<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 204 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

A me la regalarono inaspettatamente dopo l'immatricolazione dell'altra auto. Non è raro che sia inclusa in caso di finanziamento, ma non era il mio caso.
 
Io ho speso 300€ per altri 2 anni di estensione; però considerando che mi si era rotta la scatola dello sterzo e me l'hanno fatta gratis e mi sarebbe costata 500€ tra tutto, direi che ne sia valsa la pena....
 


Video in tedesco che mostra il montaggio di quasi tutti gli accessori originali di Suzuki Swift my2017 tra cui lo spoiler a 1:04:53.

Lo spoiler disponibile per my2020 presumo sia comunque compatibile con my2017, ma integra le luci del terzo stop pertanto qualcosa nell'installazione sicuramente cambia.
 
Aggiungo che su YT, cercando "Suzuki Swift spoiler installation", diversi spoiler non originali Suzuki vengono installati inizialmente con i biadesivi integrati, dopodiché terminano il lavoro stringendo con delle viti un paio di clip seminascoste e ad incastro che fissano lo spoiler ai bordi del portellone. Sicuramente un'installazione di questo tipo è molto più semplice perché non servono perforazioni e dime.
 


Video in tedesco che mostra il montaggio di quasi tutti gli accessori originali di Suzuki Swift my2017 tra cui lo spoiler a 1:04:53.

Lo spoiler disponibile per my2020 presumo sia comunque compatibile con my2017, ma integra le luci del terzo stop pertanto qualcosa nell'installazione sicuramente cambia.

Mi piace un sacco questo video! In pratica ti mostra come smontare all'occorrenza la tua Swift! :emoji_relaxed:
Ho attivato i sottotitoli in italiano. C'è qualche imperfezione di troppo nella traduzione, ma in tal modo si comprendono ancor meglio le procedure da seguire per lo smontaggio/rimontaggio dei singoli elementi ed il montaggio dei vari accessori.
 
Buongiorno, purtroppo debbo constatare che, a distanza di poco più di un anno (ho acquistato la mia sukuki hybrid top a gennaio 2020), si evidenzia già l'usura del tessuto del sedile lato guida, ovviamente quello più utilizzato. Sebbene sono un tipo piuttosto attento, noto già un allentamento delle cuciture sul lato sinistro ed uno "spellucchiamento" nella parte della piegatura delle gambe... Veramente molto deluso, il problema è che la suzuki non prevedeva manco la possibilità di scegliere degli interni più pregiati, tipo sedili in pelle per dire... Anche a voi è successo? Tra l'altro potrei farlo presente come "difetto" in sede di tagliando/garanzia?
Che cavolo parliamo di poco più di un anno...
 
Buongiorno, purtroppo debbo constatare che, a distanza di poco più di un anno (ho acquistato la mia sukuki hybrid top a gennaio 2020), si evidenzia già l'usura del tessuto del sedile lato guida, ovviamente quello più utilizzato. Sebbene sono un tipo piuttosto attento, noto già un allentamento delle cuciture sul lato sinistro ed uno "spellucchiamento" nella parte della piegatura delle gambe... Veramente molto deluso, il problema è che la suzuki non prevedeva manco la possibilità di scegliere degli interni più pregiati, tipo sedili in pelle per dire... Anche a voi è successo? Tra l'altro potrei farlo presente come "difetto" in sede di tagliando/garanzia?
Che cavolo parliamo di poco più di un anno...

La qualità degli interni delle Suzuki Swift non Sport è identica ed è rimasta invariata dalla base Easy my2017 da 13990, venduta in promo incondizionata da 10950, fino alle attuali Top che di listino possono sforare i 20O00 euro.
Circa i sedili, riferendomi a Cool my2017 di giugno 2020 con quasi 15K km, al momento sono ok.
Forse la tua ha un difetto di fabbrica e chiederei il ripristino in garanzia, ma non mi meraviglierei venisse rifiutato considerandolo erroneamente normale usura.
 
Buongiorno, purtroppo debbo constatare che, a distanza di poco più di un anno (ho acquistato la mia sukuki hybrid top a gennaio 2020), si evidenzia già l'usura del tessuto del sedile lato guida, ovviamente quello più utilizzato. Sebbene sono un tipo piuttosto attento, noto già un allentamento delle cuciture sul lato sinistro ed uno "spellucchiamento" nella parte della piegatura delle gambe... Veramente molto deluso, il problema è che la suzuki non prevedeva manco la possibilità di scegliere degli interni più pregiati, tipo sedili in pelle per dire... Anche a voi è successo? Tra l'altro potrei farlo presente come "difetto" in sede di tagliando/garanzia?
Che cavolo parliamo di poco più di un anno...
Ricordo che qualcuno si lamentò del precoce deterioramento della seduta della Swift. Per questo motivo acquistai preventivamente un coprisedile. Questo:

IMG-20200705-184334.jpg


Lo tolgo solo in inverno perché il manuale dice di non coprire i sedili con materiale isolante come coperte o cuscini al fine di evitare di danneggiare i componenti del dispositivo di riscaldamento.
Esistono coprisedili che proteggono, oltre alla seduta, anche lo schienale lasciando però liberi gli airbag laterali.

P.S.
I sedili in pelle per la Swift sono acquistabili come optional in altri mercati come quello della Svizzera.
Non credo che la garanzia copri elementi soggetti a regolare usura come la selleria. Comunque sia, prova a presentalo come difetto alla tua concessionaria. Tentar non nuoce...
 
Ultima modifica:
Scusate, io non possiedo una Swift, ma come mai il tagliando è così caro?
Io di tutte le auto che ho avuto non ho mai speso più di 140 euro e già mi era parso caro.
 
Back
Alto