<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 41 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Si anche a me sembra anomalo. Quanto all'assetto boh, io quando l'ho provata, con cerchi sempre da 16 non ho notato tutta questa scomodità, poi sicuramente servirà usarla tutti i gg per capire. Tra l'altro io ero appena sceso dalla mia Golf 1.6 benzina (gomme 205-55 r16), che tutto mi sembrava fuorché scomoda e appena ci sono risalito, mi sembrava di guidare un camion. Ad ogni modo la spalla dei 16' è di 55 praticamente la misura credo più diffusa sulle auto attuali , dal segmento B in su, tipo gli pneumatici 205/55 r16, quindi non direi propriamente un ribassato, 20 anni fa forse.

Ma anche l'assetto è un aspetto abbastanza soggettivo, nel senso che è legato molto ai tragitti percorsi. Scendendo da una Peugeot e salendo sulla Swift la differenza l'ho notata in maniera abbastanza evidente, facendo le stesse tratte. Differenziando meglio tra uso urbano (all. Easy e Cool) ed uso extra-urbano (allestimenti S e Top) avrebbero offerto una scelta più completa al cliente. Poi per carità, almeno nel mio caso, non mi sento assolutamente di parlare di scomodità.
Ps. Porti l'esempio della golf che in effetti non è una macchina "urbana", li sì ha senso quel tipo di pneumatico e magari una certa rigidità.
 
Nel gruppo FB della Swift c'è chi lamenta dell'intrusività del sistema di frenatura automatica (DSBS), a qualcuno di voi è capitato che si attivi all'improvviso senza nessun ostacolo?
 
Si, in un anno 3 volte circa. Viene ingannato da ostacoli "visivi" ad esempio il circolo di una rotonda, lo spostamento di carreggiata con ostacoli davanti. Non frequente ma capita. Occorre avvisare i passeggeri del rischio, ma nessun problema, meglio la sicurezza. L'altro giorno si è attivato il sistema resta sveglio:"aveva ragione lui".
 
Si, in un anno 3 volte circa. Viene ingannato da ostacoli "visivi" ad esempio il circolo di una rotonda, lo spostamento di carreggiata con ostacoli davanti. Non frequente ma capita. Occorre avvisare i passeggeri del rischio, ma nessun problema, meglio la sicurezza. L'altro giorno si è attivato il sistema resta sveglio:"aveva ragione lui".
Per 3 volte in un anno si é attivato l avviso sonoro senza motivo in rotonda o per 3 volte il sistema ti ha fatto inchiodare a vuoto in rotonda? Se é la seconda é abbastanza pericoloso.
 
il sistema ti ha fatto inchiodare a vuoto in rotonda?

A me è successo una sola volta il mese dopo che me l'avevano consegnata: ero in una via perfettamente rettilinea e nessuno davanti, solo un'auto che mi veniva incontro. Il cicalino ha cominciato a piare ed in contemporanea l'auto ha frenato da sola suscitando gli smadonnamenti del conducente della macchina che mi seguiva. Son rimasto interdetto dal comportamento del sistema perchè la strada era priva di ostacoli. Solo dopo ho realizzato che forse il sistema ha innescato la frenata perchè l'auto che mi veniva incontro aveva fatto un lieve scostamento per evitare una bici ma a mio giudizio non aveva assolutamente invaso la mia corsia di marcia.
L'ho portata in officina Suzuki ed hanno rilevato che il radar era mal tarato. Eseguita la taratura non è più successo. Ora ogni tanto si limita a piare in passaggi stretti o quando magari incontro ostacoli tipo bici.
Tutti sti accrocchi elettronici saranno anche utili ma comincio a detestarli. Viva le macchine ignoranti.
 
cvConcordo, però se vuoi la versione full-optional devi acquistare per forza quella (Top o S) che li monta di serie, anche se ne faresti volentieri a meno. Circa l'invasività, qualcosa mi aveva accennato anche un meccanico, del tipo che suona soprattutto sulle rotonde in presenza di vegetazione alta, perché rileva come un ostacolo. Diciamo che la politica degli allestimenti tutto compreso di Suzuki, se da un lato ti permette di avere molti accessori a prezzi bassi, dall'altra ti impedisce di fare scelte personalizzabili, come nel caso degli ADAS (a pagamento su Easy e Cool, ma in versione ridotta) o dell'ibrido che lo devi acquistare se vuoi la versione full-optional.

Ad es. ieri ho configurato una Fabia benzina da 95 cv sul sito ufficiale e beh, con gli stessi optional della Swift Top 90 cv, veniva a costare già promozionata, oltre 1500 euro in più, ma senza l'omologazione come auto ibrida. Poi però la Fabia puoi prendere anche quella senza tutti gli accrocchi o con potenza inferiore e la paghi di meno, ma ecco hai meno e paghi meno.
 
Ultima modifica:
A me è successo una sola volta il mese dopo che me l'avevano consegnata: ero in una via perfettamente rettilinea e nessuno davanti, solo un'auto che mi veniva incontro. Il cicalino ha cominciato a piare ed in contemporanea l'auto ha frenato da sola suscitando gli smadonnamenti del conducente della macchina che mi seguiva. Son rimasto interdetto dal comportamento del sistema perchè la strada era priva di ostacoli. Solo dopo ho realizzato che forse il sistema ha innescato la frenata perchè l'auto che mi veniva incontro aveva fatto un lieve scostamento per evitare una bici ma a mio giudizio non aveva assolutamente invaso la mia corsia di marcia.
L'ho portata in officina Suzuki ed hanno rilevato che il radar era mal tarato. Eseguita la taratura non è più successo. Ora ogni tanto si limita a piare in passaggi stretti o quando magari incontro ostacoli tipo bici.
Tutti sti accrocchi elettronici saranno anche utili ma comincio a detestarli. Viva le macchine ignoranti.
Se bippa di frequente senza o con un motivo é fastidioso ma non é un problema.
Il problema é se inchioda senza motivo come ti é successo.

A parte lo smadonnamento di chi ti seguiva, che sensazione hai provato alla guida, intendo paura, l auto é sbandata visto che eri in rotonda?

Grazie
 
A parte lo smadonnamento di chi ti seguiva, che sensazione hai provato alla guida, intendo paura, l auto é sbandata visto che eri in rotonda?

Grazie

Diciamo che non è che sia sempre li a bippare ma sicuramente non ci si dimentica della sua esistenza.
Quanto alla frenata, premesso che non ero in una rotonda ma su strada diritta, assolutamente nessuno sbandamento: la vettura non si è minimamente scomposta e ci mancherebbe altro! Se così fosse altro che sistema di sicurezza sarebbe!
No piuttosto, mi son sentito rallentare la macchina da sola senza alcun motivo apparente con lo stesso comportamento di quando entra l'abs: in modo abbastanza repentino ma non di colpo e senza fermare la macchina del tutto, appena sparito "l'ostacolo" la marcia è proseguita.
Anche per questo motivo il tipo dietro si è messo a cristare, sicuramente avrà pensato "c...o fa sto rin....to" e come dargli torto visto che davanti a me la strada era completamente libera...
Comunque tolto questo episodio non ho mai più avuto nessun caso di frenata autonomamente innescato dalla vettura.
 
Ultima modifica:
Grazie per le risposte.
Quindi chi ha fatto un aggiornamento in officina ora lamenta molto meno il problema? Analoga cosa è capitata ad un utente di un altro forum..
Non ho capito se c'è stato un richiamo vero e proprio per correggere questo difetto o lo avete scoperto casualmente?
 
...non avevo notizie di richiami, semplicemente, visto l'accaduto, sono andato alla Suzuki e gli ho esposto il fatto e dato che dovevo lasciar loro la macchina per far verniciare i sensori posteriori in tinta con la carrozzeria, hanno verificato e trovato il radar starato.
 
Back
Alto