Le Fiat mild hybrid e la nuova Ford Puma mild hybrid hanno sottratto un po' di clientela alla Suzuki.
C'era comunque da aspettarselo. La concorrenza è aumentata rispetto agli anni 2017, 2018 e 2019.
Le Fiat mild hybrid e la nuova Ford Puma mild hybrid hanno sottratto un po' di clientela alla Suzuki.
C'era comunque da aspettarselo. La concorrenza è aumentata rispetto agli anni 2017, 2018 e 2019.
...Dovessi acquistare l’auto adesso, non sarebbe una swift.
Voi che ne pensate?
Nelle immatricolazioni di agosto 2020 fonte UNRAE, nonostante incentivi e aggiornamento MY2020, Swift è uscita dalla classifica delle 50 auto più vendute. Anche tra le ibride, per numeri, è surclassata dalle nuove del gruppo FCA e Ford Puma. Anche la Ignis ha venduto di più.
Il fatto che non sia tra le più vendute non lo trovo un problema anzi.
Innanzitutto non hai una auto inflazionata e inoltre non è richiesta dai ladri.
Il fatto che non sia tra le più vendute non lo trovo un problema anzi.
Innanzitutto non hai una auto inflazionata e inoltre non è richiesta dai ladri.
In merito vorrei sapere se esiste di serie un antifurto.
Mi accingo a comprarla dopo aver letto le positive recensioni. Chi già è in possesso che ne pensa?
Io ho da giugno una Swift 1.2 90cv Cool e sono molto soddisfatto dell'acquisto. Allo stesso tempo reputo l'attuale 1.2 83cv MY2020 meno competitiva.
Nelle immatricolazioni di agosto 2020 fonte UNRAE, nonostante incentivi e aggiornamento MY2020, Swift è uscita dalla classifica delle 50 auto più vendute. Anche tra le ibride, per numeri, è surclassata dalle nuove del gruppo FCA e Ford Puma. Anche la Ignis ha venduto di più.
Beh, se abiti in una città dove i furti d'auto sono all'ordine del giorno, la Swift è una scelta azzeccata perché, come da te stesso menzionato, non è richiesta dai ladri. Io l'ho comprata anche per questo!Il fatto che non sia tra le più vendute non lo trovo un problema anzi.
Innanzitutto non hai una auto inflazionata e inoltre non è richiesta dai ladri.
In merito vorrei sapere se esiste di serie un antifurto.
Mi accingo a comprarla dopo aver letto le positive recensioni. Chi già è in possesso che ne pensa?
Da luglio la flessione è evidente. Alzando il prezzo e diminuendo la potenza a me sembra Swift sia diventata meno competitiva rispetto alla concorrenza, ma spero di sbagliarmi e forse questa flessione dipende solo dall'attesa di MY2020.
Beh, se abiti in una città dove i furti d'auto sono all'ordine del giorno, la Swift è una scelta azzeccata perché, come da te stesso menzionato, non è richiesta dai ladri. Io l'ho comprata anche per questo!
Non esiste alcun antifurto di serie. Io, in fase di acquisto, ho fatto inserire nel contratto il montaggio di un antifurto meccanico (un bloccasterzo della Usai, praticamente identico al più famoso Block Shaft).
L'ho fatto installare anche perché la mia Swift (una Top) è dotata del sistema keyless e un ladro esperto, dotato di un RFID repeater, potrebbe facilmente aprire l'auto e metterla in moto in pochi secondi senza scassinare nulla.
Non esiste, a mio avviso, un antifurto elettronico valido (i telecomandi possono essere clonati) e per quanto riguarda quelli dotati di sistema GPS, può bastare un disturbatore GPS per annullarli!
Come alternativa cosa consiglieresti?
AKA_Zinzanbr - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 2 giorni fa