<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Swift o Yaris | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Swift o Yaris

Ultima modifica:
Ringrazio tutti per i propri spunti. Ora ho una c3 shine 1.2 82cv cambio manuale. Parlo da ignorante, mi piace non ho per fortuna grossi problemi se non che se accendo il clima la macchina si impianta a terra, poca spinta. Se è lanciata, non ho problemi. La yaris non mi piacciono molto sti panettoni gonfi dietro, a rischio toccatine elevato. Non voglio offendere nessuno con questo mio giudizio. La Swift, diciamo che a primo impatto non ho detto wow però più la guardo... magari col tempo me ne innamoro. Detto questo, so che yaris e full hibryd ma la versione 116 cv rende? Mi sembra un po pensanti, contro swift ultra leggera e, a quanto ho capito da tutti i video che ho guardato, la swift col suo sistema ibrido da un po più di spinta nelle ripartenza. Abitabilità sicuramente Swift soprattutto dietro. Poi altro tasto i colori, attualmente la yaris trend disponibile nei colori basi e senza bicolore, la swift almeno il bicolore. Avrei optato per la nuova c3 ma non esiste versione col cambio automatico. La Corsa carina ma un po anonima. La clio cara e troppo maschile come la 208. Poi anche i costi di mantenimento pago di più tutto con yaris, ma ne vale la pena pacchiano l'auto in strada per 10 ore al giorno? Insomma non so decidermi. Comunque davvero grazie a tutti

Anche a me Swift esteticamente piace più di Yaris e già questo potrebbe bastare per preferirla, ma ciò è soggettivo. Di oggettivo c'è che Yaris, non disponibile col cambio manuale, vende circa alle 4 volte rispetto a tutte le Swift e tra i motivi ci sono sicuramente i fatti che è decisamente migliore sia per il sistema ibrido (FULL hybrid) che per le prestazioni. Per quest'ultime è già indicativa l'accelerazione dichiarata circa del 25% migliore (9,7 vs 12). Costa però sicuramente di più per assicurazione RCA (1.5 vs 1.2 la cui differenza in euro dipende da parametri personali) e di bollo (differenza per circa 20 euro annuali conseguenti ai 7 kw in più del solo motore termico di 92 cavalli anziché 83).
 
Ultima modifica:
Le velocità max dichiarate dai produttori per Swift CVT e Yaris sono rispettivamente 170 e 175 km/h. La differenza è trascurabile, potrebbe invece non essere trascurabile il tempo con cui si raggiunge.

Ricordo che la velocità indicata nelle prove di 4R non è effettivamente rilevata in quanto raggiunta, ma solo calcolata.
 
Ciao, a mio avviso manca una variabile molto importante: il prezzo. Tralasciando il listino simile sulla carta, i prezzi che si possono spuntare in concessionaria sono molto diversi. Non ho capito se il prezzo è una variabile importante o no per te. Inoltre non dici se la Swift la prenderesti con cambio automatico o manuale (il prezzo cambia, e con l'automatico si avvicina alla Yaris).
L'ibrido full in teoria è perfetto per l'utilizzo cittadino, visto che è lì che fai i maggiori risparmi. Non solo per i consumi, ma anche per il modo di guidare. L'ibrido full infatti è comodissimo da guidare nel traffico. Non hai specificato cosa vuol dire "andare e tornare dal lavoro", però. Possono essere 5km come 50, e allora la cosa cambia perché i consumi hanno un impatto più o meno rilevante. Possono essere nel traffico o su una statale, e anche lì la cosa cambia.
Detto questo, entrambe le auto consumano molto poco.
Se poi per te la facilità di parcheggio è importante, la Swift è leggermente più corta e facilmente parcheggiabile in città (non che la Yaris sia enorma, cmq). Però appunto, la Yaris recupera sulla comodità di guida cittadina.
Ti hanno suggerito anche Kia Picanto, che secondo me è una possibile alternativa. Altra alternativa potrebbe essere Aygo X. Queste due auto vanno bene se vuoi il massimo della semplicità con un motore semplice, senza nessun tipo di ibrido, quindi con costi di manutenzione ridotti nel lungo termine.
Alla fine secondo me il primo criterio di scelta dovrebbe essere: vuoi una full hybrid o no? Curiosità, hai fatto un test drive di entrambe, o almeno della Yaris, per capire la differenza fra guidare un'auto tradizionale e una full hybrid? Perché questo potrebbe aiutarti a decidere (nel bene o nel male, c'è anche chi non ama il full hybrid).
 
Ultima modifica:
Ciao, a mio avviso manca una variabile molto importante: il prezzo. Tralasciando il listino simile sulla carta, i prezzi che si possono spuntare in concessionaria sono molto diversi. Non ho capito se il prezzo è una variabile importante o no per te. Inoltre non dici se la Swift la prenderesti con cambio automatico o manuale (il prezzo cambia, e con l'automatico si avvicina alla Yaris).
L'ibrido full in teoria è perfetto per l'utilizzo cittadino, visto che è lì che fai i maggiori risparmi. Non solo per i consumi, ma anche per il modo di guidare. L'ibrido full infatti è comodissimo da guidare nel traffico. Non hai specificato cosa vuol dire "andare e tornare dal lavoro", però. Possono essere 5km come 50, e allora la cosa cambia perché i consumi hanno un impatto più o meno rilevante. Possono essere nel traffico o su una statale, e anche lì la cosa cambia.
Detto questo, entrambe le auto consumano molto poco.
Se poi per te la facilità di parcheggio è importante, la Swift è leggermente più corta e facilmente parcheggiabile in città (non che la Yaris sia enorma, cmq). Però appunto, la Yaris recupera sulla comodità di guida cittadina.
Ti hanno suggerito anche Kia Picanto, che secondo me è una possibile alternativa. Altra alternativa potrebbe essere Aygo X. Queste due auto vanno bene se vuoi il massimo della semplicità con un motore semplice, senza nessun tipo di ibrido, quindi con costi di manutenzione ridotti nel lungo termine.
Alla fine secondo me il primo criterio di scelta dovrebbe essere: vuoi una full hybrid o no? Curiosità, hai fatto un test drive di entrambe, o almeno della Yaris, per capire la differenza fra guidare un'auto tradizionale e una full hybrid? Perché questo potrebbe aiutarti a decidere (nel bene o nel male, c'è anche chi non ama il full hybrid).
Ciao, ti ringrazio della risposta, in effetti non sono stata precisa per quanto riguarda le mie esigenze. Quotidianamente percorro sui 20/25 km al giorno per andare a lavorare, tutta strada cittadina e trafficata. Non ho fatto il test drive sulla yaris, swift si. La swift è un modello appena uscito, la yaris immagino che sarà riaggiornata nel giro di poco. Entrambe anche senza usato da dar dentro fanno buona offerta, prezzo finito 22k swift, 1.2 da 83 cv e 23k yaris però la trend 1.5 da 116 Cv, volevo capire se conoscevate un po i motori, la "potenza" che non sia piantata a terra ma agile, un po' briosa nelle ripartenze. La voglio assolutamente col cambio automatico. Come dici tu meglio fare il test drive anche sulla yaris.. Grazie
 
Back
Alto