<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 161 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Bello il video, ma il mio venditore mi aveva detto che la Swift (per l'Italia) veniva prodotta in Ungheria. :emoji_thinking:

Le nuove (2017-> ) per l'Europa sono prodotte in Giappone nell'impianto di Sagara, si può dedurre dal numero di telaio se comincia con J (JSA...) è una giapponese.
I vecchi modelli invece erano prodotti in Ungheria e quelli hanno telaio che inizia con TSM. Attualmente in Ungheria dovrebbero essere in produzione solo S-cross e Vitara.

I tempi lunghi di consegna se non disponibili derivano proprio dal fatto che arrivano su navi RORO (Roll-On-Roll-Off), per l'Italia sbarcano a Livorno. Solo il viaggio sono 2 mesi poi sdoganamento, preparazione e consegna.

La nuova Swift è anche prodotta anche in India e Thailandia, credo solo per mercati locali, ma potrebbero includere sud-america e oceania.
 
Foto della struttura di Sagara, l'anello che la circonda ha l'asse maggiore di quasi 2Km

Schermata 2020-06-14 alle 21.03.34.jpg

Scheda:
Schermata 2020-06-14 alle 21.07.34.png
 
La nuova Swift è anche prodotta anche in India e Thailandia, credo solo per mercati locali, ma potrebbero includere sud-america e oceania.

Tra l'altro leggendo i commenti (tradotti) sotto ai vari video indiani, sembra che le Suzuki Maruti siano parecchio insicure, sia come assemblaggi che a sistemi di sicurezza, cosa che per chi non lo sa, potrebbe non fare acquistare l'auto in Europa. Inoltre in un crash test
comparativo, mentre la versione indiana prendeva 2 stelle, la versione europea arrivava fino a 4, ma senza il riconoscimento pedoni mi sembra.
 
Le nuove (2017-> ) per l'Europa sono prodotte in Giappone nell'impianto di Sagara, si può dedurre dal numero di telaio se comincia con J (JSA...) è una giapponese.
I vecchi modelli invece erano prodotti in Ungheria e quelli hanno telaio che inizia con TSM. Attualmente in Ungheria dovrebbero essere in produzione solo S-cross e Vitara.

I tempi lunghi di consegna se non disponibili derivano proprio dal fatto che arrivano su navi RORO (Roll-On-Roll-Off), per l'Italia sbarcano a Livorno. Solo il viaggio sono 2 mesi poi sdoganamento, preparazione e consegna.

La nuova Swift è anche prodotta anche in India e Thailandia, credo solo per mercati locali, ma potrebbero includere sud-america e oceania.
Il telaio della mia Swift inizia proprio con JSA. Pertanto è una giapponesina a tutti gli effetti! :emoji_slight_smile:
 
No perché segnava 2027 km, ma forse è un parziale pure quello?

No no sono i km reali. La mia era un pronta consegna da esposizione tenuta da fine Agosto 2019 a Febbraio 2020 in concessionaria come auto da esposizione.
Infatti sul prezzo di listino della Top 13800€ al cambio di quando la ho fermata mi sono stati fatti più di 1800€ di sconto andando a pagarla poco meno di 12.000€ con bracciolo compreso e tagliando/controllo dei 1000km e estensione di garanzia di 1 anno compresa.

saluti

Valerio
 
No no sono i km reali. La mia era un pronta consegna da esposizione tenuta da fine Agosto 2019 a Febbraio 2020 in concessionaria come auto da esposizione.
Infatti sul prezzo di listino della Top 13800€ al cambio di quando la ho fermata mi sono stati fatti più di 1800€ di sconto andando a pagarla poco meno di 12.000€ con bracciolo compreso e tagliando/controllo dei 1000km e estensione di garanzia di 1 anno compresa.

saluti

Valerio
Ottimo affare!:emoji_thumbsup:
 
Infatti sul prezzo di listino della Top 13800€ al cambio di quando la ho fermata mi sono stati fatti più di 1800€ di sconto andando a pagarla poco meno di 12.000€ con bracciolo compreso e tagliando/controllo dei 1000km e estensione di garanzia di 1 anno compresa.

saluti

Valerio

Scusa ma di listino la Top viene 17.990 euro e nemmeno scontata si arriva a quella cifra, sarà stata una Km 0 suppongo. Il tagliando dei 1000 km è gratuito sempre.
 
Quindi si è trattato di errore del CDB? Dato che se ne hai fatti poco più di 2000 dubito che dovevi fare quel tagliando di cui parli.

No no non è un errore perché se la macchina probabilmente è stata impostata per il cambio olio
Tagliando ad 1 anno o raggiunti i 20000km a giugno dalla fabbrica vuol dire che il richiamo per la manutenzione è corretto perché passati 1 anno dal primo rifornimento olio fatto in casa madre (spero di essermi spiegato). Il tutto per mantenere la garanzia ovviamente.
 
Tagliando ad 1 anno o raggiunti i 20000km a giugno dalla fabbrica vuol dire che il richiamo per la manutenzione è corretto perché passati 1 anno dal primo rifornimento olio fatto in casa madre (spero di essermi spiegato). Il tutto per mantenere la garanzia ovviamente.

Quindi hai fatto 20.000 km o 2000? Di solito il CDB è impostato sui km, non sugli anni, ma verificherò nei prossimi gg.
 
Back
Alto