<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki swift | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki swift

ottovalvole ha scritto:
gallongi ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
sempre snobbata??? Qui a Catania se ne vendono tante ma tante assai, è sempre stata una macchina ricercatissima fra i giovani, sia il modello vecchio che il nuovo.

:D non nego che da te se ne vedono,ma ragionando un po più ad ampio raggio,troviamo che a maggio di quest'anno sono ste vedute 390 swift contro ad esempio 526 aveo,per dirne una ;)
mmmmm 389 le avranno vendute tutte a Catania e una a Roma ahahahahahah

Può darsi :D guarda da casa mia vedo spesso una swift 4x4 (!) e abitiamo di fronte al mare ,pensa te...nell'interno ne vedo abbastanza ,anche anteriori ,ma il mercato in genere non premia adeguatamente questa vettura che a mio modesto pare offre una buona qualità globale senza eccedere nel listino e addirittura la sport promette di essere divertente a costi contenuti... ;)
 
Suby01 ha scritto:
Ma il motore è nuovo... questo 1.2 non era montato sul vecchio modello. sbaglio?

Il 1.2 VVT 94cv è montato dal 2010 ed è una evoluzione del precedente 86cv. Noi l'abbiamo sulla Agila, qua trovi le mie impressioni:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/85323.page

La Agila occhio e croce sta sui 1000 Kg., la Swift non dovrebbe pesare più di tanto, visto che è di poco più lunga ma anche più bassa. Quindi le prestazioni dovrebbero essere simili.
 
ellebubi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Ma il motore è nuovo... questo 1.2 non era montato sul vecchio modello. sbaglio?

Il 1.2 VVT 94cv è montato dal 2010 ed è una evoluzione del precedente 86cv. Noi l'abbiamo sulla Agila, qua trovi le mie impressioni:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/85323.page

La Agila occhio e croce sta sui 1000 Kg., la Swift non dovrebbe pesare più di tanto, visto che è di poco più lunga ma anche più bassa. Quindi le prestazioni dovrebbero essere simili.

ottimo grazie! ;)
 
ellebubi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Ma il motore è nuovo... questo 1.2 non era montato sul vecchio modello. sbaglio?

Il 1.2 VVT 94cv è montato dal 2010 ed è una evoluzione del precedente 86cv. Noi l'abbiamo sulla Agila, qua trovi le mie impressioni:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/85323.page

La Agila occhio e croce sta sui 1000 Kg., la Swift non dovrebbe pesare più di tanto, visto che è di poco più lunga ma anche più bassa. Quindi le prestazioni dovrebbero essere simili.

Esatto,montato dalla scocca nuova ,quella più " importante".. Prima era un 1.3 ... ;)
 
Suby01 ha scritto:
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Bè il 1.3 in questione consuma veramente poco.

Ma preferivo la serie precedente.
Questa (oltre che esteticamente non mi piace) la trovo piu auto media, nel senso che l'hanno ridimensionata nel segmento assieme alle altre.

La versione precedente era qualcosa di piu di nicchia, ottimo telaio, ottime sospensioni, sterzo diretto e entrambe le bersioni benzina erano abbastanza spinte (quasi 100CV per 800kg di auto).

Forse l'unica è la nuova sport che potrebbe interessarmi, ma confronto alla vecchia non è migliorata..

Diciamo che il passo è stato come passare dalla C2 alla C3 ;)

Come va sto motorino da 94 cavalli? Viaggia? E' elastico?
Sarebbe una papabile come prossima auto di mia moglie, ovviamente a benzina perchè + scesa da 20k km l'anno a neanche 15k....
Ce l'hanno i miei vicini e mi pare un motore molto silenzioso
Il 1.2 NUOVO e il 1.3 M13A sono 2 motori quasi identici, ma in realtà molto diversi.

Diciamo che per la comodità di marcia e la silenziosità è meglio quello nuovo.
Io non l'ho provato ma ne parlano molto molto bene.

Il vecchio M13A, il.13 92CV, è il classico aspirato dalla doppia anima.
dai 1000 ai 3000 è silenzioso (tanto che sembra spento), consumi molto parchi (riesci a stare sui 18 nel ciclo misto), però è lento..
Dai 3000 ai 7000 bè è rumoroso, aggressivo, prende subito e divertente oltretutto.. Però i consumi aumentano vistosamente...

Diciamo che va bene sia per divertirsi che per risparmiare.. :D
 
continuo a ripetere che ho una Baleno wagon (anno 1997) dal 2006, ci percorro in media 15.000km/anno e non ho mai avuto un guasto da quando l'ho comprata. E la tratto male, veramente male, considerando che è l'auto vecchia di casa, deputata a qualche trasferta nel raggio di 50km da casa, sgombero cantina, pulizia cortile etc. Una volta mio cognato ci ha fatto entrare nel baule una Vespa 50 :shock: e ci ha percorso tranquillamente qualche centinaio di km...

Certo, l'alettone sul lunotto pare un pò ridicolo :D , ma apprezzo chi ha parlato della dignità del marchio Suzuki e del suo posizionamento garbato sul mercato, nonostante i bassi volumi di vendita.

Purtroppo non hanno più creato una wagon dai tempi della Baleno (escludo la Liana, che mi piaceva poco anche da nuova). Probabilmente se avessero fatto ed importato una versione wagon della Kizashi (che è già venduta oltre oceano da più di qualche anno) l'avrei già sostituita.

L'altra auto è una i20. La prima scelta era la Swift, ma quando la comprai era troppo presto per la vendita della Swift nuova, e la vecchia era troppo piccola e senza baule per le mie esigenze. Altrimenti sarei andato di Suzuki a colpo sicuro ;)
 
ciao l'attuale versione è sicuramente adatta ad una signora anche per l'estetica discreta.
io preferivo la prima versione 1.3 anche se l'attuale 1,2 ha dalla sua consumi molto contenuti,e notevole silenziosita'.concordo con altri utenti che è fin troppo lenta...........per cui se la usi per un week end in montagna dal mio punto di vista son due "pXllX"............
se dovessi acquistare oggi un'auto piccola o opterei per la punto o per la panda magari anche la precedente versione.ciao!
 
bayermayer ha scritto:
ciao l'attuale versione è sicuramente adatta ad una signora anche per l'estetica discreta.
io preferivo la prima versione 1.3 anche se l'attuale 1,2 ha dalla sua consumi molto contenuti,e notevole silenziosita'.concordo con altri utenti che è fin troppo lenta...........per cui se la usi per un week end in montagna dal mio punto di vista son due "pXllX"............
se dovessi acquistare oggi un'auto piccola o opterei per la punto o per la panda magari anche la precedente versione.ciao!

Non è che e ' lenta,va tenuta allegra come gran parte dei benzina del genere...per guidare a pelo di acceleratore c'è il diesel fiat,per altro ottimo ;)
 
grande macchina la swift. esteticamente a me piace tantissimo ,a bari girono anch eun paio di sport, quelle con il 1.600 benzina da 120 cv credo. agli inizi credo che qui (non italia, ma prov di bari) l'abbiano snobbata perchè sembrava calcasse la linea della mini. e qui di mini ne girano a vagonate, di tutte le cilindrate e potenze.

ricordo male, o agli inizi producevano un 1.300 e un 1.500 entrambi a benzina?

P.S.: però in qualche classifica di vendita mondiale pubblicata tempo addietro da oh la la ricordo che nel mondo ne vendono abbastanza. non avrei pensato numeri simili
 
ilopan ha scritto:
Piccola riflessione...: :oops:
E' un marchio che stimo, perchè ha una sua dignità direi tipicamente giapponese, di fare le cose per bene e di essere garbati sul mercato.

Da noi questi marchi, per anni hanno sofferto un po' il limite di essere prima dei costruttori di moto, e poi anche di auto.

Un abbinamento che creava scetticismo; poi arrivarono prorompenti i "suzukini" i vari "gippini" piccoli ed affidabili (samurai e compagnia bella, poi vitara...) e la gente, che un po' abbinava il suzukino alla moto...iniziò a capire che Suzuki faceva pure macchine, anzi automobili.

Tutto questo succedeva qui in Italia,...nel resto del mondo era ed è percepita diversamente.

Tanto è vero che quando ci furono i casini Suzuki-Volkswagen...a noi non ce ne fregava proprio niente...anzi ci chiedevamo chi era Suzuki per fare lo sgambetto a VW.

La gamma Suzuki (e il prodotto Suzuki) per questo non ha radici nei consumi degli italiani, insomma è difficile sentire persone che dicono : mio padre aveva una Suzuki, mio nonno...mio zio.
E' abbastanza facile, invece, sentire qualcuno che dice : mio padre aveva una Fiat, una Renault, una Opel...un'Alfa.

Un prodotto dall'aria sempre nuova, questo è Suzuki qui da noi...(credo ma non sentenzio) da matricola sul mercato...e quando la devi acquistare, al prezzo di mercato normale, prezzo con cui puoi comprare anche altre auto (più note e più rivendibili) mbè....ci pensi un po'...ed allora non si ha mai il coraggio di fare un'acquisto di questi prodotti.

Poi c'è chi capisce il prodotto offerto e capitola verso questo marchio affidandosi alla qualità giapponese, fregandosene dell'anonimato del marchio e della rivendibilità

Per dire...che è un brand sempre nuovo e non dalle radici forti...però qualitativamente ben posizionato.

Io della Suzuki, comprerei solo il Jimny, è un veicolo a se ;)

Oppure prendi la Fiat 16 con il 1.6 benzina.....tutta suzuki, ce l'ha mia cognata e per adesso circa 50.000km in 5 anni e ha fatto solo un tagliando, i livelli glieli controllo io altrimenti :p ora la sto convincendo che fare un secondo tagliando sarebbe una buona cosa! :?
 
gallongi ha scritto:
Ci riprovano...piccola cittadina sempre snobbata eppure a un buon qualità / prezzo... ;)

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/suzuki-swift-restyling-listino-prezzi-italia-da-11990-euro?condivisa=1&chiamante=414460
Bhe a ben pensarci é il momento giusto.
Il dominio Punto sta finendo ed adesso ci sará la bagarre...

Saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
Bhe a ben pensarci é il momento giusto.
Il dominio Punto sta finendo ed adesso ci sará la bagarre...

Saluti zanza

E inoltre come sempre,forti sconti sul modello attuale ( ved pubblicità ;) )
 
gallongi ha scritto:
zanzano ha scritto:
Bhe a ben pensarci é il momento giusto.
Il dominio Punto sta finendo ed adesso ci sará la bagarre...

Saluti zanza
E inoltre come sempre,forti sconti sul modello attuale ( ved pubblicità ;) )

... e la swift la fan anche 4x4 ... la 500 (xl xxl xyz normal pop ecc ecc..) solo Ta.
Un piccolo vantaggio lo ha...

Saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
gallongi ha scritto:
zanzano ha scritto:
Bhe a ben pensarci é il momento giusto.
Il dominio Punto sta finendo ed adesso ci sará la bagarre...

Saluti zanza
E inoltre come sempre,forti sconti sul modello attuale ( ved pubblicità ;) )

... e la swift la fan anche 4x4 ... la 500 (xl xxl xyz normal pop ecc ecc..) solo Ta.
Un piccolo vantaggio lo ha...

Saluti zanza

Si,e' l'unica diretta concorrente della panda 4x4 che però solo che per altezza da terra e versatilità rimane unica a mio parere ( la swift ha il differenziale posteriore rasoterra ;) )
 
Back
Alto