<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 237 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Il danno più o meno è nel centro, da seduto a prima vista non si notava, pulendo il vetro con le spazzole ho visto questo puntino bianco che non andava via e purtroppo... sarà stato un sassolino scagliato da chi mi precedeva, non so che pensare mah... Intorno non mi sembra ci siano crepature.
Nella polizza non ho i cristalli altrimenti mi sostituivano il parabrezza gratis? Che sfiga!

Se non ci sono crepe in genere mettono una resina che riempie il "buco" (ed eventuali crepe), viene asciugata con lampade UV. Ci sono kit fai da te, ma con polizza cristalli in genere è gratis e dovrebbe essere un lavoro veloce.

Comunque anche sulla mia c'è un puntino-ino-ino (ma iiiino) e nessuna crepa. È li dal primo anno, una pietrata in autostrada con la neve, la macchina ha anche appena passato revisione.
 
Se non ci sono crepe in genere mettono una resina che riempie il "buco" (ed eventuali crepe), viene asciugata con lampade UV. Ci sono kit fai da te, ma con polizza cristalli in genere è gratis e dovrebbe essere un lavoro veloce.

Comunque anche sulla mia c'è un puntino-ino-ino (ma iiiino) e nessuna crepa. È li dal primo anno, una pietrata in autostrada con la neve, la macchina ha anche appena passato revisione
Se rimane così anche io dovrei passare la revisione.
Sono andato al primo che ho trovato aperto "doctorglass" mi hanno chiesto 80 euro tanto? Certo i miracoli non si fanno, qualcosa si vedrà comunque.
 

Allegati

  • 20230816_153917_copy_1600x900.jpg
    20230816_153917_copy_1600x900.jpg
    198 KB · Visite: 64
Comunque ritornando sul discorso vernice direi che non ci siamo proprio, mi trovo dei punti dove la vernice si è tolta, addirittura sul cofano possibile? Non mi interessa se è un difetto anche di altre marche, io mi lamento di quello che ho acquistato.
Non si può stare con l'ansia di ritrovarsi pezzi di vernice scalfita, che va via insomma è davvero troppo ma troppo delicata, ho paura ogni volta a pulirla.
Poi quest'ultimo danno al parabrezza che non è colpa di Suzuki mi ha fatto cadere le braccia, sto cercando di tenerla pulita ma niente.

Edit: l'ho presa usata già con qualche difettuccio sulla carrozzeria ma ora mi ritrovo altri punti di vernice tolta, il cofano per dire era integro.
 
Ultima modifica:
Comunque ritornando sul discorso vernice direi che non ci siamo proprio, mi trovo dei punti dove la vernice si è tolta, addirittura sul cofano possibile? Non mi interessa se è un difetto anche di altre marche, io mi lamento di quello che ho acquistato.
Non si può stare con l'ansia di ritrovarsi pezzi di vernice scalfita, che va via insomma è davvero troppo ma troppo delicata, ho paura ogni volta a pulirla.
Poi quest'ultimo danno al parabrezza che non è colpa di Suzuki mi ha fatto cadere le braccia, sto cercando di tenerla pulita ma niente.

Edit: l'ho presa usata già con qualche difettuccio sulla carrozzeria ma ora mi ritrovo altri punti di vernice tolta, il cofano per dire era integro.
Se ti può consolare anch'io mi ritrovo con puntini di vernice saltati sul cofano, sul paraurti anteriore (non dovuti a sassolini scagliati dagli pneumatici di altre auto in tangenziale/autostrada) e sulla portiera lato guida.
Non so come sia potuto accadere, ma mi sono rassegnato all'idea di averli.
 
Vabbè... Sono i primi giorni di rodimento, con il passare del tempo ci pensi meno.
Poco fa mi è passata davanti una Swift rossa con tetto nero, davvero bella così, fa la sua bella figura, la Swift rende in tutte le colorazioni.
Un giorno mi ci voglio mettere con la bomboletta a spray, su YouTube ti fanno vedere come riparare graffi e altro, magari inizio da una piccola parte.
 
Oggi ho notato che è uscita un po' di acqua da sotto l'auto, penso sia condensa dell'aria condizionata uscita dal tubicino di scarico quindi normale? Con questo caldo tengo l'aria condizionata accesa tutti i giorni.
Mi sono fatto un giretto senza accenderla e non ho notato nulla.
Insomma credo sia normale la cosa o consigliate di farla controllare?
 
quando è umido la mia fa le scie di condensa del clima (almeno per esperienza sono un po tutte così).

L'unica cosa con cui preoccuparsi è se fosse blu-azzurro -> allora sarebbe liquido di raffreddamento e quello si che non è un bene vederlo per terra. Se è acqua o è il clima o un accumulo di pioggia/condensa che cola fuori ... oppure acqua dei tergi ma di solito si sente dall'odore.
 
Se è acqua dopo aver usato l'aria condizionata è normalissimo
L'unica cosa con cui preoccuparsi è se fosse blu-azzurro
Ho constatato che era solo condensa dell'aria condizionata, lo scarico più o meno è in zona centrale, niente liquido di raffreddamento o altro.
Il liquido è trasparente e inodore, insomma è acqua.

Posto delle foto giusto per far capire lo spazio ben sfruttato del bagagliaio, la carrozzina non è neanche piccola, messa in un certo modo centra para para, tolgo una ruota giusto per avere più visibilità ma c'entra benissimo per intera, in più ci ho fatto entrare una cassa di acqua e una busta della spesa.
Sul suo segmento non so quali altre auto avrei potuto mettere la carrozzina, avevo fatto la prova giusto con la Panda, sulla nuova Fiesta (che avevo preso in considerazione) non so se sarebbe centrata
 

Allegati

  • 20230810_115309_copy_1024x768.jpg
    20230810_115309_copy_1024x768.jpg
    312,3 KB · Visite: 74
  • 20230810_115226_copy_1024x768.jpg
    20230810_115226_copy_1024x768.jpg
    307,4 KB · Visite: 62
Ultima modifica:
Posto delle foto giusto per far capire lo spazio ben sfruttato del bagagliaio, la carrozzina non è neanche piccola, messa in un certo modo centra para para, tolgo una ruota giusto per avere più visibilità ma c'entra benissimo per intera, in più ci ho fatto entrare una cassa di acqua e una busta della spesa.
Sul suo segmento non so quali altre auto avrei potuto mettere la carrozzina, avevo fatto la prova giusto con la Panda, sulla nuova Fiesta (che avevo preso in considerazione) non so se sarebbe centrata

Un amico usa la Ignis, la carrozzina ci sta ma con entrambe le ruote smontate.
 
La ruota davanti la tolgo anche per paura che vada a sbattere sul vetro.

Ho avuto un piccolo imprevisto con la giapponesina nel senso che sentivo che l'auto si comportava in modo anomalo, lo sterzo non andava più come prima come se si fosse irrigidito e l'auto andava un po' a fatica, nel momento che ho pensato alle gomme sgonfie mi si è accesa la spia pressione pneumatici, fortuna che mi trovavo vicino a un gommista, gonfiate alla giusta pressione e la spia è subito sparita e l'auto ha ripreso a funzionare regolarmente.

Guardando il manuale sul display si può vedere a che pressione sono le gomme, almeno sulla versione tutta accessiorata, non so se sulla mia c'è questa info ma non credo.
 
Ultima modifica:
Si devono essere sgonfiate tanto per sentire quegli effetti sulla guida
L'ultima volta che ho controllato la pressione delle gomme non lo ricordo, l'avevo pure scritto qui, anche quando ho fatto quel viaggetto a pieno carico dovevo controllare la pressione prima e dopo il viaggio cosa che non ho fatto, insomma per accendersi la spia tanto gonfie non erano, devo ancora cambiare le gomme di primo equipaggiamento, starò più attento.
 
Anche a me qualche volta si è accesa la spia delle gomme, ma sinceramente non sentivo nessuna differenza nella guida
Da come ho scritto sembra un po' troppo esagerata la cosa, però con le gomme sgonfie un po' lo sterzo ne risente, si vede che erano eccessivamente sgonfie, non ho chiesto al gommista a che pressione erano arrivate.
 
Back
Alto