Io mi riferivo al TCS.
Che intendi per meno costosa? La misura 185/55r16 V83 della Suzuki fa lievitare i prezzi, non capisco perché non optare per misure standard, più diffuse e tutti i modelli non ci sono, tipo le Continental EvoContact 6 o le Hankook Ventus Prìme 4 non le fanno per questa misura.
Mesi fa ad un centro Suzuki per le Primacy 4+ mi chiesero addirittura 780 euro, una follia! Anche adesso i prezzi per un marchio premium le cifre sono troppo alte, certi gommisti poi cercano di farti comprare le gomme che vogliono loro.
La tua Clio che misure ha?
Allora: per le gomme, acquisto online da rivenditori affidabili, chiamo 2-3 gommisti della zona scegliendo il più serio tra quelli che mi fanno un buon preventivo per istallazione + convergenza.
Credo che se si chiede di fare il lavoro a una concessionaria, e non si acquistano le gomme in autonomia da Internet, si paghi un bel po' di più.
La mia Clio arriverà coi cerchi minimi di serie, 16" pneumatici 195/55 [spalle = 10,7cm]
Io ho provato una Clio uguale con i cerchi da 15" [spalla = 12cm] e una coi cerchi da 17" [spalla 9,2].
Quella da 12 assorbe le sconnessioni come una limousine, quella da 9,2 picchia sopra la schiena di brutto, e costringe a un'andatura nei centri urbani tipo quelli con le Ferrari, cosa che può andare bene, ma non a quarant'anni passati e con una schiena sempre in crisi come la mia.
Quindi, quando arriva la Clio nuova, ho deciso o di installare delle 195/60 R16 [spalla 11,7, stesso confort di quelle tipiche da 15", ma formato strano che costa parecchio più ad ogni cambio gomme] o di mettere dei cerchi da 15" (vendendo come nuovi cerchi e pneumatici da 16" all'arrivo dell'auto) con le normali 185/65 (o 185/60 se voglio sempre il comfort ma un minimo di sportività in più).
Nel tuo caso potresti misure un po' diverse (la tipica 195/55 o una confortevole 195/60) per avere più confort, e prezzi = o < delle 185/55.