<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift Sport: niente fari allo xeno??? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift Sport: niente fari allo xeno???

RobyTs67 ha scritto:
Li ho sulla spyder e devo dire che sono validi,ma dovendo scegliere (e pagare quel popo di defferenza...) ne farei a meno.

Riguardo all'estetica....se e funzionale nulla da ecepire,anzi,ma i led :rolleyes: ,non so,saro all'antica,ma mi sa di effeminato.

sarà che arrivo da una 156 i cui fari non illuminavano un kaiser........... ma adesso non ci rinuncerei
 
Suby01 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Li ho sulla spyder e devo dire che sono validi,ma dovendo scegliere (e pagare quel popo di defferenza...) ne farei a meno.

Riguardo all'estetica....se e funzionale nulla da ecepire,anzi,ma i led :rolleyes: ,non so,saro all'antica,ma mi sa di effeminato.

sarà che arrivo da una 156 i cui fari non illuminavano un kaiser........... ma adesso non ci rinuncerei

Su molte 156 vedo i fari piuttosto opacizzati. Comunque, dipende moltissimo anche dalle lampadine. Sull'Astra, le originali vanno abbastanza bene, poi ho messo delle H7 effetto xenon della Lampa (erano quelle che costavano meno...), buona illuminazione con fascio bianco/azzurato, ma durata scarsissima: la mia auto "tollera" solo lampadine di un certo livello. Ora ho preso le Philips Night Vision, che, giustamente, essendo gli "occhi" della macchina costano costano un occhio della testa; tutto un altro mondo, vanno benissimo e, tocca ammetterlo, valgono ogni centesimo di quello che costano.
 
Per quanto mi riguarda, alla "luce" delle informazioni che mi sono giunte (anche tramite questa sede) circa i prezzi delle lampadine di ricambio, se dovessi comprare un'auto nuova l'assenza di fari allo xeno rappresenterebbe un punto a favore.
 
mark_nm ha scritto:
viaggiate in prevalenza di notte?
Mai sentita l'esigenza.

Concordo. Anche perchè in zone abitate non servono, in autostrada non servono e sull'extraurbano se non c'è nessuno puoi usare gli abbaglianti altrimenti chi incroci contribuisce a farti vedere. Personalmente preferirei che le auto costassero meno che infarcirte di optional di serie che nella economia di vita di un'auto agiscono per il 2/3%. Ma d'altronde i costruttori giocano su questo, sul trend, altrimenti basterebbero pochi modelli, come si fa per gli elettrodomestici. Si cambiano quando non vanno più.
 
marimasse ha scritto:
Per quanto mi riguarda, alla "luce" delle informazioni che mi sono giunte (anche tramite questa sede) circa i prezzi delle lampadine di ricambio, se dovessi comprare un'auto nuova l'assenza di fari allo xeno rappresenterebbe un punto a favore.

Mah... dipende. Io sulla 156 ne ho cambiate una valanga di anteriori... e paradosso costavano più le luci di posizione (alogene pure quelle!!) che le H7.
Se non ho speso un centinaio di euro in lampade in 10 anni poco ci manca. Chiedi poi a edo quanto ha pagato le philips night vision..
 
marimasse ha scritto:
Suby01 ha scritto:
...Se non ho speso un centinaio di euro in lampade in 10 anni poco ci manca...
Supponendo una analoga dose di sfortuna, negli stessi dieci anni, con le lampadine allo xeno, quanto avresti speso?

Non puoi supporre una analoga dose di sfortuna per i fari allo xeno, semplicemente perchè hanno una durata diversa le lampade allo xeno
 
mark_nm ha scritto:
viaggiate in prevalenza di notte? Mai sentita l'esigenza.
Nemmeno io, finché non li ho provati. Per carità, sulle attuali auto purtroppo no ci sono, ma vado a spendere circa 60 euro l'anno per le 4 H7 Osram Nightbreaker di cui necessito per vedere decentemente (considerato che le parabole non sono granché)
 
Suby01 ha scritto:
...Non puoi supporre una analoga dose di sfortuna per i fari allo xeno, semplicemente perchè hanno una durata diversa le lampade allo xeno
Non intendevo "uguale" ma "analoga", ossia altrettanta, fatte le debite proporzioni.
La mia auto sta per compiere 9 anni, durante i quali credo di aver speso una quarantina di euro in lampadine H7, comprandone sei o sette, quantitativo che mi sembra relativamente "normale" per il tipo di lampade. Per spenderne 100 avrei dovuto subire bruciature in numero decisamente superiore a quel "normale", cosa che avrei chiamato, appunto, sfortuna. Se una analoga dose di sfortuna mi fosse capitata con le lampade allo xeno, ossia se avessi subito, in proporzione, una analoga quantità di guasti "anormali", quanto avrei speso in più?

Inoltre, a quanto mi risulta, non esiste alcuna forma oggettiva di garanzia circa la durata delle lampade allo xeno. In altre parole, se una lampada allo xeno si brucia dopo 10 mesi o un anno o due anni e mezzo anziché dopo i tempi biblici di cui si sente parlare ("molti anni", "l'intera vita dell'automobile" e così via), non mi risulta si possa ottenere una sostituzione gratuita o scontata in ragione del prematuro decesso. O sbaglio?
 
marimasse ha scritto:
Suby01 ha scritto:
...Non puoi supporre una analoga dose di sfortuna per i fari allo xeno, semplicemente perchè hanno una durata diversa le lampade allo xeno
Non intendevo "uguale" ma "analoga", ossia altrettanta, fatte le debite proporzioni.
La mia auto sta per compiere 9 anni, durante i quali credo di aver speso una quarantina di euro in lampadine H7, comprandone sei o sette, quantitativo che mi sembra relativamente "normale" per il tipo di lampade. Per spenderne 100 avrei dovuto subire bruciature in numero decisamente superiore a quel "normale", cosa che avrei chiamato, appunto, sfortuna. Se una analoga dose di sfortuna mi fosse capitata con le lampade allo xeno, ossia se avessi subito, in proporzione, una analoga quantità di guasti "anormali", quanto avrei speso in più?

Inoltre, a quanto mi risulta, non esiste alcuna forma oggettiva di garanzia circa la durata delle lampade allo xeno. In altre parole, se una lampada allo xeno si brucia dopo 10 mesi o un anno o due anni e mezzo anziché dopo i tempi biblici di cui si sente parlare ("molti anni", "l'intera vita dell'automobile" e così via), non mi risulta si possa ottenere una sostituzione gratuita o scontata in ragione del prematuro decesso. O sbaglio?

La durata delle lampade dipende anche da come è fatto l'impianto dell'auto. Diciamo che la 156 che avevo, oltre ad avere un assetto rigido che non favorisce certo la durata delle lampade, aveva anche probabilmente dei picchi di tensione oppure un porta lampada lasco che le faceva bruciare. Ho detto che ho speso 100 euro ma ho fatto una stima approssimativa... ho iniziato con il mettere lampadine di qualità, finendo per mettere quelle da 2-3 euro l'una (mica potevo spendere un capitale in lampade) per avere cosa? Frequenti rotture di pelotas e un'illuminazione schifosa.
Se anche dovessi spenderne 200 di euro nei prossimi dieci anni (cambiando un paio di lampade) sarei comunque soddisfatto per a) le minori suddette rotture di pelotas b) l'abissale differenza di illuminazione e sicurezza.
Questo fatto salvo eventuali tamponamenti, allora sì sarebbero capperi amari
 
Suby01 ha scritto:
...La durata delle lampade dipende anche da come è fatto l'impianto dell'auto...
Ne sono convinto, ma questo non vale anche per le lampade allo xeno?

...Se anche dovessi spenderne 200 di euro nei prossimi dieci anni (cambiando un paio di lampade) sarei comunque soddisfatto...
Quindi, se ho ben capito, tu ritieni che avendo con i fari allo xeno la stessa quantità di sfortuna che ti ha fatto cambiare decine di lampade H7 la differenza di spesa, in dieci anni, sarebbe di 100 euro.
Non sono un esperto, ma mi sembra una stima decisamente ottimistica; se ho ben capito, con 100 euro non si compra nemmeno una coppia di lampade (neanche una singola lampada, secondo alcune fonti).

...fatto salvo eventuali tamponamenti, allora sì sarebbero capperi amari
Beh, a dire il vero anche questo sarebbe un fattore da prendere in considerazione, tutt'altro che marginale, visto che il tamponamento (così come l'atto vandalico o il sasso volante o la grandinata...) è sempre in agguato.
Devo ammettere che non ci avevo pensato.
 
marimasse ha scritto:
Suby01 ha scritto:
...La durata delle lampade dipende anche da come è fatto l'impianto dell'auto...
Ne sono convinto, ma questo non vale anche per le lampade allo xeno?

...Se anche dovessi spenderne 200 di euro nei prossimi dieci anni (cambiando un paio di lampade) sarei comunque soddisfatto...
Quindi, se ho ben capito, tu ritieni che avendo con i fari allo xeno la stessa quantità di sfortuna che ti ha fatto cambiare decine di lampade H7 la differenza di spesa, in dieci anni, sarebbe di 100 euro.
Non sono un esperto, ma mi sembra una stima decisamente ottimistica; se ho ben capito, con 100 euro non si compra nemmeno una coppia di lampade (neanche una singola lampada, secondo alcune fonti).

...fatto salvo eventuali tamponamenti, allora sì sarebbero capperi amari
Beh, a dire il vero anche questo sarebbe un fattore da prendere in considerazione, tutt'altro che marginale, visto che il tamponamento (così come l'atto vandalico o il sasso volante o la grandinata...) è sempre in agguato.
Devo ammettere che non ci avevo pensato.

No gli impianti xeno (e lo testimonia anche la scarsa moria di lampade) sono più stabili.
Ripeto che non puoi avere la stessa dose di sfortuna che ho avuto io che avrò cambiato una trentina di lampadine tra posizione e anabbaglianti... se ne cambi due di xeno a 100 euro l'una (ma mi pare di aver letto su un forum subaru che qualcuno le ha trovate a 50) sono già tante (da quello che so).
I fari sono ormai di policarbonato, molto difficile che una grandinata o un sasso lo rompano... più facile un tamponamento, anche se ormai pure nei tamponamenti è più facile che si rompa la staffa di supporto (mi è successo quando uno mi ha tagliato la strada l'anno scorso) che il faro
 
Suby01 ha scritto:
...non puoi avere la stessa dose di sfortuna che ho avuto io che avrò cambiato una trentina di lampadine tra posizione e anabbaglianti... se ne cambi due di xeno a 100 euro l'una ... sono già tante...
Quindi, cercando di arrivare a una conclusione concreta, basata su dati numerici, ripropongo il mio quesito:

tu sei convinto che avendo con i fari allo xeno, in proporzione, la stessa quantità di sfortuna ( o infelice fatalità o infausta coincidenza, chiamiamola come vogliamo...) che ti ha fatto cambiare decine di lampade H7 dovresti comprare, in dieci anni, non più di due lampade, per una massima differenza di spesa pari a 100 euro?
 
Back
Alto