<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> svelato il segreto dell'elevata massa della 159... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

svelato il segreto dell'elevata massa della 159...

BelliCapelli3 ha scritto:
Forse ci si poteva aspettare che BMW, dalla sua posizione dominante, invertisse la tendenza. Non lo ha fatto, peccato.

posizione dominante? e io che ero fermo alla bmw in caduta di vendite e alle povere TA audi a stravendere
 
angelo0 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
nel forum bmw, che come alcuni ricordano frequento in preda alle mie ossessioni, si parla della nuova serie 5 e delle innovazioni che debuttano su questa tra cui l'abbandono delle sospensioni anteriori Mc Pherson in luogo dei quadrilateri...

tra i pochi nei della vettura c'è l'aumento della massa (circa 100-130kg secondo i dati) nonostante il veicolo sia più lungo di soli 5 cm e ci sia parecchio uso di alluminio...

secondo alcuni forumisti Bmw, sembra che tale peso sia dovuto proprio all'impiego dei quadrilateri anteriori che hanno un peso ben superiore alle più semplici sospensioni Mc Pherson...

se cosi fosse, mi chiedo come mai nessuno di questi esperti si è affacciato qui da noi intervenendo nei numerosi post in cui si denigrava e si critica l'elevata massa della 159 (che poi è stato appurato con prove che è superiore di qualche decina di kg solo rispetto alla serie 3 ma è assolutamente in linea con la massa delle altre concorrenti dirette...)... sono appena 4 anni che se ne parla a ripetizione...e a sproposito...

o almeno potevano dirlo agli amici BC & C. che proprio da quel forum partono spesso per le loro spedizioni punitive... ;)

è proprio vero che dalla Bmw s'impara sempre qualcosa... :lol:

e comunque è chiaro che dopo aver tanto decantato la leggerezza delle Bmw come obiettivo da seguire per tutte le concorrenti, qualcosa stà cambiando anche a monaco di baviera in fase produttiva visto questo dato sulla nuova serie 5, dopo la nuova Z4 anch'essa aumentata di un paio di quintali (ok che che ha il tetto rigido... ma 2 quintali sono sempre 2 quintali...)...

la fortuna della Bmw è che grazie all'Efficient Dynamics, i consumi non re risentiranno affatto... cosi dicono...
i consumi di BMW erano,sono e saranno sempre superiori ad alfa questa é stata sempre la mia esperienza ,come ho gia scritto provata la mia spider contro la serie 3 di mio fratello.

di che motorizzazioni stai parlando? diesel non credo.....benzina ? il 3.2 alfa è un motore parco? Forse tu hai il 1750turbo? allora forse....se tuo fratello ha una 320 benzina.....il 2.0 benzina aspirato BMW non è certo un motore aggiornatissimo.....non consuma tanto ma chiaro se con 170 cavalli vuoi reggere il passo di un turbo ultima generazione da 200 cavalli.......infatti sono in arrivo i 2.0 benzina turbo BMW............
 
eugenio62 ha scritto:
Miky! ha scritto:
La BMW pesa di pù perchè ha rinunciato alla scocca anteriore in alluminio, che aveva la vecchia serie 5 e che aveva dato probelmi nei crash test. I quadrilateri non c'entro nulla. Ce li ha anche la 147, ma mi pare che pesi come le altre della sua categoria, anzi pesa di meno di una bravo che ha il mcpherson

La 147 ha la scocca più vecchia del suo segmento.... non è stata adeguata negli spazi interni, il bagagliaio più piccolo di una serie 1...e nelle normative per i crash test.....2 stelle.
Questo a titolo di cronaca.......anche io penso che il MAC sia di poco più leggero.
la 147 ha una scocca anche poco rigida,io sono sempre dell'idea che con una base che deriva dal pianale Tipo hanno dovuto usare il quadrilatero per stare dietro una BMW (parlo per la 156),probabilmente col C-Evo hanno visto che non occorreva questa sospensione per fare meglio e in più stanno giocando tanto di elettronica con la manopola del DNA. Di certo dietro ci sono degli ingegneri e dei collaudatori,noi siamo solo dei comuni mortali che sognamo di avere il meglio al minimo.
 
SediciValvole ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Miky! ha scritto:
La BMW pesa di pù perchè ha rinunciato alla scocca anteriore in alluminio, che aveva la vecchia serie 5 e che aveva dato probelmi nei crash test. I quadrilateri non c'entro nulla. Ce li ha anche la 147, ma mi pare che pesi come le altre della sua categoria, anzi pesa di meno di una bravo che ha il mcpherson

La 147 ha la scocca più vecchia del suo segmento.... non è stata adeguata negli spazi interni, il bagagliaio più piccolo di una serie 1...e nelle normative per i crash test.....2 stelle.
Questo a titolo di cronaca.......anche io penso che il MAC sia di poco più leggero.
la 147 ha una scocca anche poco rigida,io sono sempre dell'idea che con una base che deriva dal pianale Tipo hanno dovuto usare il quadrilatero per stare dietro una BMW (parlo per la 156),probabilmente col C-Evo hanno visto che non occorreva questa sospensione per fare meglio e in più stanno giocando tanto di elettronica con la manopola del DNA. Di certo dietro ci sono degli ingegneri e dei collaudatori,noi siamo solo dei comuni mortali che sognamo di avere il meglio al minimo.

Guarda..ti ho quotato....non tanto per la storia del quadrilatero 147...a quei tempi ( golf 4 - stilo) la scocca era adeguata ed in linea con le altre.......

Piuttosto per il fatto che vogliamo un'Alfa come una BMW........ma chiaro che il prezzo sale.....la compreremmo poi? Cosa pensiamo che una 159 con la TP motori dedicati ed interni stile Audi , peso minimo causa materiali speciali.....costi meno di una tedesca?
 
eugenio62 ha scritto:
Guarda..ti ho quotato....non tanto per la storia del quadrilatero 147...a quei tempi ( golf 4 - stilo) la scocca era adeguata ed in linea con le altre.......

Piuttosto per il fatto che vogliamo un'Alfa come una BMW........ma chiaro che il prezzo sale.....la compreremmo poi? Cosa pensiamo che una 159 con la TP motori dedicati ed interni stile Audi , peso minimo causa materiali speciali.....costi meno di una tedesca?

Ai tempi d'oro dell'Alfetta le Alfa non costavano meno delle tedesche. E credo nessun alfista appassionato oggi possa chiedere un'Alfa fatta come quelle, pagandola però meno di una tedesca.

Quelli che oggi difendono il minor prezzo delle Alfa attuali a mio avviso sono in gran parte clienti diversi da quelli di allora, che le ALfa di oggi invece faticano a comprarle.

Auto diverse, pubblico diverso, priorità diverse. Se lo chiedi a 156, lui una segmento D Alfa la vuole pagare meno di una Fiat. Basta che gli ci mettano il manettino. Se lo dici a 75turbo, che sa quanto potrebbe costare una GTV come la sua, fatta con tecnologia moderna, si mette a ridere.
 
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Guarda, se la 159 fosse uscita cosi com' era 4 anni fa (e non oggi che è piu leggera) ma con lo stemma BMW ( e solo lo stemma BMW) avrebbe venduto piu di ogni altra nel suo segmento in europa e nel mondo!!!
Purtroppo lo stemmino ha fatto la differenza e adesso vedrai che i 100kg in piu della Bmw saranno ampiamenti giustificati da ogni genere di motivazioni!
Ciao
Mah...guarda....se la 159 la fanno durare per 10 anni come la 147...rischia pure di diventare la più leggera della categoria!

:shock: :p :p :D :D
 
eugenio62 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Miky! ha scritto:
La BMW pesa di pù perchè ha rinunciato alla scocca anteriore in alluminio, che aveva la vecchia serie 5 e che aveva dato probelmi nei crash test. I quadrilateri non c'entro nulla. Ce li ha anche la 147, ma mi pare che pesi come le altre della sua categoria, anzi pesa di meno di una bravo che ha il mcpherson

La 147 ha la scocca più vecchia del suo segmento.... non è stata adeguata negli spazi interni, il bagagliaio più piccolo di una serie 1...e nelle normative per i crash test.....2 stelle.
Questo a titolo di cronaca.......anche io penso che il MAC sia di poco più leggero.
la 147 ha una scocca anche poco rigida,io sono sempre dell'idea che con una base che deriva dal pianale Tipo hanno dovuto usare il quadrilatero per stare dietro una BMW (parlo per la 156),probabilmente col C-Evo hanno visto che non occorreva questa sospensione per fare meglio e in più stanno giocando tanto di elettronica con la manopola del DNA. Di certo dietro ci sono degli ingegneri e dei collaudatori,noi siamo solo dei comuni mortali che sognamo di avere il meglio al minimo.

Guarda..ti ho quotato....non tanto per la storia del quadrilatero 147...a quei tempi ( golf 4 - stilo) la scocca era adeguata ed in linea con le altre.......

Piuttosto per il fatto che vogliamo un'Alfa come una BMW........ma chiaro che il prezzo sale.....la compreremmo poi? Cosa pensiamo che una 159 con la TP motori dedicati ed interni stile Audi , peso minimo causa materiali speciali.....costi meno di una tedesca?

e' proprio questo il punto;
molti pretendono che Alfa abbia il meglio di Audi , MB, Bmw e lexus al prezzo delle attuali Alfa o poco piu!!! E invece nessuno si rende conto che ciascuna di tutte queste case(alfa compresa) eccelle in determinate caratteristiche ma non tutte.
 
horsepower84 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Forse ci si poteva aspettare che BMW, dalla sua posizione dominante, invertisse la tendenza. Non lo ha fatto, peccato.

posizione dominante? e io che ero fermo alla bmw in caduta di vendite e alle povere TA audi a stravendere

Beh, sei rimasto un po' troppo fermo allora. Nel 2009 in Italia A4 ha venduto 20.000 macchine, serie 3 18400. A4 ha un anno di vita sul groppone, serie 3 ne ha 5 e tra due sarà sostituita.
 
eugenio62 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Miky! ha scritto:
La BMW pesa di pù perchè ha rinunciato alla scocca anteriore in alluminio, che aveva la vecchia serie 5 e che aveva dato probelmi nei crash test. I quadrilateri non c'entro nulla. Ce li ha anche la 147, ma mi pare che pesi come le altre della sua categoria, anzi pesa di meno di una bravo che ha il mcpherson

La 147 ha la scocca più vecchia del suo segmento.... non è stata adeguata negli spazi interni, il bagagliaio più piccolo di una serie 1...e nelle normative per i crash test.....2 stelle.
Questo a titolo di cronaca.......anche io penso che il MAC sia di poco più leggero.
la 147 ha una scocca anche poco rigida,io sono sempre dell'idea che con una base che deriva dal pianale Tipo hanno dovuto usare il quadrilatero per stare dietro una BMW (parlo per la 156),probabilmente col C-Evo hanno visto che non occorreva questa sospensione per fare meglio e in più stanno giocando tanto di elettronica con la manopola del DNA. Di certo dietro ci sono degli ingegneri e dei collaudatori,noi siamo solo dei comuni mortali che sognamo di avere il meglio al minimo.

Guarda..ti ho quotato....non tanto per la storia del quadrilatero 147...a quei tempi ( golf 4 - stilo) la scocca era adeguata ed in linea con le altre.......

Piuttosto per il fatto che vogliamo un'Alfa come una BMW........ma chiaro che il prezzo sale.....la compreremmo poi? Cosa pensiamo che una 159 con la TP motori dedicati ed interni stile Audi , peso minimo causa materiali speciali.....costi meno di una tedesca?

vero... ma la 147 non ha il pianale della Stilo... ma quello della Tipo...
 
Cometa Rossa ha scritto:
horsepower84 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Forse ci si poteva aspettare che BMW, dalla sua posizione dominante, invertisse la tendenza. Non lo ha fatto, peccato.

posizione dominante? e io che ero fermo alla bmw in caduta di vendite e alle povere TA audi a stravendere

Beh, sei rimasto un po' troppo fermo allora. Nel 2009 in Italia A4 ha venduto 20.000 macchine, serie 3 18400. A4 ha un anno di vita sul groppone, serie 3 ne ha 5 e tra due sarà sostituita.

per A4 intendi solo berlina, cc, e SW
mentre per serie3 intendi Berlina, coupe, CC, SW ?

In pratica non conti la A5 che sarebbe la coupe della A4?

ciao
 
autofede2009 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Miky! ha scritto:
La BMW pesa di pù perchè ha rinunciato alla scocca anteriore in alluminio, che aveva la vecchia serie 5 e che aveva dato probelmi nei crash test. I quadrilateri non c'entro nulla. Ce li ha anche la 147, ma mi pare che pesi come le altre della sua categoria, anzi pesa di meno di una bravo che ha il mcpherson

La 147 ha la scocca più vecchia del suo segmento.... non è stata adeguata negli spazi interni, il bagagliaio più piccolo di una serie 1...e nelle normative per i crash test.....2 stelle.
Questo a titolo di cronaca.......anche io penso che il MAC sia di poco più leggero.
la 147 ha una scocca anche poco rigida,io sono sempre dell'idea che con una base che deriva dal pianale Tipo hanno dovuto usare il quadrilatero per stare dietro una BMW (parlo per la 156),probabilmente col C-Evo hanno visto che non occorreva questa sospensione per fare meglio e in più stanno giocando tanto di elettronica con la manopola del DNA. Di certo dietro ci sono degli ingegneri e dei collaudatori,noi siamo solo dei comuni mortali che sognamo di avere il meglio al minimo.

Guarda..ti ho quotato....non tanto per la storia del quadrilatero 147...a quei tempi ( golf 4 - stilo) la scocca era adeguata ed in linea con le altre.......

Piuttosto per il fatto che vogliamo un'Alfa come una BMW........ma chiaro che il prezzo sale.....la compreremmo poi? Cosa pensiamo che una 159 con la TP motori dedicati ed interni stile Audi , peso minimo causa materiali speciali.....costi meno di una tedesca?

vero... ma la 147 non ha il pianale della Stilo... ma quello della Tipo...
Ma stiamo parlando di Alfa o di Fiat :lol: :lol: :lol: :lol:
Stilo Punto Tipo Tempra Bravo....il DNA ALFAAAAAAAAAAA!!!! E' questo!!!
Mi fa piacere leggere queste discussioni nel forum Alfa....non sarei mai riuscito ad immaginarlo :D ;)
 
Back
Alto