<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift MY 2020-23 | Page 75 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift MY 2020-23

Ultima modifica:
In realtà no, faccio intorno ai 15000 km all'anno ma sto valutando tutte le differenza tra prendere un buon usato 1.2 90cv oppure la versione nuova... Se avete dritte sono ben accette!
 
Con appena 15K Km annuali ma anche poco più seguirei senza esitazione il suggerimento di amicable.

La 90cv è circa il 10% più prestazionale. La 83cv attuale, soprattutto in versione Cool, di rilievo ha in più fari a led e adas.
 
Questa settimana ho ritirato la Cool MY2020. Purtroppo ho riscontrato immediatamente il problema del finestrino che vibra, ma diciamo che me lo aspettavo. Peccato perchè per il resto l'auto è fantastica.

Se a qualcuno può interessare lascio alcune foto del bracciolo che ho fatto montare.
 

Allegati

  • DSC_2564_1.JPG
    DSC_2564_1.JPG
    1,6 MB · Visite: 229
  • DSC_2563_1.JPG
    DSC_2563_1.JPG
    1,3 MB · Visite: 198
  • DSC_2565_1.JPG
    DSC_2565_1.JPG
    958,5 KB · Visite: 203
Questa settimana ho ritirato la Cool MY2020. Purtroppo ho riscontrato immediatamente il problema del finestrino che vibra, ma diciamo che me lo aspettavo. Peccato perchè per il resto l'auto è fantastica.

Se a qualcuno può interessare lascio alcune foto del bracciolo che ho fatto montare.
Finestrino che vibra? Ti ci abituerai e non ci penserai più.

La cosa che non mi piace del bracciolo è che lo scomparto portaoggetti non sia rivestito in moquette. Così è destinato a graffiarsi facilmente.
 
Indicativamente sono sui 15000 di budget

Nuova l'attuale Swift 1.2 83cv in allestimento Cool costa 17490. La Top 18790.

La promo ufficiale Suzuki, solitamente rinnovata ogni mese, applica 2600 di sconto, a TUTTI, SENZA VINCOLI come rottamazione e/o permuta e/o finanziamento.
Entro il 31/03 è abbinabile eventuale ecobonus rottamazione di 1500.
Sono esclusi IPT/FPU (circa 300) ed eventuale metallizzato (550).

Pertanto potresti stare anche non poco sotto il budget di 15000.
 
Considerando che per guidare in sicurezza, consigliano di tenere le mani alle 9:15 sul volante, diciamo che il bracciolo sarebbe utile solo per il passeggero.
Beh il bracciolo ti offre comunque un bel pò di spazio in più.

Ho un paio di domande:

1) Ma è normale che non ci sia un mini-cestino per i rifiuti?
2) Il telepass dove lo mettete? La telecamera degli ADAS occupa tutto lo spazio dove di solito c'è la sezione con i puntini neri...
 
Beh il bracciolo ti offre comunque un bel pò di spazio in più.

Ho un paio di domande:

1) Ma è normale che non ci sia un mini-cestino per i rifiuti?
2) Il telepass dove lo mettete? La telecamera degli ADAS occupa tutto lo spazio dove di solito c'è la sezione con i puntini neri...
Il cestino c'è, lo trovi nel catalogo accessori io l'ho acquistato.
Il telepass ci sta tranquillamente alla destra dello scatolotto dei radar, senza disturbarsi.
 
Back
Alto