<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 170 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Ciao AndreaRenton,
Per sentire l’auto che va in coppia e quindi quella “spinta” in più devi comunque portarla almeno ai 4400giri. In ogni caso il motore elettrico se carico non ti fa rimpiangere il “vuoto” che hai dai 2000 ai 4400giri.
Quando la provai in Polonia il venditore mi mandó con un meccanico a fare la prova e lui stesso mi invitò a tirare un po’ le marce e sentire se il motore mi si addiceva. Avessi avuto la possibilità e il tempo di aspettare mi sarei buttato sulla 1.4 sport hybrid ma denaro e problemi con la vecchia auto mi hanno fatto “ripiegare” sulla 1.2 hybrid non essendo mai stata commercializzata in Polonia il 1.0 hybrid. A conti fatti sono contento dell’acquisto per i consumi parchi anche se gli si tira un po’ il collo e la buona ripresa. Ora la sto usando tirandola un po’ e molto in città e siamo sempre al di sotto dei 6.2/6.3l/100km, la mia vecchia clio3 1.2 75cv stessa andature andavo oltre i 10/11l/100km.

Una buona serata a tutti

Saluti

Valerio

Io con la 1.0 boosterjet non posso lamentarmi visto che è una scheggia, ha una ripresa assurda e ho visto che su youtube un tizio è riuscito a fare gli 0-100 in 9.3....
Certo i consumi, col fatto che è anche cambio automatico, non sono bassi purtroppo, ma ho dovuto fare una scelta e ho preferito la brillantezza del motore e la comodità del cambio.
 
Su YT c'è una prova del 2018 che confronta 5 segmento B.
A seguire riporto tra parentesi l'accelerazione 0-100 km/h che hanno rilevato:

Citroen C3 1.2 turbo benzina 110cv (9,8 sec.)
Ford Fiesta 1.0 turbo benzina 100cv (12,2 sec.)
Nissan Micra 1.5 turbo diesel 90cv (11,9)
Suzuki Swift 1.2 aspirato benzina 90cv (9,8 sec.)
VW Polo 1.0 turbo benzina 95cv (10,8)

Eccetto Swift TUTTE sono turbizzate e di conseguenza più elastiche/reattive a bassi regimi con marce alte (ripresa). Tuttavia sullo scatto (accelerazione) solo la Citroen C3 eguaglia la Suzuki; le altre restano indietro e neanche di poco causa un rapporto peso/potenza decisamente peggiore.
Chi voleva più ripresa poteva optare per la Swift 1.0 boosterjet (turbo benzina), ma tra la Swift 1.2 90cv e una normalissima utilitaria come una Polo 1.0 aspirata benzina 80cv (15,4 sec.) c'è una differenza enorme.

Ciò che serve è solo tener giù l'acceleratore e cambiare in prossimità della zona rossa.
 
In effetti è tutt'altro che assetata. Con poco più di 2000 Km la considero ancora in rodaggio, ma ottiene già percorrenze poco superiori ai 20 Km/l con clima solitamente acceso e senza neanche guardarci troppo. Anzi, ogni tanto....

Avrei però apprezzato un serbatoio di almeno 42 litri invece di 37.
 
...
Avrei però apprezzato un serbatoio di almeno 42 litri invece di 37.

Anch'io! Sopratutto per poterci mettere 50 euro interi :emoji_grin:

Di solito faccio benzina con la carta ma sempre più benzinai quando passano in self hanno "guasti" al lettore di carte e se ti ritrovi con solo 50 euro in mano e un serbatoio vuoto poi tocca ripassare quando sono aperti per prendere il resto :emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:
 
:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:
È vero, coi prezzi attuali della benzina 50 euro proprio non c'entrano!!!

Io più che altro mi riferivo al fatto che altri 5 litri avrebbero permesso di godere di un'autonomia aggiuntiva di circa un centinaio di km.
 
:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:
È vero, coi prezzi attuali della benzina 50 euro proprio non c'entrano!!!

Io più che altro mi riferivo al fatto che altri 5 litri avrebbero permesso di godere di un'autonomia aggiuntiva di circa un centinaio di km.

Ne venivo da una petroliera (c.ca 60L :emoji_sweat_smile:) appena uscito dal concessionario naturalmente al self niente carta (a Genova va così...) recupero 20 euro da un amico e già vedo che la lancetta sale più di quanto abituato.
Ci giro per qualche giorno fino alla riserva e arrivo al self dotato di 50 euro (un altro ma sempre no-carte) che uso in tutta tranqullità abituato a non riempire più di 3/4... e niente a 42 euro si pianta perché già pieno: ci sono rimasto male! Ma anche bene :emoji_grin:

Comunque almeno quei 3 litri per arrivare a 40 di serbatoio non mi sarebbe certo dispiaciuto.
 
Buonasera a tutti.. Tra qualche giorno anch'io sarò possessore di una swift allgrip, il mio problema è che inizialmente non riuscivano a montare i sensori anteriori e oggi mi chiama il venditore e mi dice che nel nuovo catalogo non esistono neanche più.. Ho un po di confusione e non riesco più a trovare la discussione in merito si sensori di parcheggio.. :emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_cold_sweat:
 
Nel catalogo accessori precedente mi sembra fossero disponibili solo quelli posteriori. In fase di acquisto dell'auto potevi ordinare a 380 euro il pack comfort che li forniva insieme al bracciolo e un tappetino antiscivolo da posizionare davanti il cambio.
 
Non avevo proprio tempo da aspettare visto che la moglie ha fatto un incidente e distrutto la macchina, almeno aveva ragione.. Ma non mi aspettavo tutto sto pacciugo per dei sensori davanti, prima del contratto sensori anteriori originali e verniciati.. Poi meglio non verniciati perché non vedono gli ostacoli e in fine la suzuki non li fa e vedremo cosa mettere
 
Ciò che fa parte della linea accessori lo puoi sempre aggiungere anche successivamente. Non lo puoi fare per gli optional. Sono concetti diversi.
 
I posteri ci sono di serie, speravo che esistessero anche gli anteriori originali da mettere.. Certo che mettono i posteriori dove già c'è la telecamera e non mettono gli anteriori.. Assurdo..
 
Suzuki è così: propone allestimenti abbastanza ricchi e competitivi, ma bloccati. Di optional è rimasto solo il colore.

Io trovo assurdo, ora ancora più di prima, che la Swift Cool (di listino da 17290,) sia senza alzacristalli elettrici posteriori. Per averli ti obbliga a spendere non poco di più per la Top e così paghi anche dotazioni che magari non ti interessano.

È una politica commerciale prendere o lasciare.
 
Ultima modifica:
Back
Alto