Scusa Matteomori, però non capisco una cosa: noto che sei alquanto favorevole, durante questo "pretagliando" gratuito inventato dalle concessionarie, al cambio olio, ovviamente a pagamento.
Orbene, dimmi: PRIMO: il libretto uso e manutenzione ufficiale stampato dal costruttore FORD parla di tagliandi dai 20.000 km in poi. Al primo tagliando (20.000 o 1 anno di vita auto) è previsto dalla CASA MADRE FORD il cambio dell'olio.
Quindi, il minitagliando è una invenzione di cortesia della rete di vendita Ford Italia, e su questo non ci piove. Il fatto che IO lo abbia fatto a 2.500 km presso Ambrostore di Milano, dove hanno guardato l'auto e NON hanno cambiato olio e quindi mi abbiano chiesto ZERO euro, significa che quantomeno, se in un altro concessionario/officina fanno cambiare olio a pagamento, c'è confusione nella stessa rete di assistenza.
Altrimenti perchè io pagai zero senza cambio olio, ed altri si vedono cambiare l'olio? Questo olio per alcune officine è da cambiare (come anche tu sostieni), per altre invece no. La FORD sui libretti dice NO. Si evince che la scelta di cambiare l'olio dipende dalla singola officina, che agisce come meglio le aggrada in quel momento, soprattutto dal punto di vista dei guadagni d'impresa.
Se cambiare questo olio sporco come tu sostieni è cosa buona e giusta, perchè non lo prevede lo stesso Costruttore?