<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SX 4 2.0 diesel | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SX 4 2.0 diesel

romicibe ha scritto:
ho trovato la prova della nuova sx4 su 1 sito tedesco...dice ke è molto + silenziosa della vekkia e ke fa i 195 km/h non sono troppi??15 cavalli in + 15 km/h in +???? e lo scatto 0-100 in 9,6...normale considerando ke 4ruote con la sedici 120cv ha registrato 1 scatto di 9.9 sec!gli interni sono cambiati abbastanza ho visto sul sito tedesco della suzuki soprattutto nella rikka versione GLX!!!

Che sito?
 
il sito me lo volevo scrivere ma mi sn dimenticati compunque penso di non comprala più!!!penso che il bagagliaio è troppo pikkolo a me serve un bagagliaio molto più grande la suzuki dikiara solo 270 litri!!e poi con i soldi della 135 cv penso di prendere una scenic xmod!a me non serviva tanto per il fuoristrada ma per avere una ammkina sicura e potente
 
romicibe ha scritto:
il sito me lo volevo scrivere ma mi sn dimenticati compunque penso di non comprala più!!!penso che il bagagliaio è troppo pikkolo a me serve un bagagliaio molto più grande la suzuki dikiara solo 270 litri!!e poi con i soldi della 135 cv penso di prendere una scenic xmod!a me non serviva tanto per il fuoristrada ma per avere una ammkina sicura e potente

Insieme all'insonorizzazione mediocre in effetti il bagagliaio piccolo è il suo limite maggiore. Con 3 o 4 chiletti di coibente acustico in più e una versione allungata di una ventina di cm o poco meno a vantaggio del bagaliaio avrebbe pochi difetti....anche perchè essendo cortina farla arrivare a 4,30 metri non l'avrebbe resa certo un transatlantico impraticabile....
 
mommotti ha scritto:
In realtà i motori depotenziati in certe circostanze si comportano meglio. Infatti se non ci sono sostanziali differenze di pressione iniezione e profilo della turbina la differenza di potenza è concentrata agli alti regimi, a scapito dei bassi. Infatti si suole dire che con i turbo (ma anche per certi versi con gli aspirati) la coperta è corta, ovvero aumenti la pressione di sovralimentazione o modifichi altri parametri e la turbina soffia bene a regimi più alti ma aumenta il ritardo di risposta ai bassi rendendo la guida nervosa e nauseante specie in città. Infatti la versione 135 cv del 2 litri della sedici/sx4 ha una coppia molto abbondante ad appena 1500 giri, l'altra versione ha la coppia massima, seppur maggiore, a 1750 giri e a detta di alcune prove risulta un pò vuoto ai bassi regimi. Ergo, visto che le prestazioni del 135 sul sedici sono a dir poco brillanti non avrebbe senso comprometterne la guidabilità per spuntare un secondo in meno sullo zero cento perdendo in qualità di guida.

CIAO il dubbio è che la casa dichiara 11" e 5...fai conto che una honda crv con 5 hp pin piu ma grossa il doppio sta intorno ai 10 netti.
temo che qualche dubbio sia giustificato.
o no?
PS ho provato il 1.9 jtd della precedente fiat 16: impressioni? buone prestazioni ma insonorizzazione e assemblaggi da ORORE
 
zero c. ha scritto:
CIAO il dubbio è che la casa dichiara 11" e 5...fai conto che una honda crv con 5 hp pin piu ma grossa il doppio sta intorno ai 10 netti.
temo che qualche dubbio sia giustificato.
o no?
PS ho provato il 1.9 jtd della precedente fiat 16: impressioni? buone prestazioni ma insonorizzazione e assemblaggi da ORORE

Confermo che l'insonorizzazione è risibile, ho un vicino di casa con la 16 e garantisco che quando accende lui la macchina la distinguo da tutte le altre senza guardare alla finestra :shock:
Ho trovato la prova e parla in effetti di 9,6 secondi per la 4wd, ma in ogni caso senza scomodare riviste con il 12,5 % di potenza in più e il 15 % di coppia in più e tra l'altro già da regime più basso è evidente che le prestazioni migliorano parecchio...se già la prima stava sugli 11 secondi figurati questa...garantito che scende sotto i 10 e sopratutto ha una ripresa fulminea.
 
mommotti ha scritto:
zero c. ha scritto:
CIAO il dubbio è che la casa dichiara 11" e 5...fai conto che una honda crv con 5 hp pin piu ma grossa il doppio sta intorno ai 10 netti.
temo che qualche dubbio sia giustificato.
o no?
PS ho provato il 1.9 jtd della precedente fiat 16: impressioni? buone prestazioni ma insonorizzazione e assemblaggi da ORORE

Confermo che l'insonorizzazione è risibile, ho un vicino di casa con la 16 e garantisco che quando accende lui la macchina la distinguo da tutte le altre senza guardare alla finestra :shock:
Ho trovato la prova e parla in effetti di 9,6 secondi per la 4wd, ma in ogni caso senza scomodare riviste con il 12,5 % di potenza in più e il 15 % di coppia in più e tra l'altro già da regime più basso è evidente che le prestazioni migliorano parecchio...se già la prima stava sugli 11 secondi figurati questa...garantito che scende sotto i 10 e sopratutto ha una ripresa fulminea.

be' 9" e 1/2 è ottimo. solo il rumore del duemila "nuovo" ricorda in modo impressionante quello antico.
alla fiat powetrain assumono solo ingegneri ipo-udenti temo
:D :D
 
beh son partiti da quello, non è un motore totalmente nuovo. Quello che ci vuole è 5 chiletti di materiale multistrato ben distribuito e lo senti scendere il rumore. D'altro canto basterebbero 2 db in meno (che corrispondono al 33% in meno)
 
mommotti ha scritto:
beh son partiti da quello, non è un motore totalmente nuovo. Quello che ci vuole è 5 chiletti di materiale multistrato ben distribuito e lo senti scendere il rumore. D'altro canto basterebbero 2 db in meno (che corrispondono al 33% in meno)

ma sì dai è il 1929 della ritmo td con qualche mm di alesaggio in piu :D
e si sente...
 
mommotti ha scritto:
beh son partiti da quello, non è un motore totalmente nuovo. Quello che ci vuole è 5 chiletti di materiale multistrato ben distribuito e lo senti scendere il rumore. D'altro canto basterebbero 2 db in meno (che corrispondono al 33% in meno)

ma sì dai è il 1929 della ritmo td con qualche mm di alesaggio in piu :D
e si sente...
 
Back
Alto