<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 45 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Intanto dal 1 di Aprile il prezzo di listino è aumentato di 200 euro, passando da 17.790 a 17.990. Ad ottobre 2018 era aumentato di 100 euro a fronte dell'aggiunta della mascherina a nido d'ape con inserto cromato, mentre adesso quale sarà il motivo? Spero non solo per una maggiore richiesta del prodotto.

Top ibrida 1.2?
 
Per adesso sì, la S 1.0 hybrid invece è ferma (sul sito) a 18890. Probabile qualche variazione nell'allestimento a questo punto, visto che le altre sono rimaste ferme ai prezzi vecchi.
 
Aumentate anche tutte le Baleno di 500 euro, ora la base passa dai 9900 euro in promozione, ai 10400, sempre con permuta o rottamazione.
Evidentemente questi modelli o versioni vendono troppo e/o devono alleggerire il carico sulla catena di montaggio mentre magari per il 1.0 turbo la catena é sottoproduzione e con umo scarto di "appena" 800€ sperano di spostare più indecisi sul 1.0 turbo
 
Ultima modifica:
Capture+_2019-04-01-15-58-40.png Capture+_2019-04-01-16-06-15.png
Capture+_2019-04-01-15-58-40.png
Capture+_2019-04-01-16-06-15.png
Capture+_2019-04-01-16-06-15.png
Capture+_2019-04-01-15-58-40.png
Credo sia un aumento secco, senza aggiunte di dotazioni.
Su easy e cool ( che mantengono fermo il prezzo) hanno introdotto la differenziazione, peggiorativa, dei poggiatesta posteriori incollati allo schienale invece che separati.
Non mi sembra che prima ci fosse.
 
Ultima modifica:
Il sito Suzuki punta tutto sulla chiarezza e sulla coerenza stessa macchina 2 prezzi diversi, promozioni aggiornate al mese di aprile...

Si consiglia di prendere la versione agile e grintosa... :)
 

Allegati

  • Capture+_2019-04-01-16-14-42.png
    Capture+_2019-04-01-16-14-42.png
    1,3 MB · Visite: 292
  • Capture+_2019-04-01-16-13-55.png
    Capture+_2019-04-01-16-13-55.png
    474,2 KB · Visite: 283
Il sito Suzuki punta tutto sulla chiarezza e sulla coerenza stessa macchina 2 prezzi diversi, promozioni aggiornate al mese di aprile...

Si consiglia di prendere la versione agile e grintosa... :)


Scusa non avevo letto bene tutto il msg e perciò modifico, si è vero poca chiarezza, idem nel configuratore, fermo al prezzo vecchio. Tra l'altro ricordo che se già ad ottobre 2018 la Swift 1.2 Top Hybrid aveva la mascherina a nido d'ape, nel configuratore è stata aggiunta solo a febbraio 2019. Idem la Launch Edition, presente ancora per parecchi mesi del 2018, anche se non più disponibile
 

Allegati

  • config.PNG
    config.PNG
    23 KB · Visite: 192
Ultima modifica:
Ritirata oggi 1.2 hybrid top:
ordinata 19 gennaio con previsione entro il 31 marzo, arrivata da loro il 29, firmato per immatricolazione il 2 aprile sera, immatricolata l'8 aprile e il resto tempo di lavorazione comfort pack / verniciatura sensori.

Il 2 ho aggiunto il kit ruotino di scorta (alla fine ho ceduto ai 300€) ma purtroppo l'hanno dovuto ordinare e non avevano una stima per la consegna... quindi dovrò ripassare. Quindi consiglio di decidersi da subito in fase di ordine e non farsi abbindolare dal "possiamo aggiungerlo anche dopo", magari riuscite a trattare anche sul prezzo.

Ho fatto 25km e a pelle mi è piaciuta molto in termini di guida sia per la reattività del volante sia per frizione/acceleratore morbidi e poco stressanti ma probabilmente venendo da una Polo del 99' qualsiasi auto di nuova generazione è un altro pianeta :emoji_joy:
Devo giusto abituarmi al freno, ho inchiodato qualche volta di troppo (forse anche perchè nuova?) :D

Confermo la rigidità dell'auto, le buche si sentono ma per il momento non mi esprimo.

Qualcuno sa se c'è modo di far chiudere automaticamente i finestrini alla chiusura? Non ho trovato nulla nel libretto, sulla Polo basta tenere girata la chiave in chiusura
 
Ho chiesto lumi a proposito dei 200 euro in più di listino della 1.2 hybrid top e mi hanno risposto per ben due volte citando la Sport.:emoji_angry:Ad ogni modo sembra che agli aumenti non corrisponda nessuna aggiunta di accessori.
 
Anche per la Baleno, aumento di 500 euro e su tutta la gamma.
Si vede che vendono, o hanno previsto che pur aumentando il numero di vendite non si ridurrà più del margine che otterranno dall' aumento e in ogni caso vuol dire che hanno me piattaforme a pieno regime e oltre.

E comunque baleno ignis e swift sono le uniche "ibride" già in commercio a prezzi umani senza modificare lo stile di guida (yaris) e con cambio manuale.

Ai consumatori é stato demonizzato il diesel e imposto in testa l ibrido in attesa dell elettrico e le macchine sopra sono diaponibili "ibride" da anni senza particolari prablemi noti e la gente o aspetta che gli altri costruttori arrivino o prende queste nel segmento A-B

Possono non piacere a livello estetico o come marchio, ma vengono prese in considerazione da chi comprava le varie polo opel 208 c3 eccc diesel e ora sa che riachia di vedersele bloccate anche se euro6.

Senza contare i vantaggi alle ibride in alcune regioni province per bollo parcheggi ecc.
 
Ultima modifica:
Back
Alto