<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 198 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Io non lo metto, anche perché la versione è una 1.2 mild hybrid...

Come te, avendo una 1.2 90cv mild hybrid, non lo metterei. Quello di giobatta80 è quello che preferisco perché, nonostante luce stop più grande, lo reputo il più sobrio. Se avessi avuto una 1.0 boosterjet 112cv forse ci avrei fatto un pensierino.

In generale però non comprerei mai kit o allestimenti sportivi sulle motorizzazioni meno potenti. Considerando la loro diffusione in tanti marchi sono sicuramente contro tendenza.
 
Vedi l'allegato 16356

Sopra c'è la versione per my2020 che rispetto alla precedente è più a filo con il tetto, ma presumo sia comunque compatibile con my2017.
Per farti un'idea lo puoi vedere col configuratore online optando per il Pack Sport che aggiunge anche altri elementi.
Sul fatto di montarlo o meno e quale tipo scegliere resta sempre una questione di gusti.

Questa versione nuova di spoiler comprende anche la luce stop, quindi forse più complicata L’installazione
 
Come te, avendo una 1.2 90cv mild hybrid, non lo metterei. Quello di giobatta80 è quello che preferisco perché, nonostante luce stop più grande, lo reputo il più sobrio. Se avessi avuto una 1.0 boosterjet 112cv forse ci avrei fatto un pensierino.

In generale però non comprerei mai kit o allestimenti sportivi sulle motorizzazioni meno potenti. Considerando la loro diffusione in tanti marchi sono sicuramente contro tendenza.

Sono d accordo con te e da qui iniziano i miei dubbi..
C’è da dire anche che delle versioni in giro per l’ Europa della 1.2 con allestimento sportivo esistono.
Basta farsi un giro su AutoScout
 
C’è da dire anche che delle versioni in giro per l’ Europa della 1.2 con allestimento sportivo esistono.
Basta farsi un giro su AutoScout

Sì. Per my2017 nel Regno Unito ad esempio c'era la Swift 1.2 "Attitude". Consisteva nella nostra Cool integrata di mascherina a nido d'ape, spoiler al tetto, cerchi bicolor, minigonne laterali e spoiler inferiori nei paraurti anteriori e posteriori.

Con my2020 Suzuki per la Swift 1.2 ha introdotto ufficialmente in Italia il pack sport, in opzione al momento dell'acquisto a 890 euro (montaggio escluso). È analogo a quello sopra, ma senza mascherina dedicata. Restano inoltre i cerchi di serie.
 
Buongiorno, il 07 gennaio 2021 sono andato a fare il primo tagliando per la mia suzuki swift volevo sapere se nell'app mysuzuki quando o se aggiorneranno il certificato di garanzia con l'intervento fatto presso officina autorizzata in quanto ho solo bolletta e ricevuta dell'intervento.
Grazie e buona domenica.
 
Buongiorno, il 07 gennaio 2021 sono andato a fare il primo tagliando per la mia suzuki swift volevo sapere se nell'app mysuzuki quando o se aggiorneranno il certificato di garanzia con l'intervento fatto presso officina autorizzata in quanto ho solo bolletta e ricevuta dell'intervento.
Grazie e buona domenica.
Devi pazientare qualche giorno (non ricordo quanti per la precisione) e avrai modo di visualizzare i dettagli dell'intervento. Troverai, nello specifico, la data dell'intervento, la causale, i Km annotati alla consegna dell'auto ed il nome della concessionaria/officina che ha eseguito il tagliando. Anche sul portale "MySuzuki" troverai le stesse info.
 
Ti ringrazio della risposta, controllerò nei prossimi giorni e vi terrò aggiornati :)
In merito al tagliando ho ovviamente segnalato di controllare il sistema anticollisione e frenata di emergenza relativamente al "problema" che già qui segnalai:
Buonasera, volevo porvi una domanda riguardo il sistema anticollisione della swift. Non so se si tratta di un malfunzionamento, ma ho notato, siccome me lo ha fatto più volte nella stessa circostanza, che, in città, se sto su una corsia e nell'altra di fianco, quindi non la stessa, poco più avanti, diciamo circa un 50/100mt, è presente un motoveicolo in movimento, si attiva il sistema anticollisione con il cicalino arrivando addirittura alla frenata automatica. Capitato a qualcuno di voi? Dovrei farla controllare?
Grazie a chi mi risponderà.
Mi è stato risposto che dalla centralina non è risultato alcun messaggio di errore e quindi per loro era tutto ok.
A questo punto penso sia proprio il meccanismo di anticollisione tarato un po' troppo su margini preventivi, infatti, guardando una recente recensione su youtube da parte di un sito specializzato fatta sulla nuova suzuki swift sport hybrid 2021 (non posto il link perché non so se posso) il recensore parla testualmente di: "l'avviso acustico della frenata di emergenza automatica si attiva molto spesso senza alcun motivo.... In alcune situzioni ha anche attivato i freni quando non c'era assolutamente nessun bisogno di farlo... Non ha frenato del tutto la vettura, ma per una frazione di secondo ha dato una pinzata..."
Praticamente ciò che è accaduto a me nella situazioni in cui ho descritto.
 
Ti ringrazio della risposta, controllerò nei prossimi giorni e vi terrò aggiornati :)
In merito al tagliando ho ovviamente segnalato di controllare il sistema anticollisione e frenata di emergenza relativamente al "problema" che già qui segnalai:

Mi è stato risposto che dalla centralina non è risultato alcun messaggio di errore e quindi per loro era tutto ok.
A questo punto penso sia proprio il meccanismo di anticollisione tarato un po' troppo su margini preventivi, infatti, guardando una recente recensione su youtube da parte di un sito specializzato fatta sulla nuova suzuki swift sport hybrid 2021 (non posto il link perché non so se posso) il recensore parla testualmente di: "l'avviso acustico della frenata di emergenza automatica si attiva molto spesso senza alcun motivo.... In alcune situzioni ha anche attivato i freni quando non c'era assolutamente nessun bisogno di farlo... Non ha frenato del tutto la vettura, ma per una frazione di secondo ha dato una pinzata..."
Praticamente ciò che è accaduto a me nella situazioni in cui ho descritto.
Puoi postare i video di YouTube! Tutti lo fanno! Ho visto anch'io quel video. E' stato realizzato da DriveK ed è stato postato da @ilValV su un altro thread.
Per quanto concerne il problema da te segnalato, molti si sono lamentati dell'accidentale/incomprensibile attivazione dell'AEB. E' un problema che accomuna anche altre auto (non solo la Swift). A me non è mai capitato, anzi, sembra funzionare bene. Mi avvisa quando in effetti mi sto avvicinando troppo ad un ostacolo (auto e/o pedone). Freno, accelero o sterzo prontamente (dipende dai casi) quando sento il cicalino.
Comunque sia, dovremmo farcene una ragione... Tra qualche anno la frenata automatica di emergenza dovrà essere di serie su tutte le auto...
 
Anche la mia avvisa spesso ma non ha mai frenato autonomamente, se si ha già il piede sul pedale del freno penso che non intervenga in autonomia.
 
Cmq alla luce di quello che ho letto ritengo che sia un sistema tarato malissimo e come dice il recensore nel video anche pericoloso perché ti mette in allarme quando non c'è alcun pericolo rischiando per paura di fare qualche manovra maldestra magari quando stai in accelerazione e ti parte la pinzata ai freni. Sarebbe da segnalare alla casa madre a mio modo di vedere.
 
Buongiorno a tutti,
personalmente dopo quasi un anno che ho la Swift modello 2017 non lo ho mai visto attivare la frenata automatica per stupidaggini o cose inesistenti. Semmai qualche volta vede in un parcheggio qualche stupido pedone che si butta in strada o qualche altra macchina che fa manovra senza guardare e ti avvisa con il cicalino.
Personalmente la frenata automatica d’emergenza funziona bene ed è ben tarata si deve solo “cambiare” metodo di guida e non stare attaccati al “di dietro” delle altrui macchine.

Inoltre come detto da tutti il problema è proprio del radar o lidar che ha al suo interno “scenari” pre-registrati secondo i quali reagisce.

Buona giornata a tutti.

Saluti

Valerio
 
Back
Alto