<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Swift: quali pneumatici? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Swift: quali pneumatici?

185/60/15 monta; ma sonon omologabili anche le 195/50/15 in alternativa al cerchio da 16 che monta le 195/50/16 o con cerchio da 17 se non ricordo male monta le 225/45/17....ma non sono certissimo di quest ultima misura;
in india però sono omologate gomme sia con verchio da 13 che da 14. sarà per via delle strade piene di buche....
 
con la swift a 170kmh il motore gira a 4000 giri....ce ne sono altri 2000!
in ogni caso non è la vettura più adatta per quelle velocità, ma a volte ci si arriva con tranquillità e se la strada lo permette si spinge anche un po di più...e sai mi superano certe serie 7 che almeno viaggiano oltre i 220....
quindi non mi ritengo un demente aptentato......prima di toglierla a me la patente c'è una bella fila....

Sulla Salerno Reggio Calabria non ci sono i Tutor...sulla Roma-Napoli i Tutor ci sono ma sono sparsi e la maggior parte li trovi da Frosinone a scendere verso Napoli...e poi io viaggio sempre con il Tom Tom, che me li segnala...
cma all'nadata ci abbiamo messo 7 ore (velocità massima 130 km/h e 3 soste di cui una lunga)...al ritorno poco più di 5 ore (sempre 3 soste)...abbiamo fatto qualche tratto un pò più spinto...

Ma che modello hai? Perchè il 1300 è accreditato di 175 Km/h di velocità massima, e comunque se pensi che non sia una macchina da 170 orari non mi sembra una gran furbata andarci, ne correre solo perchè lo fanno altri. Che principio è?

Riguardo alla Salerno - Reggio, la mia era una domanda retorica. Ovvio che non ci sono TUTOR, ci pensano le condizioni della strada a ridurre la velocità. Se poi ti affidi al navigatore per gli autovelox, allora sei a posto. E mi raccomando, stai attento anche alla minor parte...
 
mi sa ke prima o poi io e Kaponord ci prendiamo a ceffoni! :D
detto questo mi fa piacere avere le tue opinioni e sapere come la pensi, solo frequentando le persone che la pensano diversamente si può crescere!
detto questo, aggiungo che ho una swift 4x4 con Gpl (iniezione liquida).
nonostante questo in quinta la swift raggiunge i 175kmh con il motore praticamente appena in coppia ( a 4200 giri se proprio devo ricordare con precisione).quindi a quella velocità il motore non è assolutamente sollecitato e il rumore proveniente dal motore non è assolutamente invadente.
Non capisco perchè Suzuki abbia limitato il numero di giri raggiungibile a 4200 in quinta, ancora non trovo spiegazione (forse qualche legge Giapponese sulla velocità massima?) tant'è che quando ci sono leggere discese la vettura prende subito velocità e con Navigatore Satellitare ho verificato un punta massima di 192kmh con il motore a 5200 giri, quindi con ancora disponibili almeno 600 giri per la potenza massima e e ulteriori 700 giri prima di arrivare in fuorigiri (a 6500 taglia la potenza);
quindi andare a 170kmh con la swift dal punto di vista meccanico non è assolutamente un problema; anzi girando perfettamente in coppia alla velocità massima potrebbe compiere il giro del mondo senza un problema;
i problemi vengono dalla massa della vettura e alle alte velocità o quando si superano i Camion si avvertono vuoti d'aria fastidiosi; e oltre i 160 lo sterzo si alleggerisce e sopratutto la frenata diventa meno incisiva e meno aggressiva;
pertanto è una velocità che si raggiunge quando si sta a lungo su rettilineo, dove km per km la velocità aumenta di un km al minuto magari...
quando mi riferivo ad altri che corrono più di me, non lo dicevo per spirito di emulazione (anche perchè ormai son vecchio!!) era solo una considerazione: non sono il modello da seguire alla guida di un auto, ma in una ipotetica lista probabilmente sarei a metà.
Inoltre mi sono trovato negli utlimi mesi con un nuovo lavoro, causa crisi, e da prima, che facevo poca strada per andare a lavorare mi sono ritrovato a fare anche 5000km al mese solo di autostrada....e per riaprmiare visto che la swift era nuova ho installato il Gpl; quando darà segni mortali necessariamente passerò ad una vettura pensata principalmente per autostrada, con trazione integrale (visto che sto girando per il Trentino come un forsennato).
Una dritta per tutti (illegale). per esperienza di altri colleghi e poi per prove prsonali posso dire a bassa voce che il tutor non è un sistema completamente intelligente: se passate al primo varco ad una velocità inferiore ai 130kmh il sistema non prende in carico la vostra targa e potete aumentar la velocitàa piacimento fino alla barriera successiva dove dovete stare nuovamente sotto i 130 (ma in questo caso solo per non prendere la multa per eccesso di velocità nell'istante in cui passate....)
e così vi date risposta di quando vedete gente che nonostante i Tutor vi supera allegramente andando con serenità anche a 180kmh....
( mi fa piacere parlare qua con voii visto che sono a letto con influenza suina, e dopo questa ultima informazione sul tutor io e kaponord facciamo a scornate!)
 
Invece dei ceffoni ci potremmo prendere a caffè, io sono di Roma e tu? Magari ci scambiamo le opinioni dal vivo. Scusa ma suzuki 4x4 sul sito da una velocità max di 167 Km/h? Boh
 
kaponord ha scritto:
Invece dei ceffoni ci potremmo prendere a caffè, io sono di Roma e tu? Magari ci scambiamo le opinioni dal vivo. Scusa ma suzuki 4x4 sul sito da una velocità max di 167 Km/h? Boh
Le velocità riportate sui giornali non sono mai quelle reali, o meglio non spingono mai la auto a fondo...

P.s: se vi prendete il caffè vengo pure io, anche io sono di Roma ;)
 
d15/11 ha scritto:
185/60/15 monta; ma sonon omologabili anche le 195/50/15 in alternativa al cerchio da 16 che monta le 195/50/16 o con cerchio da 17 se non ricordo male monta le 225/45/17....ma non sono certissimo di quest ultima misura;
in india però sono omologate gomme sia con verchio da 13 che da 14. sarà per via delle strade piene di buche....
Grazie dell'informazione mi ha sempe incuriosito questa cosa...perchè sul sito della Suzuki fa vedere i cerchi da 16" e da 17", ma non specifica se si possono mettere anche sul 1.3 benzina ed il 1.3 diesel...
 
kanarino ha scritto:
kaponord ha scritto:
Invece dei ceffoni ci potremmo prendere a caffè, io sono di Roma e tu? Magari ci scambiamo le opinioni dal vivo. Scusa ma suzuki 4x4 sul sito da una velocità max di 167 Km/h? Boh
Le velocità riportate sui giornali non sono mai quelle reali, o meglio non spingono mai la auto a fondo...

P.s: se vi prendete il caffè vengo pure io, anche io sono di Roma ;)

Caffè accordato, comunque quelli che ho riportato sono i dati dal sito Suzuki.
 
kaponord ha scritto:
Riguardo alla Salerno - Reggio, la mia era una domanda retorica. Ovvio che non ci sono TUTOR, ci pensano le condizioni della strada a ridurre la velocità.
...si lo so, la Salerno Reggio Calabria è brutta...
kaponord ha scritto:
Se poi ti affidi al navigatore per gli autovelox, allora sei a posto. E mi raccomando, stai attento anche alla minor parte...
Purtroppo l'ho testato sulla mia pelle...se il navigatore non è ben aggiornato non ti segnala quelli giusti...è capitato proprio di ritorno dalla Calabria...verso Caserta (sulla Roma-Napoli) non me ne ha segnalato uno che invece era attivo..e mi sono preo una multa per eccesso di velocità...ovviamente non ho contestato perchè sapevo di essere in torto...per fortuna non era da ritiro della patente...
 
d15/11 ha scritto:
per esperienza di altri colleghi e poi per prove prsonali posso dire a bassa voce che il tutor non è un sistema completamente intelligente: se passate al primo varco ad una velocità inferiore ai 130kmh il sistema non prende in carico la vostra targa e potete aumentar la velocitàa piacimento fino alla barriera successiva dove dovete stare nuovamente sotto i 130 (ma in questo caso solo per non prendere la multa per eccesso di velocità nell'istante in cui passate....)
e così vi date risposta di quando vedete gente che nonostante i Tutor vi supera allegramente andando con serenità anche a 180kmh....
( mi fa piacere parlare qua con voii visto che sono a letto con influenza suina, e dopo questa ultima informazione sul tutor io e kaponord facciamo a scornate!)
...a me hanno anche detto che per non farsi beccare dal Tutor bisogna camminare in mezzo alla corsia...in pratica tra una corsia e l'altra...in questo modo la fotocomera non riesce a prendere intermante la targa...

P.s: auguri di pronta guarigione!!!
 
mi accodo per il caffè; ora sto lavorando in zona Trento Bolzano Bergamo, poi mi sposto Milano Torino, Poi Genova e poi roma, quindi prima dell'anno nuovo non scenderò nella Capitale, in cui tra l altro ho dei buoni amici;ma pesno rimarremo in contatto sul forum!
i dati suzuki danno la swift per 167kmh e considera poi che ho montato l'impianto gpl che in teoria dovrebbe influire, pur minimamente anche sulla velocità massima.
poi da notare che la velocità massima viene raggiunta in quarta per suzuki anche se la quinta è assai più lunga (con ripresa praticamente inesistente) e prettamente autostradale (a 130kmh il motore gira a 3200 giri, regime quasi da diesel).
ho avuto altre auto giapponesi e ho sempre notato la sostanziale differenza tra il dichiarato e l'effettivo; per me i dati non vengono tradotti correttamente in italiano generando confusione.
 
Swift1988 ha scritto:
si le continetal..185/60 r15
però come invernali ho le yokohama wdrive, voto 11 :D
Ho sentito parlar bene delle Yokohama...forse al prossimo cambio gomme prenderò anche io le Yokohama, però le estive, le Parada (misura 205/45R17 88W)...ma tu riprendi le Continental al prossimo cambio gomme o passi ad altro?
 
ciao swift 88, ma da quando monti le w.drive?
io ci ho fatto due inverni e ora ho il treno nuovo sempre di w.drive ma questa volta
le ho prese rinforzate;
con la spalla rinforzata migliora decisamente la tenuta nei curvoni autostradali ed è meno cedevole;
però si perde qualcosa in confrt rispetto alle w.drive non rinforzate.
se tu hai dato voto 11, io voto 12. penso siano le migliori gomme invernale a 360° in commercio: ottima tenuta anche su asciutto, ottimo drenaggio e tenuta su bagnato, straordinarie su neve ( e con 4 ruote motrici è uno spasso!). Ho avuto pneumatici anche più blasonati su altre vetture ma nessuno è stato più convincente degli yokhoama; si adattano al mio stile di guida come un guanto, uno pneumatico a cui puoi chiedere sicurezza quando spingi un pò di più, o solamente quando sei meno attento...
quanto li hai pagati?
per le estive probabilmente passeò sempre a delle yokhoama C.Drive.
 
Back
Alto