<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Svitatori 12 volt per bulloni...bidoni o ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Svitatori 12 volt per bulloni...bidoni o ?

grande tyrovato ...e prprio a quel prezzo !

ma non so se prenderlo o e' un bidone ?

cmq la rivista Auto Express ha fatto un test e gli ha dato ben 4 stelle !

che dite affidabile (la conoscete) quella rivista inglese ?

che faccio lo prendo o 50 euro buttati via ? aiutooooo
 
enry1 ha scritto:
grande tyrovato ...e prprio a quel prezzo !

ma non so se prenderlo o e' un bidone ?

cmq la rivista Auto Express ha fatto un test e gli ha dato ben 4 stelle !

che dite affidabile (la conoscete) quella rivista inglese ?

che faccio lo prendo o 50 euro buttati via ? aiutooooo

Al massimo ci perdi 49 euro, se lo prendi facci sapere, fai da cavia :D
 
enry1 ha scritto:
che faccio lo prendo o 50 euro buttati via ? aiutooooo
Con 43,17 ? su Amazon prendi sia la chiave telescopica con 4 bussole, sia la dinamometrica (42-210 Nm) adatta al serraggio delle ruote dell'auto, e ti avanzano pure i soldi per un paio di guanti da lavoro e un tappetino in gomma per non sporcarti mani e pantaloni mentre cambi le gomme.

Secondo me così sono spesi meglio.
 
enry1 ha scritto:
dici ? ma con una chiave telescopica anche chi ha poca forza , riesce a svitare un bullone ?
La prima lezione di scuola guida per la PanDemonia si è svolta nel parcheggio di un supermercato chiuso, ad auto ferma, e consisteva nel cambiare una gomma da sola e con gli attrezzi di bordo. Non aveva neanche la telescopica, ma la chiave di serie della 106, e ce l'ha fatta benissimo.
 
Con la chiave telescopica è facilissimo svitare le viti, anche Victoria Beckham con i suoi bicipiti da stuzzica denti ci riuscirebbe :D :D
pero' sconsiglio di avvitarli in la posizione lunga, ci sarebbe il rischio di stringere troppo le viti, con il rischio di creare deformazioni ;)
 
trinacrio ha scritto:
Con la chiave telescopica è facilissimo svitare le viti, anche Victoria Beckham con i suoi bicipiti da stuzzica denti ci riuscirebbe :D :D
pero' sconsiglio di avvitarli in la posizione lunga, ci sarebbe il rischio di stringere troppo le viti, con il rischio di creare deformazioni ;)
Per avvitarli io faccio così: quando arrivano a fondo corsa forzo per un quarto di giro, o comunque meno di mezzo giro. Poi faccio qualche km, e controllo che non si siano allentati. Infine appena possibile, a casa o dal gommista, con la dinamometrica controllo che il serraggio sia corretto. Fine.

Finora ha funzionato bene.
 
paolocabri ha scritto:
enry1 ha scritto:
ho visto un avvitatore svita elettrico 12 volt per bulloni auto...

che dite bidone o funziona davvero ??? marca IMPACT WRENCH 12 Volt
con regolatore digitale (kled rossi) di coppia serraggio...
dai video su you tube sembra geniale...che dite bidone o ?

ma non c'era anche una chiave che limitava lo sforzo (forse
per i camionisti ) ? esiset anche per le auto ?

cosa ne pensate in merito ? ciaooo

Una leva lunga (chiave telescopica) costa meno ed è piu pratica.

Pagata 7 euro, utilizzata senza problemi.
 
grazie a tutti, quindi dite che anche se avvitati con pistola a fondo si riesce con la leva ?

NON capsico questa :

"pero' sconsiglio di avvitarli in la posizione lunga, ci sarebbe il rischio di stringere troppo le viti, con il rischio di creare deformazioni"

in che senso ? li devo torare con la telescopica non estratta o come ?

ciaooo
 
Se le ruote te le ha strette il solito gommista cretino con la pistola (cosa sbagliata e dannosa ma, ahimè, fatta praticamente ovunque), non c'è verso di svitarli con gli attrezzi dell'auto, che son pensati per operare in caso di ruote serrate alla coppia prescritta. Specie se i cerchi son d'acciaio. Con la telescopica invece sviti tutto sempre e comunque. Secondo me un must. Io seguirei il consiglio di pandemonio, telescopica, bussole e se proprio si vuol fare i signori, dinamometrica.

La frase che non ti è chiara sta a significare che per svitare si usa la chiave completamente estesa, per avvitare la si usa chiusa, onde evitare di esercitare troppa forza (che riporta i problemi di cui su).
 
ottimo...ciaoooo

PS anno scorso vado al lavoro e sento rumore strano, mi fermo e ruota toalmente sgonfia ,,,ma in pochi minuti !!!

vado dal gommista e squarcio pazzesco credo 5-8 cm !

un gommista mi dice che al mmento non riesce perche non ha in casa ???
(credo un kit ) , vado da un altro e dice nulla da fare, da buttare !

uno onesto e altro disonesto o cosa ? gli sguarci molto lunghi nelle gomme si riparano oppure no ?
 
Se il danno interessa anche la carcassa del pneumatico non c'è nulla da fare.
Qualunque taglio, non importa se di uno o otto cm, interessa per forza di cose anche la carcassa, quindi i gommisti che hai interpellato son stati onesti.
Ma che c'entra col topic?
 
nulla...scusate per OT !

la cosa strana e' che il primo me avrebbe riparato (gli mancava non ricordo cosa ! )... boh ???
 
Io ho trapano/avvitatore da 18v, purtroppo della bosch, quelli makita o hitachi e costavano 300?.
Sebbene faccia cagare, dopo 3 volte che l'ho usato per hobby si è ovalizzata la sede, debbo dire che con il 18v avvitò, svito e faccio bei fori, anche nel cemente, con punte fino a 14, con molta facilità.
Visto che questo avvitatore teutonico da 79?dopo averci fatto una cuccia per cani e poco altro, è tutto sbiellato, il prossimo sarà un prodotto onorevole giapponese da 300?..
Manco un trapano....
 
Back
Alto