Si anche a me sembra anomalo. Quanto all'assetto boh, io quando l'ho provata, con cerchi sempre da 16 non ho notato tutta questa scomodità, poi sicuramente servirà usarla tutti i gg per capire. Tra l'altro io ero appena sceso dalla mia Golf 1.6 benzina (gomme 205-55 r16), che tutto mi sembrava fuorché scomoda e appena ci sono risalito, mi sembrava di guidare un camion. Ad ogni modo la spalla dei 16' è di 55 praticamente la misura credo più diffusa sulle auto attuali , dal segmento B in su, tipo gli pneumatici 205/55 r16, quindi non direi propriamente un ribassato, 20 anni fa forse.
Ma anche l'assetto è un aspetto abbastanza soggettivo, nel senso che è legato molto ai tragitti percorsi. Scendendo da una Peugeot e salendo sulla Swift la differenza l'ho notata in maniera abbastanza evidente, facendo le stesse tratte. Differenziando meglio tra uso urbano (all. Easy e Cool) ed uso extra-urbano (allestimenti S e Top) avrebbero offerto una scelta più completa al cliente. Poi per carità, almeno nel mio caso, non mi sento assolutamente di parlare di scomodità.
Ps. Porti l'esempio della golf che in effetti non è una macchina "urbana", li sì ha senso quel tipo di pneumatico e magari una certa rigidità.