<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 215 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

A due anni dall'acquisto eseguito oggi secondo tagliando su Swift 1.2 90cv hybrid al costo di 226 euro, ovviamente presso officina ufficiale Suzuki. Forse mi sbaglio, ma mi sembrava alcuni avessero riportato spese sensibilmente più elevate proprio alla seconda manutenzione.
 
Una frazione della provincia di Pistoia, dove l'ho acquistata. Per me è fuori provincia ma in meno di mezz'ora ci arrivo.
Per il primo tagliando la spesa è stata 214.
 
Avrei una mezza idea di montare le protezioni angolari sui paraurti, quelle laterali sulle portiere e magari pure il set estensioni parafango, cosa dite, pensate che l'estetica, a favore della praticità, possa risentirne troppo? Su quelle laterali però avevo letto che la protezione era limitata, essendo posizionate nella parte meno esposta, però forse mi sbaglio e chi le ha montate può smentirmi, se vuole.
 
Per me tutte incidono sull'estetica, in particolare lo fanno pesantemente le estensioni per parafanghi che sono tipiche nei crossover. No, proprio non le vorrei.
Quelle meno invasive sono le protezioni laterali. Non le ho, ma mi sembra logico che la loro utilità sia scarsa proprio per il motivo che hai scritto.

Esternamente ritengo possano esser pratici e poco / non invasivi il pad antigraffio maniglie portiere e l'adesivo trasparente protezione vano carico.
 
Mini e anche C3 hanno un design sin dall'origine così pensato e quindi con lamierati già profilati per accogliere quelle protezioni plastiche Ne fossero prive si noterebbe subito che manca qualcosa e sembrerebbero addirittura non completate. Su C3 era possibile avere un allestimento nudo, ma a mio parere già stona senza airbumps.

Al contrario Swift è caratterizzata da un design sin dall'origine "liscio" pertanto aggiungere orpelli, al di là della loro utilità, non può che appesantirla. Che poi possa addirittura piacere di più ovviamente resta soggettivo.
 
A due anni dall'acquisto eseguito oggi secondo tagliando su Swift 1.2 90cv hybrid al costo di 226 euro, ovviamente presso officina ufficiale Suzuki. Forse mi sbaglio, ma mi sembrava alcuni avessero riportato spese sensibilmente più elevate proprio alla seconda manutenzione.
Non ti sbagli! C'è chi ha pagato, ad esempio, 310 Euro per il secondo tagliando. Io, a fronte di un preventivo di 203 Euro, ho alfine pagato 199,99 Euro per il secondo tagliando (sostituzione olio motore, filtro olio, liquido freni, filtro antipolline e igienizzante).
 
Avrei una mezza idea di montare le protezioni angolari sui paraurti, quelle laterali sulle portiere e magari pure il set estensioni parafango, cosa dite, pensate che l'estetica, a favore della praticità, possa risentirne troppo? Su quelle laterali però avevo letto che la protezione era limitata, essendo posizionate nella parte meno esposta, però forse mi sbaglio e chi le ha montate può smentirmi, se vuole.
Penso che tutti questi accessori appesantirebbero troppo l'estetica della Swift. Io mi sono limitato ai battitacco (quelli in alluminio anodizzato) e alle modanature protettive laterali che in effetti offrono una protezione limitata ma abbelliscono, a mio avviso, la fiancata della Swift.
 
Non ti sbagli! C'è chi ha pagato, ad esempio, 310 Euro per il secondo tagliando. Io, a fronte di un preventivo di 203 Euro, ho alfine pagato 199,99 Euro per il secondo tagliando (sostituzione olio motore, filtro olio, liquido freni, filtro antipolline e igienizzante).

Nel mio caso sui ricambi hanno applicato uno sconto del 10%, ma al di là di questo trovo davvero ingiustificabile una differenza di prezzo complessiva fino a oltre il 50% per lo stesso tipo di tagliando nelle officine ufficiali della stessa marca.
 
Penso che tutti questi accessori appesantirebbero troppo l'estetica della Swift. Io mi sono limitato ai battitacco (quelli in alluminio anodizzato) e alle modanature protettive laterali che in effetti offrono una protezione limitata ma abbelliscono, a mio avviso, la fiancata della Swift.

La mia Cool include il pack design (+200) che consisteva nella mascherina come su Top + calotte retrovisori con colore a scelta. Avendo optato per il grigio trovo che sulla Swift bianca stiano assai bene, un'ottima finitura pur restando discrete, cioè non pacchiane.

Per gli interni consiglio fortemente luci a led per abitacolo e bagagliaio e soprattutto quel set specifico di una decina di tappetini in gomma per tutti i vani. Acquistandoli online spesi circa 10 euro spedizione inclusa sia per luci che per il set. Avrebbero dovuto esser già di serie.
 
Io la luce del bagagliaio d'estate la spengo, mentre nell'abitacolo basta e avanza quella di serie, sicuramente più utili i fari a led. Per quanto riguarda i tappetini in gomma nei vani, ho notato che sono assenti spesso anche su marchi blasonati, per cui piano a dire che dovevano essere di serie su un'auto del genere. Ad ogni modo consiglio utile.
 
Ultima modifica:
Quando apro preferisco che la luce del bagagliaio si accenda, sempre e proprio in modo analogo alla luce dell'abitacolo. L'illuminazione alogena di quest'ultima, diversamente da quella davvero ottima dei fari, sin da subito l'ho ritenuta scarsa, pertanto l'ho sostituita con una a led decisamente più luminosa.

Circa i tappetini in gomma dei vani ritengo che avrebbero dovuto essere di serie in quanto con una spesa davvero modica avrebbero valorizzato gli interni spesso criticati per la bassa qualità percepita.
 
Prezzo caro sicuramente, ma rete ufficiale in una grande città..non si scappa i prezzi sono quelli triste a dirsi.

Prossimo anno terminano i 5anni di garanzia vedrò alternative alla rete ufficiale
 
Back
Alto