni dobbiamo considerlarlo un dato della casa, ed in quanto tale (come il consumo) è alquanto ottimista.

Su una vettura con il control oil system infatti te ne accorgi che l'olio deve essere cambiato prima, su una "volgare" megane, scenic, clio, ecc no e quindi io sulla mia maegane (nonstante la casa indichi intervalli di 30.000km / 2 anni) io l'olio lo cambio a 15.000km/1 anno perchè l'intervallo lungo è consigliato solo per chi usa l'auto in modo da non stressare l'olio, ossia lunghi tragitti, velocità regolare, in modo che l'olio possa scaldarsi bene e restare efficiente per più tempo...e credo che nessuno di noi possa garantire queste condizioni di utilizzo per tanto tempo.

Io che spesso faccio brevi tragitti so bene che l'olio si usura prima, ed anche se la casa mi consente intervalli più lunghi, se un giorno il motore dovesse andare a farsi friggere, almeno so che l'ho sempre trattato bene.

Purtroppo la garanzia del motore non è a vita, e se vogliamo garantirgli una vita più lunga possibile, la prima regola di manutenzione è che l'auto abbia sempre olio in grado di fare bene il suo lavoro.
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
oldfox74 ha scritto:
io quando ho preso la macchina ero contentissimo del tagliando a 30.000km.....ed è stato uno dei motivi che mi ha fatto riscegliere renault...

poi quando ho dovuto farlo a 23.000 mi son girate molto le balle
Il tagliando a 30.000km / 2 anni dobbiamo considerlarlo un dato della casa, ed in quanto tale (come il consumo) è alquanto ottimista.

Su una vettura con il control oil system infatti te ne accorgi che l'olio deve essere cambiato prima, su una "volgare" megane, scenic, clio, ecc no e quindi io sulla mia maegane (nonstante la casa indichi intervalli di 30.000km / 2 anni) io l'olio lo cambio a 15.000km/1 anno perchè l'intervallo lungo è consigliato solo per chi usa l'auto in modo da non stressare l'olio, ossia lunghi tragitti, velocità regolare, in modo che l'olio possa scaldarsi bene e restare efficiente per più tempo...e credo che nessuno di noi possa garantire queste condizioni di utilizzo per tanto tempo.

Io che spesso faccio brevi tragitti so bene che l'olio si usura prima, ed anche se la casa mi consente intervalli più lunghi, se un giorno il motore dovesse andare a farsi friggere, almeno so che l'ho sempre trattato bene.

Purtroppo la garanzia del motore non è a vita, e se vogliamo garantirgli una vita più lunga possibile, la prima regola di manutenzione è che l'auto abbia sempre olio in grado di fare bene il suo lavoro.

Quoto giorgio, è quello che penso anche io, rispondo qui a twingomax, certo che a nemmeno 40.000km il motore è un gioiellino, ci mancherebbe, ma il discorso è per il lungo termine.....
esempio, se io faccio una vita di eccessi, fumo, bevo, scopazzo un po' con tutte, mangio tutte robe piene di grassi eccetera in teoria......a meno di una naturale salute fuori dal comune nel dna avrò più probabilità che una volta arrivato ad una certa età mi ammali di qualcosa......
come invece sempre in teoria se mi mantengo in forma, mangio sano, mi proteggo nei rapporti, non ho vizi dannosi alla salute è più probabile (sempre lasciando stare l'ereditarietà di certe malattie) che io arrivi ad una certa età ancora in buona salute e magari quando quello dei stravizi tira le cuoia, l'altro c'ha davanti ancora una ventina d'anni in salute!
Con questo non voglio dire che bisogna buttare i soldi dalla finestra con inutili cambi d'olio o di tutto il resto della manutenzione, ma per fortuna che adesso c'è questo ocs che ti dice, guarda hai 23.000km ma la qualità dell'olio che circola nella tua auto non ha più quelle caratteristiche tali da proteggere e far funzionare a dovere il motore!
A tal proposito per chi non l'avesse letto posto questo...... http://forum.quattroruote.it/posts/list/40170.page non dico sia la bibbia o da prendere come oro colato, perchè poi ognuno farà le sue considerazioni, però per quelli che magari pensano che alla fine l'olio non abbia poi tutta questa importanza! ;)
 
beh in effetti il solaris dpf 5-30w che in officina renault ti fanno pagare 21 euro al litro si trova online a 7,5 euro e forse anche meno se prendi la tanica.... un filtro olio non credo superi i 10 euro....

per 6 litri che possono servire sarebbe in media con 55 euro, se fosse permesso il fai da te, sarei dispostissimo a spenderli per mantenere al top la mia auto... anche ogni 15.000km invece di 30.000 !!

ma in officina....poi ci sono quell' 1,5 ore di manodopera a 42 euro all'ora.. (che vorrei davvero cronometrare!!)
e i prezzi loro....
totale ho speso SOLO 230 euro contro i 55....
 
oldfox74 ha scritto:
beh in effetti il solaris dpf 5-30w che in officina renault ti fanno pagare 21 euro al litro si trova online a 7,5 euro e forse anche meno se prendi la tanica.... un filtro olio non credo superi i 10 euro....

per 6 litri che possono servire sarebbe in media con 55 euro, se fosse permesso il fai da te, sarei dispostissimo a spenderli per mantenere al top la mia auto... anche ogni 15.000km invece di 30.000 !!

ma in officina....poi ci sono quell' 1,5 ore di manodopera a 42 euro all'ora.. (che vorrei davvero cronometrare!!)
e i prezzi loro....
totale ho speso SOLO 230 euro contro i 55....
21 euro al kg ??????????????????????
A me lo hanno messo 12+ iva !!!!!!!!!!!!!
In officina renault
E' chiaro, non usano le latte da 1 kg ma hano i bidoni !!!
 
L'olio è importantissimo per il motore, ma non bisogna esagerare, gli attuali oli sintetici sono garantiti per lunghe percorrenze e di conseguenza vanno cambiati alle percorrenze previste dal costruttore dell'auto, "il fai da te" anticipando i cambi, ovviamente non fa male, ma serve solo a buttare inutilmente i soldi.
Personalmente, mi sono sempre attenuto a quanto previsto dal costruttore (specifiche ed intervalli) e in 42 anni di guida con numerose auto (benzina, gas diesel) e più di un milione e mezzo di chilometri percorsi, non ho mai distrutto un motore, l'importante è controllare spesso il livello per rilevare eventuali consumi anomali.
 
biasci ha scritto:
oldfox74 ha scritto:
beh in effetti il solaris dpf 5-30w che in officina renault ti fanno pagare 21 euro al litro si trova online a 7,5 euro e forse anche meno se prendi la tanica.... un filtro olio non credo superi i 10 euro....

per 6 litri che possono servire sarebbe in media con 55 euro, se fosse permesso il fai da te, sarei dispostissimo a spenderli per mantenere al top la mia auto... anche ogni 15.000km invece di 30.000 !!

ma in officina....poi ci sono quell' 1,5 ore di manodopera a 42 euro all'ora.. (che vorrei davvero cronometrare!!)
e i prezzi loro....
totale ho speso SOLO 230 euro contro i 55....
21 euro al kg ??????????????????????
A me lo hanno messo 12+ iva !!!!!!!!!!!!!
In officina renault
E' chiaro, non usano le latte da 1 kg ma hano i bidoni !!!

Aproposito biasci io sto ancora aspettando di sapere che olio è, ricordi ? :D
 
oldfox74 ha scritto:
manuel di che olio devi sapere??

Quello che gli hanno messo alla sua laguna al suo recente tagliando, pure a me sembra relativamente poco, a me nel 1.6 benza hanno messo il total quartz 9000 alla "modica" cifra di 15? +iva! :rolleyes:
 
...io sono d'accordo con chi si attiene a quanto dichiarato dalla casa madre, come già detto da altri in precedenza poi anche gli olii attuali sono studiati per durare di più e lubrificare meglio tutte le parti del motore.
E' vero se fai delle percorrenza bizzarre e stressi di più il motore magari andrai in contro a una sostituzione più ravvicinata ma proprio per quello c'è l'OCS che veglia su di noi :D l'olio non va più bene? :rolleyes: TACK messaggino sul cdb che ti avvisa di prevedere la manutenzione ;)

Quindi a mio avviso è solo un modo per raccimolare qualche soldino in più, pensassero ai veri richiami e a essere più disponibili con i loro clienti :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
biasci ha scritto:
oldfox74 ha scritto:
beh in effetti il solaris dpf 5-30w che in officina renault ti fanno pagare 21 euro al litro si trova online a 7,5 euro e forse anche meno se prendi la tanica.... un filtro olio non credo superi i 10 euro....

per 6 litri che possono servire sarebbe in media con 55 euro, se fosse permesso il fai da te, sarei dispostissimo a spenderli per mantenere al top la mia auto... anche ogni 15.000km invece di 30.000 !!

ma in officina....poi ci sono quell' 1,5 ore di manodopera a 42 euro all'ora.. (che vorrei davvero cronometrare!!)
e i prezzi loro....
totale ho speso SOLO 230 euro contro i 55....
21 euro al kg ??????????????????????
A me lo hanno messo 12+ iva !!!!!!!!!!!!!
In officina renault
E' chiaro, non usano le latte da 1 kg ma hano i bidoni !!!

Aproposito biasci io sto ancora aspettando di sapere che olio è, ricordi ? :D
Ah, si, è proprio il solaris 5W30 !!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Back
Alto