Grosso modo durante l'anno intorno ai 4000 km autostradali li faccio,Ma è la tua percorrenza solita o frutto di viaggi estivi?
Te lo chiedo perché con una percorrenza del genere non l'avrei presa, il meglio lo dà in città/extraurbano. Viaggi in autostrada ok ma sporadici, è pur sempre un'auto piccola e leggera suoi punti di forza che possono però diventare difetti in alcuni contesti.
A proposito... qualcuno ha avuto l'occasione di apprezzare i sedili riscaldabili durante l'inverno? Quest'estate sono stati un supplizio essendo neri e avendo l'auto grigio scuro.
- non capisco l'utilità o quale risparmio ci sia a schiacciare 2 volte il telecomando per aprire tutte le portiere compreso il bagagliaio;
Penso sia una questione di comodità, se viaggi da solo senza bagagli, di aprire tutte le porte forse non ti serve ed inoltre è anche una questione di sicurezza, nel senso che qualcuno mentre sei fermo, potrebbe aprire lo sportello passeggero per rubare qualcosa o salire in auto.
Il discorso sicurezza non importa a nessuno, questa è l'amara realtà. Pure gli sviluppatori non ragionano in termini di sicurezza (salvo rare eccezioni), ma sempre in virtù di marketing e "usabilità", tra l'altro introducendo continuamente nuove funzionalità, per lo più inutili e non utilizzate. Di solito si interviene a posteriori, quando emergono i problemi.Tra l'altro non ne capisco l'utilità e nemmeno la sicurezza, si parla già tanto che il keyless è meno sicuro della chiave classica, se poi nemmeno la "fatica" di pigiare un tasto sulla maniglia o sul telecomando per aprire si fa, poi si rischia di avere un controllo in meno circa l'effettiva chiusura delle porte.
Quant è la spesa aggiuntiva?Buongiorno Salva1995,
come segnalato nel mio post
https://forum.quattroruote.it/threads/la-mia-swift_1-2-hybrid-top-4wd-allgrip-grigio-londra.121950/
durante la preconsegna, per uniformare il colore dei vari fari, ho richiesto in concessionaria di installare lampade led in sostituzione delle originali anche per i fendinebba: sono state utilizzate lampade led marca Philips.
Ci sono però anche i contro... un'auto più "fredda" in inverno, e che richiede più tempo per essere scaldata.Ora ho la Swift bianco artico ed è tutta un'altra storia, nel senso che il tempo di accendere il clima, senza necessariamente abbassare tutti i finestrini e già dopo 2-3 min. l'auto comincia sensibilmente a rinfrescarsi. Non escludo che sia merito anche dell'ottimo climatizzatore automatico, ma sicuramente il colore incide parecchio sulla cosa e non certo solo per il nome della tinta (bianco artico).
Probabilmente, non sai che la piana di Bolzano è una zona torrida..in Alto Adige una nera o molto scura.
nafnlaus - 5 minuti fa
theCat - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 8 giorni fa