<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Svitatori 12 volt per bulloni...bidoni o ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Svitatori 12 volt per bulloni...bidoni o ?

reFORESTERation ha scritto:
Io ho trapano/avvitatore da 18v, purtroppo della bosch, quelli makita o hitachi e costavano 300?.
Sebbene faccia cagare, dopo 3 volte che l'ho usato per hobby si è ovalizzata la sede, debbo dire che con il 18v avvitò, svito e faccio bei fori, anche nel cemente, con punte fino a 14, con molta facilità.
Visto che questo avvitatore teutonico da 79?dopo averci fatto una cuccia per cani e poco altro, è tutto sbiellato, il prossimo sarà un prodotto onorevole giapponese da 300?..
Manco un trapano....
L'attrezzo non è tutto, caro forest, ci vuole anche il "manico".

E se usi un avvitatore a batteria per forare nel cemento con punte da 14, mi sa che il problema è lì più che nella nazionalità del marchio dell'attrezzo.

(Perché quella dell'attrezzo è facile che sia la stessa per quasi tutti... ;) )
 
Quoto, io per trapano ho un bosch serie blu (quella professionale) da dieci anni. All'epoca lo pagai trecento euro, lo uso più spesso di un professionista (amo il bricolage e la falegnameria) ed è ancora come nuovo. Per non parlare del bosch più piccolo che ho: un semplice serie verde (quella commerciale che si trova nei negozi) che ha trentacinque anni. Era di mio padre, ha il cuscinetto anteriore un po' sballato ma funziona ancora alla grande.

Usare punte da 14 in muro con un trapano a batteria è sbagliato, ovvio che si sballi, non è concepito per sopportare quelle vibrazioni, è già tanto che non si sia bruciato il motore (segno che, nonostante dal prezzo si arguisca che sia un serie verde, tanto schifo non faccia). E comunque, se compri attrezzatura di pari livello, Bosch costa quanto Makita e più di Hitachi.
 
PanDemonio ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Io ho trapano/avvitatore da 18v, purtroppo della bosch, quelli makita o hitachi e costavano 300?.
Sebbene faccia cagare, dopo 3 volte che l'ho usato per hobby si è ovalizzata la sede, debbo dire che con il 18v avvitò, svito e faccio bei fori, anche nel cemente, con punte fino a 14, con molta facilità.
Visto che questo avvitatore teutonico da 79?dopo averci fatto una cuccia per cani e poco altro, è tutto sbiellato, il prossimo sarà un prodotto onorevole giapponese da 300?..
Manco un trapano....
L'attrezzo non è tutto, caro forest, ci vuole anche il "manico".

E se usi un avvitatore a batteria per forare nel cemento con punte da 14, mi sa che il problema è lì più che nella nazionalità del marchio dell'attrezzo.

(Perché quella dell'attrezzo è facile che sia la stessa per quasi tutti... ;) )
Mica cemento armato, cemento e foatini di un casetta per il contatore dell'acqua.
 
reFORESTERation ha scritto:
Mica cemento armato, cemento e foatini di un casetta per il contatore dell'acqua.
Ho capito... ma la sostanza cambia poco. Quell'attrezzo imho non nasce per quel tipo di impiego, con quelle punte poi...

In garage ho un Ferm a batteria, non ricordo se a 18 o addirittura a 24v, che in valigetta con caricatore, bits, punte e doppio pacco batteria ho pagato se non ricordo male circa la metà del tuo Bosch. Ha il mandrino che ospita tranquillamente punte da 13, e la percussione, ma non per questo lo uso come userei il cugino a 220V che ha accanto sullo scaffale. Con pazienza e rispetto ci ho montato scatole e canaline dell'impianto elettrico del garage stesso, che ho ristrutturato anni fa, ed è ancora lì pronto a fare il suo dovere come il giorno che l'ho comprato.
 
scusa baffosax

mi speghi il discorso dei manometri e precisione ?

scala 1/20 o 1/6 in che senso ? e come capisco che
scala ( e magari precisone ) ha il mio manomentro
che uso ovvio NON professionale.

grazie
 
Back
Alto