<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 283 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Io proverei comunque a chiedergli conto. Nel peggiore dei casi lo terrei com'e', piuttosto che spendere quasi 400 euro per la sostituzione.
Se magari mette una foto, possiamo farci un'idea del danno e forse essere poi d'accordo con lui. In ogni caso non dovrebbe essere un danno molto palese, visto che non si è accorto subito della cosa, a meno che l'auto è stata riportata da un'altra persona a casa?
 
Buonasera ragazzi!

L'autolavaggio mi ha danneggiato (graffiato e scalfito) il modulo centrale del volante (per intenderci, quel modulo con il logo centrale cromato Suzuki che contiene anche l'airbag).
Il danno sembra irreparabile. Purtroppo non è in vendita solo la cover, bensì tutto il modulo completo di airbag. La Suzuki mi ha chiesto 300 Euro più la manodopera per la sostituzione. Su eBay avrei trovato un venditore (con sede in India) che lo venderebbe, nuovo, a 137 Euro (spedizione inclusa). Dovrei però recarmi presso un'altra officina per il montaggio perché, a quanto pare, la Suzuki non installa componenti/ricambi non forniti direttamente da lei.
Voi cosa fareste al mio posto?
Buonasera ragazzi!

Grazie a tutti per avermi risposto!
Purtroppo non posso continuare a trattare l’argomento qui perché ho posto lo stesso quesito in un’altra discussione e non ricordavo che il crossposting fosse vietato.
Un moderatore mi ha invitato a proseguire nell’altra discussione, che si trova qui:
 
La versione in oggetto ha Apple car play e Android auto, ma col cavo. Ho visto dei video che utilizzano delle piccole chiavette/trasmettitori che permettono l'utilizzo senza collegare il filo. Qualcuno di voi li utilizza e può dire come si trova? Avete da consigliare qualche modello che costi poco e funzioni bene?
 
Qualcuno di voi li utilizza e può dire come si trova? Avete da consigliare qualche modello che costi poco e funzioni bene?
Quindi chiavette senza cavi? Però non è che poi il device, collegato ad Apple Car Play o AA, consuma più batteria e va collegato da qualche parte lo stesso? Specie se il viaggio è un po' lungo?
 
Cerca o apri una discussione specifica per coinvolgere anche chi non ha una Swift :emoji_wink:

 
È stato eseguito il quinto tagliando alla mia Swift 1.2 90cv Cool Hybrid my2017 acquistata nuova nel 2020 e con circa 52000 Km percorsi. Il totale fattura è stato 256 euro presso officina di fiducia con sostituzione olio, filtro olio, filtro aria, filtro abitacolo e anche tergicristalli, sia anteriori che posteriore.

I primi 2 tagliandi nel 2021 e 2022, quando ancora c'era la copertura della garanzia triennale, erano stati fatti presso l'officina ufficiale e tolti i 40 euro dei tergi la spesa era stata analoga. Non ci vado più principalmente perché mi è molto meno pratico. In ogni caso direi prezzi onesti.
 
È stato eseguito il quinto tagliando alla mia Swift 1.2 90cv Cool Hybrid my2017 acquistata nuova nel 2020 e con circa 52000 Km percorsi. Il totale fattura è stato 256 euro presso officina di fiducia con sostituzione olio, filtro olio, aria, abitacolo e anche tergicristalli, sia anteriori che posteriore.

I primi 2 tagliandi nel 2021 e 2022, quando ancora c'era la copertura della garanzia triennale, erano stati fatti presso l'officina ufficiale e tolti i 40 euro dei tergi la spesa era stata analoga. Non ci vado più principalmente perché mi è molto meno pratico. In ogni caso direi prezzi onesti.
Se é stato usato l'olio giusto...tuttavia mi aspetterei un certo risparmio da un'officina generica rispetto alla concessionaria.
 
Se é stato usato l'olio giusto...tuttavia mi aspetterei un certo risparmio da un'officina generica rispetto alla concessionaria.

Secondo te quanto avrei dovuto risparmiare considerando che nel.prezzo ci sono anche 40 euro per la sostituzione dei tergicristalli e che sono trascorsi anche 3 anni?
 
È stato eseguito il quinto tagliando alla mia Swift 1.2 90cv Cool Hybrid my2017 acquistata nuova nel 2020 e con circa 52000 Km percorsi. Il totale fattura è stato 256 euro presso officina di fiducia con sostituzione olio, filtro olio, filtro aria, filtro abitacolo e anche tergicristalli, sia anteriori che posteriore.

I primi 2 tagliandi nel 2021 e 2022, quando ancora c'era la copertura della garanzia triennale, erano stati fatti presso l'officina ufficiale e tolti i 40 euro dei tergi la spesa era stata analoga. Non ci vado più principalmente perché mi è molto meno pratico. In ogni caso direi prezzi onesti.
Io, al quinto tagliando in officina Suzuki, ho speso 220 Euro. Il tagliando prevedeva le stesse operazioni, tranne la sostituzione dei tergicristalli e del filtro aria (non sostituito perché la mia auto aveva solo 23.000 km).
Direi che 256 Euro sono un prezzo onesto, considerando anche la sostituzione dei tergicristalli. Spero che siano stati montati quelli originali.
Secondo me, hai speso poco meno di quanto avresti pagato in un’officina Suzuki.
Hai comunque risparmiato, e in più non hai dovuto fare chilometri per raggiungere un’officina ufficiale (ricordo che quella più vicina a te è piuttosto distante).
 
cosa farebbero le concesisonarie se non esistessero i tagliandi, potrebbero chiudere bottega... hanno costi esorbitanti per fare spesso niente, una volta hanno rabboccato il liquido lavavetri quando io l'avevo riempito una settimana prima...
 
In linea teorica, dopo la scadenza della garanzia dell’auto, rivolgersi a un’officina generica per il tagliando rappresenta una scelta intelligente. Si risparmia (anche se magari non tantissimo) e, come nel caso di @ilValV, si evita di dover percorrere chilometri per raggiungere l’officina della casa madre.
Tuttavia, ci sono alcuni aspetti positivi da considerare se si continua ad affidare l’auto a un’officina ufficiale:

Uso garantito di ricambi originali
Garanzia sui componenti sostituiti
Manutenzione documentata, che può facilitare la rivendita dell’auto
Aggiornamenti software gratuiti, quando previsti

Infine, se al momento del ritiro noti graffi o ammaccature non presenti alla consegna, puoi chiedere di visionare le foto scattate dall’officina al momento della presa in carico dell'auto e richiedere l’intervento di ripristino, come previsto dalla normativa.
 
Secondo te quanto avrei dovuto risparmiare considerando che nel.prezzo ci sono anche 40 euro per la sostituzione dei tergicristalli e che sono trascorsi anche 3 anni?
Hai scritto che la spesa é stata analoga a parte i tergicristalli e, appunto, io a quello mi riferisco: se vado da un generico mi aspetto di risparmiare visto che la manopoera dovrebbe costare molto meno di un'officina ufficiale e visto che sui materiali, se usati quelli giusti, non c'é molto risparmio. Non so quanto avresti dovuto risparmiare visto che i prezzi possono variare da zona a zona, ma ti posso dire che in Lexus la manodopera la pagavo 180 euro all'ora, mentre il mio meccanico ne costava 80. L'ultimo tagliando che ho fatto in Toyota ho pagato 230 euro per i 75.000 km e dubito che avrei pagato meno da un generico.
 
Back
Alto